You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

Monopoli Mezza maratona 2013- SERVIZIO FOTOGRAFICO - Avevano parlato di una giornata di grande freddo, invece, Monopoli ci ha accolto con una giornata fresca e soleggiata, l’ideale per correre. E il tempo non è stato il solo fattore positivo di una manifestazione che, giunta alla quarta edizione, continua a crescere e a migliorarsi. Personalmente l’ho gradita e gustata di fase in fase, tornando a casa soddisfatto e felice, anche in considerazione del fatto che questa mezza maratona l’anno prossimo costituirà una delle tappe del campionato Corripuglia. Ci sono dettagli da perfezionare, certo, ma il giudizio è oltremodo positivo.

Ritrovo, raduno, consegna pettorali e pacchi gara, partenza e arrivo, sono tutti posti nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele dalla quale sono finalmente (quasi) spariti i pannelli in legno che delimitavano le zone con lavori in corso. Si parcheggia facilmente, come rapidamente si ritirano le buste contenenti pettorali e chip; poco distante la consegna dei ricchi pacchi-gara (maglia tecnica, bottiglia di vino, aranciata da l.1.5, biscotti, bevanda energetica, barretta proteica e due bustine di integratore salino) con iscrizione fissata a 9 euro. A disposizione degli atleti i bagni della vetusta struttura fissa posta in una vicinissima piazza: non avrebbe guastato la presenza di alcuni bagni chimici in zona partenza, anche per le ultime esigenze.

Giornata fresca ma non gelata, a seconda del ritmo gara e della percezione di freddo si vedono gli atleti esibire varie mise: si va dal semplice completino ai k-way, dal pantaloncino sgambato al pantalone pesante lungo. Per fortuna non siamo tutti uguali, ognuno di noi vive anche la corsa secondo le proprie abitudini ed esigenze.

L’attesa per la partenza scorre velocissima, a riempire gli ultimi istanti le voci di Paolo Liuzzi e Michele Cuoco, gli speaker della manifestazione oggi in coppia. Importante non dimenticare il chip, con rilevatore fissato già in partenza, deterrente per partenze anticipate e/o laterali. 894 gli iscritti, alla partenza gli atleti appaiono più distesi, mancano i soliti isterismi. Il tappeto chip fa il resto e così lo sparo del giudice vede uno start quanto mai corretto e perfetto.

Subito la svolta a destra, si gira un po’ in un un’ancora assonnata Monopoli fino a raggiungere il mare e cominciare la nostra lunga camminata verso Capitolo. Si ricorda con terrore il ventaccio dell’anno scorso e si gode; il percorso non risulta però piano, ma presenta continue variazioni di pendenza, non particolarmente rilevanti ,ma che alla fine fanno sentire il loro peso nelle gambe degli atleti. Precisa la disposizione dei segnali chilometri che indicano il nostro incedere; ristori con bottigliette d’acqua ogni 5 km, mancano gli spugnaggi intermedi, anche se la temperatura giusta non ne fa sentire troppo l’assenza. Il percorso è quasi interamente presidiato da addetti: all’interno della città vecchia, il cui passaggio costituisce la “chicca” finale, occorrerebbe qualche indicazione in più, soprattutto per i primi, come il buon Michele Uva, che ha rimesso pesanti secondi in cerca della giusta direzione. Molto apprezzato il tappeto chip intermedio per stanare i soliti furbetti e che permette di sentirci tutti più tutelati. Gradito anche il tracciato, che permette per lunghi tratti di godere dei colori e dei profumi del mare. Doppio tappeto chip, fotografi e telecamera a riprendere gli arrivi di tutti i protagonisti che, alla riconsegna del chip, ricevono un’adeguata bustina ristoro.

Profeta in patria, pur con la canotta dell’Atletica Recanati, il buon Vito Sardella s’impone dopo un lungo assolo in 1:11:22 precedendo il bravissimo Michele Uva (Free Runners Molfetta) che chiude secondo in 1:15:13 e il giovane e forte Michele Dicarolo (Alteratletica Locorotondo), terzo in 1:15:25. Ahmed Shire Osman (Marathon Martina Franca), atleta con ampi margini di miglioramento, chiude in quarta posizione in 1:17:10 seguito dal valido Pasquale De Chirico (Free Runners Terlizzi), quinto in 1:17:57, e dal combattivo Francesco Rubini (Free Runners Molfetta), sesto in 1:18:19. Settimo posto per il lucano Luciano Rizzo (Club Atl. Lauria) in 1:18:39, inseguito dal capace Michele Lorusso (Avis in Corsa Conversano), ottavo in 1:18:33, dal longevo Michele Gallo (Podistica Valtenna), nono ,e dal brillante Alessandro Lestingi (Atalas San Vito dei Normanni), decimo in 1:19:06.

“Veni, vidi, vici”, potrebbero essere queste le parole della laziale 19enne Michela Anghelone (Acsi Italia Atletica) che vince la gara riservata alle donne in 1:26:52, 90^ assoluta, lasciando l’argento ad una rediviva Emma Delfine (Nadir on the road Putignano), seconda in 1:28:43, e alla lucana Rossana Lo Vaglio (Atl. Femm. Sedas Lauria), ottima terza in 1:29:15. Ai piedi del podio resta la prestante Alessandra De Luca (Atletica Latiano), quarta in 1:31:50, che precede la beniamina locale, Daniela Tropiano (Atl. Monopoli), quinta in 1:32:18. Determinata come sempre, è sesta Nicoletta Ramunno (Amici Strada Tesoro Bari) in 1:32:28, seguita dalla “tosta” Barbara Caporusso (Manzari Casamassima), settima in 1:33:26, e da un altro gioiello locale, la brave Antonella Capitanio (Atletica Monopoli), ottava in 1:34:48. La “novità” Maria Antonietta Iusco (Sport Center Bari), nona in 1:35:39, e la maratoneta Fabiana Sonnante (Taras Taranto), decima in 1:35:57, chiudono la graduatoria femminile ristretta alle prime dieci arrivate.

832 i finisher, con maglia nera per l’ottantenne Vincenzo Mirizzi (Amatori Putignano) , ultimo in 2:40:32, e per la “rossa”, sempre sorridente, Tiziana Catella (Dof Amatori Turi), penultima in 2:37:30. Tra gli arrivati anche il sottoscritto, in 1:49:46, con benzina finita all’11° km (la distanza dei miei allenamenti) e naturale peggioramento del negative-split.

Citazione odierna d’obbligo per Carmen Carella (San Nicola Runners), undicesima in 1:36:22, e per la “figlia d’arte” Daniela Trallo (Sport Center Bari), due ragazze che si allenano nel buio e nel freddo delle prime ore della giornata barese; tra gli uomini, onore ad Antonio Peragine (Caringella Sannicandro), primo m65 in 1:33:00, e per Salvatore Piazzolla, al traguardo in 1:23:27, storico presidente della Margherita di Savoia Runners.

Appena giunto il buon Mirizzi, si può partire con le premiazioni: il palcoscenico è subito per Sardella e Anghelone, i due vincitori. Particolarmente soddisfatto Vito, ancora timida Michela: ad entrambi il trofeo, un pacco natalizio e gli auguri di tanti successi. A seguire, con i tempi dettati dagli speaker Cuoco-Liuzzi, salgono sul palco-podio tutti i protagonisti della varie categorie con premiazione che riguarda i primi cinque di ciascuna. Per tutti un ricco pacco natalizio, per i primi l’aggiunta di una busta (non so dirvi il contenuto!), peccato per il solito malvezzo secondo il quale i premiati spariscono e delegano, mancando un po’ di rispetto agli organizzatori, al pubblico e a chi… sogna di andare in premiazione.

Il premio per le prime otto società per numero di classificati, un capo tecnico ai primi quindici liberi, la rituale foto di gruppo finale ed è davvero finita.

Un sincero “bravo” al presidente Nicolò Di Bello e a tutti i soci dell’Atletica Monopoli, un gruppo di persone serie e laboriose, capaci di “fatti e non parole”, ed appuntamento al 2014.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items