Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
La casa dell’atletica pugliese, il Bellavista di Bari, è stato il teatro dell’ultima tappa, la quinta, dell’edizione inaugurale di Stadion 192, il Corripuglia su pista.
Nato da un’idea di Rocco Ancora, finalizzato a portare in pista i master, Stadion 192 è stato un buon successo, chiaramente non poteva raggiungere i numeri del Campionato su strada, ma ha senz’altro smosso le abitudini e avvicinato i master alla pista.
Cinque tappe nelle cinque province pugliesi (la BAT non ha ancora autonomia atletica), tutte di sabato, divise su tre gruppi di specialità, corse, salti, lanci, per gare di buon livello e tanto pathos.
La tappa di Bari si apre con il martello: unica donna, Paola Melotti del Cus Lecce, che lancia l’attrezzo kg. 3 a 31.80 metri. Tra gli uomini, con il kg.4, vince Carmelo Raimondi (Cus Lecce) con 24.16 su Giovanni Colucci (Running Club Lecce - 19.24); Salvatore Paladini (Cus Lecce) lancia il kg. 5 a 26.02 e Franco De Feo (Cus Bari), per anni consigliere federale, lancia il 6 kg. a 35.48 m.
Ha fatto seguito il lancio del peso: unica donna, Maria Luisa Mazzotta (Running Club Lecce) lancia il kg. 2 a 5.49; al maschile, 4 kg, vince Antonio Passiatore (Amatori Cisternino) con 12.75 su Nicola Marroccoli (Futuratletica Altamura – 10.70) e Michele Robles (Fiamma Giovinazzo -8.77); kg. 5 vince Salvatore Maglio (Taras Taranto) con 8.85 su Fernando Cataldi Spinola (Podistica Tuglie – 6.11); kg. 7.260, vince Giuseppe Agnusdei (Running Club Lecce) con 8.67 su Salvatore Emanuele (Taras Taranto -8.17).
Solo due atleti in gara sull’alto, con dominio di Paolo Gaetani (Running Club Lecce) che salta 1.63 contro l’1.33 di Alberto Sofia (Cus Bari), 16 anni in più del rivale.
E’ l’ora della velocità, i 200 metri su due batterie. Nella prima vince Girolamo Aliberti (Amatori Corato) in 25.2 su Fernando Vincenzo Antonaci (Running Club Lecce) che si infortuna negli ultimi metri, secondo in 25.8, e Lucio Chirico (Gymnasiun San Pancrazio S.), terzo in 26.5 (pb). Quarto Mario Stigliano (Runners Ginosa) in 30.5. Nella seconda, al rientro dopo l’infortunio, vince Ruggiero Salvemini (Runners del Levante) in 26.9 su Paolo Triarico, secondo in 27.1, e Vincenzo Greco, terzo in 30.5, entrambi della Città Bianca Ostuni. Quarto il giovanotto del 1935, Stefano L’Abbate (Ciclo Club Fasano), in 35.3.
Solitario nel lancio del giavellotto il quasi esordiente nella specialità Vanni Telesca (Scotellaro Matera) che lancia l’attrezzo 800 gr. a 19.90 m.
La gara più partecipata è i 1500: 19 atleti, una donna, Antonella Ciampa (Atalas San Vito) che chiude in 5:23.9, 14^ assoluta. Tra gli uomini, assolo di Rocco Ancora (Atalas San Vito) in 4:19.9 su Angelo Resta (Marathon Massafra – 4:35.3) e Vito Bongermino (Top Runners Laterza), terzo in 4:37.0. Quarto Rocco Gioia (Città Bianca) in 4:47.8 su Francesco “Pupo” Pupillo (Gymnasiun San Pancrazio S.), quinto in 4:52.2, e Fabrizio Delli Noci (Atletica Latiano), sesto in 5:00.3.
Tre gli atleti in gara nel triplo, ma uno Antonello Ferretti (L’Amico Taranto) si fa male al primo salto ed è fuori. Allora, tra le donne, vince Margherita Mastropietro (Cras Taranto) con 9.43; al maschile, vince Luigi Primiceri (Running Club Lecce) con 11.29.
Si chiude in bellezza con i 3000 metri: 13 gli atleti in gara, due donne entrambe della Gymnasiun San Pancrazio Salentino con Maria Funiati ad imporsi in 13:35.5 su Simona Destratis (14:04.3). Enzo Zammillo (Atalas San Vito) comanda sin dal primo metro e vince in 9:35.4 su Giuseppe Baldassarre (Gymnasiun San Pancrazio S.), secondo in 9:53.7, e Sergio Palumbo (Assi Trani), terzo in 9:58.3. Quarto Luca Pepe (Futuratletica Altamura) in 10:10.0 su Vanni Telesca (Scotellaro Matera), quinto in 10:27.9, e Marco Calò (Running People Noicattaro), sesto in 10:33.1. Ultimo, ma al rientro dall’intervento al menisco di 15 giorni fa, Riccardo Spione (Amici Strada Tesoro) in 13:36.1.
Presentata da Francesco De Mattia, presidente provinciale Fidal Bari, e in contemporanea con la gara di chiusura stagionale riservata ai cadetti, la manifestazione a questo punto si conclude.
Si possono così già delineare le classifiche complessive di Stadion 192, necessaria la partecipazione ad almeno tre tappe per ogni atleta (se in più, si considereranno le migliori tre). La graduatoria individuale premia i primi quindici uomini e le prime cinque per il gruppo corse: vince Fernando Vincenzo Antonaci (Running Club Lecce) con 2419 punti su Rocco Ancora (Atalas San Vito - 2271) ed Enzo Zammillo (Atalas San Vito - 2111). Seguono, in ordine, Lucio Chirico (Gymnasiun San Pancrazio S.), Sergio Palumbo (Assi Trani), Giuseppe Oliva (Città Bianca Ostuni), Francesco De Mattia (Cus Bari), Leonardo Bellanova (Città Bianca Ostuni), Girolamo Aliberti (Amatori Corato), Rocco Affuso (Amici Strada Tesoro Bari), Vito Bongermino (Top Runners Laterza), Giuseppe Luigi Romano (Top Running Brindisi), Girolamo Epifani e Francesco Pupillo (Gymnasiun San Pancrazio S.) e, infine, Paolo Bellanova (Città Bianca). Tra le donne, vince Antonella Ciampa (Atalas San Vito dei Normanni) con 1699 punti su un trio della Gymnasiun San Pancrazio Salentino: Maria Funiati (1077), Anna Rita Giustizieri (972), Simona Destratis (533). Primi tre uomini e prime tre donne per il gruppo salti: tra gli uomini, Paolo Gaetani (Running Club Lecce) vince con 2600 punti su Alberto Sofia (Cus Bari – 2550) e Luigi Primiceri (Running Club Lecce - 2400); tra le donne, Margherita Mastropietro (Cras Taranto) vince con 2356 su Beatrice Cosi (Running Club Lecce - 1019). Infine il gruppo lanci, sempre con i primi tre, sia uomini che donne: vince Franco De Feo (Cus Bari) con 2053 punti su Giovanni Colucci (Running Club Lecce – 1959) e Salvatore Paladini (Cus Lecce - 1734); tra le donne s’impone Paola Melotti del Cus Lecce con 2531 punti su Maria Luisa Mazzotta (Running Club Lecce – 1857) e Sandrina Buscicchio (Top Runners Lecce - 1069).
Premiati anche i cinque migliori risultati tecnici, senza distinzione di sesso e gruppi specialità, cumulabili con i premi individuali: vince Paolo Gaetani (Running Club Lecce) - alto, su, nell’ordine: Paola Melotti del Cus Lecce - peso; Alberto Sofia (Cus Bari) – alto; Luigi Primiceri (Running Club Lecce) – triplo; Fernando Vincenzo Antonaci (Running Club Lecce) – 200 metri.
La premiazione delle Società riguarda le prime otto: vince il Running Club Lecce con 14351 punti su Gymnasiun San Pancrazio Salentino, seconda con 10793, e Atletica Città Bianca Ostuni, terza con 9032. Seguono, in ordine, Atalas San Vito dei Normanni con 7923, Taras Taranto con 6172, Cus Bari con 5823, Cus Lecce con 5111 e Atletica Latiano con 3443.
Infine, tra i Comitati Provinciali vince Brindisi con 34779, unico premiato. Seguono, per onor di cronaca, Lecce (27941), Taranto (13509), Bari (12503) e Foggia (4889).
Le premiazioni avranno luogo unitamente a quelle del Corripuglia 2013, il secondo sabato di gennaio in una sede ancora da stabilire.
E, allora, arrivederci a Gennaio.