You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

Brindisi Stadion 192 2013- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Continua il nuovo progetto della Fidal Puglia di portare gli amatori/master a correre e gareggiare anche in pista: sabato scorso al campo scuola “L. Montanile” di Brindisi è infatti andata in scena la 2^ tappa di Stadion 192, il Corripuglia su pista. Stadion 192 prevede, infatti, cinque tappe, ciascuna da svolgersi nelle cinque province “atletiche” di Puglia: Lecce, Brindisi, Grottaglie (TA), Foggia, Bari, in rigoroso ordine di calendario.


Purtroppo il programma orario è partito con circa mezzora di ritardo, ritardo che, progressivamente aumentato, ha costretto gli atleti delle ultime gare a correre quasi al buio, con grande sacrificio per il sottoscritto attivo a scattar foto.

Da segnalare lo svolgimento al contempo di alcune gare giovanili, segno tangibile di un risveglio dell’attività atletica a Brindisi, attività incentivata dal nuovo Comitato Provinciale presieduto da Michele Cuoco e retto, a livello tecnico, da Vincenzo Daggiano.

Si comincia con il lancio del disco con solo uomini in gara. Per il disco kg.1,000 vince Salvatore Maglio (Taras Taranto) con 35.92 m. su Giovanni Colucci (Running Club Lecce), secondo con 24.20, e Salvatore Paladini (Cus Lecce), terzo con 22.70. Franco De Feo (Cus Bari) è l’unico a lanciare il disco di kg. 1.500 con 29.57; Antonio Maci (Gymnasium San Pancrazio) vince il disco kg. 2.000 con 20.54 (non classificato Giuseppe Agnusdei – Running Club Lecce).

Nel getto del peso, Maria Luisa Mazzotta (Running Club Lecce) lancia il kg. 2,000 a 5.34; Paola Melotti (Cus Lecce) il kg.3.000 a 6.33; Anna Totaro (Gymnasium San Pancrazio) il kg. 4.000 a 6.45 davanti a Sandrina Buscicchio (Top Runners Lecce), seconda con 6.00, e Adalgisa Suppressa (Gymnasium San Pancrazio), terza con 4.56. L’unico uomo, Salvatore Emanuele (Taras Taranto) lancia il kg. 7.260 a 8.55.

Solo due atleti per il salto in alto: Paolo Gaetani (Running Club Lecce) s’impone con 1.57 su Alberto Sofia (Cus Bari) che supera 1.24.

Sempre affascinanti i 100 metri suddivisi in due batterie. Nella prima si afferma Vincenzo Antonaci (Running Club Lecce) in 12.2 su Francesco De Mattia (Cus Bari), secondo in 12.7, e Lucio Chirico (Gymnasium San Pancrazio) , terzo con 12.9. In gara anche l’unica donna, Anna Rita Giustizieri (Gymnasium San Pancrazio), al traguardo in 17.8. Nella seconda batteria vince Pietro Perrone (Top Runners Laterza) in 12.9 su Angelo Apruzzi (Città Bianca Ostuni), secondo in 13.5) e Mario Stigliano (Runners Ginosa), terza in 15.3. Infortunio in riscaldamento per Ruggero Salvemini (Runner del Levante Bari), sicuro protagonista mancato.

E’ frattanto in svolgimento la gara del salto in lungo: al termine s’impone Luca Andriani (Running Club Lecce) con 5.20 su Antonello Ferretti (L’Amico Taranto), secondo con 4.82, e Antonello Calò (Running Club Lecce), terzo con 4.59. Unica donna in gara, Margherita Mastropietro (Cras Taranto) che salta sino a quota 4.38.

Poco partecipato il giro di pista, i 400 metri, con tre atleti alla partenza: vince Girolamo Aliberti (Atl. Amatori Corato) in 56.6 su Sebastiano Di Masi (Atletica Castellana), secondo in 1:04.4 e Antonio Potenza (Atalas San Vito), terzo in 1:31.08.

Tanti (24) gli atleti in gara sugli 800, tanto da dover disputare tre batterie. Nella prima, mista, vince la brillante Antonella Ciampa (Atalas San Vito dei Normanni) in 2:40.6 su Daniele Dell’Angelo (Atletica Surbo), secondo in 2:41.0, e Felice Corvino (Gymnasium San Pancrazio) , terzo in 2:53.9. Terzo uomo Pancrazio Nicolì (Gymnasium San Pancrazio) in 2:54.4, mentre Maria Madaghiele (Atletica Latiano), seconda in 3:06.9, e Simona Destratis (Gymnasium San Pancrazio), terza in 3:25.1, completano il podio femminile. Gianluca Chiefa (Cus Ferrara) vince la seconda batteria in 2:17.8 precedendo, dopo un lungo testa a testa, Angelo Resta (Marathon Massafra), secondo in 2:20.1. Terzo Gianfranco Montanaro (Atl. Latiano) in 2:20.1. I migliori risultati nella terza e ultima batteria: vince Rocco Ancora (Atalas San Vito dei Normanni) in 2:07.8 su Paolo Triarico (Città Bianca Ostuni), secondo in 2:12.4, e Giuseppe Baldassarre (Gymnasium San Pancrazio), terzo in 2:15.4.

Gran chiusura con i 5000 maschili, divisi in due batterie, finendo sempre più nell’oscurità: 28 i partecipanti. Nella prima batteria ottima prova di Alessandro Lestingi (Atalas San Vito dei Normanni) che vince in 17:38.1 su Giovanni Francavilla (Nuova Atletica Laterza), secondo in 17:42.4, e Rocco Gioia (Città Bianca Ostuni), terzo in 18:01.3. Prima ed unica donna, Flavia Pagano (Amici Giallorossi), finisher in 23:45.5. Molto bella e combattuta la seconda batteria, che avrebbe meritato ben altra cornice di spettatori e di… luce! Vince Enzo Zammillo (Atalas S. Vito dei Normanni) in 16:34.4 che all’inizio dell’ultimo giro stacca Cosimo Pomarico (Oriabike), secondo in 16:49.4, e Vito Bongermino (Top Runners Laterza), terzo in 16:50.1.

Prima di chiudere e rimandare tutti a sabato prossimo a Grottaglie per la terza tappa di Stadion 192 (http://www.fidalpuglia.it/master/dispositivo%20Stadion%20Grottaglie%205-10-13.pdf), un sincero ringraziamento e plauso a Rocco Ancora, autentico fautore regionale dell’attività master in pista, approfittando di essere qui, nella “sua” Brindisi.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items