You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

Bitritto CorriBitritto 2013- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
“Gara soleggiata… gara fortunata”, potrebbe essere questo lo slogan per la CorriBitritto, gara regionale giunta oramai all’ottava edizione, organizzata dalla locale Associazione Atletica: in otto edizioni, pur essendo a dicembre, non si è mai vista una goccia d’acqua! E, francamente, anche domenica scorsa è andato tutto bene, dal parcheggio alla premiazioni, i visi soddisfatti di tutti i partecipanti sono la miglior testimonianza di come si sia svolto tutto al meglio. Preceduta dalle gare giovanili del sabato pomeriggio, la manifestazione ha vissuto il momento clou, la domenica mattina, appunto, con la gara di 10 km riservata a master, amatori ed assoluti.


Il raduno è fissato in Piazza Aldo Moro, nei pressi del Municipio, dove con estrema rapidità si ritirano i pettorali. Quattro euro il costo dell’iscrizione, non c’è pacco gara, meglio così! La CorriBitritto rappresenta per tanti atleti pugliesi l’ultima gara del 2013, poi ci si dedicherà alle festività natalizie, qualcuno approfitterà per un periodo di riposo, altri cominceranno la preparazione per le maratone primaverili: è il momento di saluti, auguri e… ingaggi per la prossima stagione. Il tempo di completare il tagliando per l’estrazione e via a cambiarsi, pur a malincuore perché fa freddo.

D’incanto, il sole si fa spazio in cielo e comincia a riscaldare: la temperatura diventa ideale per correre, comincio a pensare che il trio degli organizzatori, Umberto-Carmela-Mimmo, abbiano un canale diretto con chi sta lassù molto in alto… Siam contenti anche noi, che, intanto, cominciamo a riscaldare i muscoli, con corsetta, allunghi e stretching ! A disposizione degli atleti la struttura pubblica dei bagni, ma soprattutto tanti uliveti, sempre più… rigogliosi, di edizione in edizione.

462 gli iscritti, buon numero dato il periodo e le concomitanze, siamo lì alla partenza, con ovvia predominanza di atleti baresi, trovandoci a pochi chilometri dal capoluogo. Favoriti d’obbligo Guastamacchia e Marangi tra gli uomini, Montrone tra le donne; in gara anche il presidente regionale Fidal, Angelo Giliberto, e il numero uno del Coni Puglia, Elio Sannicandro.

Qualche metro rubato anche oggi, ma non c’è la solita cattiveria sportiva, si è più rilassati, più disposti allo stare insieme che all’agonismo. Il colpo di pistola del giudice dà il via, si parte, c’è subito la divisione tra chi corre per vincere e chi oggi vuole “festeggiare”.

Percorso piatto e veloce, blindato al traffico, con ristoro posto al 5° km circa e il numero progressivo dei chilometri percorsi segnato con gesso bianco sul nero dell’asfalto. Dopo la rapida uscita dal centro abitato, la gara si sviluppa per oltre 6,5 km su strade asfaltate in mezzo agli uliveti e alle tante masserie/ristoranti qui sorte. Il rientro in paese, si passa dalla periferia al centro, il viale che costeggia la piazza, l’arrivo in fondo e via con gli sprint fino a tagliare il traguardo posto sotto l’accattivante igloo gonfiabile dello sponsor tecnico.

E a farlo per primo, a superare la linea di arrivo davanti a tutti, è Rodolfo Guastamacchia (Bio Ambra New Age), atleta dai modi raffinati e gentili ma determinatissimo in gara. Secondo posto per un altro atleta di ottimo valore, Alessandro Marangi (Aden Exprivia Molfetta) che precede il buon Alessandro Belotti (Podistica Palagiano), terzo, qui nella doppia veste di atleta e rappresentante del prestigioso brand che rappresenta e che oggi è lo sponsor tecnico. Affaticato dai suoi due monelli, Cristian e Gabriele, ma sempre atleta d’elite, Giuseppe Mele (Amatori Acquaviva) conclude in quarta posizione seguito da Gianpiero Bianco (Dof Amatori Turi), quinto, protagonista quest’anno… dappertutto! Sesta posizione appannaggio del valente Giuseppe Dedonato (Atl. Sprint Barletta), con il duo della Tor Runners Laterza, Pietro Perrone e Vito Bongermino, a chiudere alle sue spalle. “Vecchia” gloria al nono posto, Cosimo Montemurro (Marathon Massafra) che precede Giuseppe Matarrese (Maratoneti Andriesi), decimo, a rappresentare il gruppo rivelazione del 2013.

Undicesima assoluta, prima donna, è Teresa Montrone (Alteratletica Locorotondo) , che bissa il successo del 2012 e, per fortuna, evita di ripetere la rovinosa caduta che l’anno scorso la costrinse ad una gara in continua rimonta. Rosalinda Pischetola (Top Runners Laterza), 44^ assoluta, è ottima seconda con l’ostinata Nicoletta Ramunno (Amici Strada del Tesoro), ad aggiudicarsi il terzo gradino del podio. Brava, decisamente brava, è Daniela Tropiano (Atletica Monopoli), quarta, davanti a Filomena D’Adamo (Bitonto Runners), quinta, che festeggia il compleanno con questa soddisfacente prestazione, e alla coriacea Agnese Falco (Olimpia Club Molfetta), sesta. La segue a.. piede, Maria Antonietta Iusco (Sport Center Bari), sempre più potente, che chiude settima anticipando la volitiva Teresa Landriscina (Trani Marathon), ottava, e la compagna di squadra, Tina Cittadino, nona, in progressiva ripresa dopo il fastidioso infortunio. Decima, raggiante come sempre, Rosalba Zerbinotti (Asopico Bari), che completa il lotta delle signore più veloci.

434 gli atleti in classifica, con Giovanni Rubino (Running People Noicattaro) e Tiziana Catella (Dor Amatori Turi) a chiudere la lista dei finisher. Citazione speciale per due persone che non hanno corso, ma erano presenti come spettatori “attivi”: Vito Taccogna, che si accinge a tornare presto, vicino a superare il problema fisico che l’aveva costretto a fermarsi; Maria Grazia De Toma, per anni dominatrice del podismo femminile pugliese, che non gareggia più, ma non molla, ogni mattina si allena, alternando corsa e passo.

Ciascun atleta, alla restituzione del pettorale, riceve un idoneo sacchetto ristoro; il ristoro prosegue con i “piattini” forniti da due sponsor, che contengono frutta, dolci, pezzi di panettone e torte rustiche.

E’ il momento delle premiazioni, a condurle, come del resto l’intera manifestazione, il bravo Claudio Lorusso, ormai lo speaker delle gare giovanili del barese, per un giorno tornato ai più grandi.

Si comincia con i due vincitori, Guastamacchia e Montrone, che ricevono trofeo, pacco natalizio, capo tecnico e pacchetto viaggio per la Maratona di Monaco. A seguire, i meritevoli di ciascuna categoria, ma l’ambiente si riscalda con la premiazione delle prime cinque società (nel’ordine, Amatori Atl. Acquaviva, Atletica Bitritto, Runners del Levante Bari, San Nicola Runners Bari, Bari Road Runners) per numero di arrivati: i presidenti (o delegati) ricevono coppa e bottiglia di spumante, le bottiglie si agitano, il botto, partono gli spruzzi di spumante e poi… tutti a bere! Ma non è finita, c’è l’estrazione finale, si parte da premi più piccoli, si finisce con un altro pacchetto- bonus per la Maratona di Monaco, ecco che oggi sono rimasti tutti gli atleti fino alla fine. L’attesa, l’emozione, alla fine il volo per Monaco se lo aggiudica Cosimo Papapietro della Top Runners Laterza: Vito Viterbo, titolare della Vivi e Sorridi di Bari, agenzia specializzata in viaggi sportivi, gli firma l’ipotetico assegno e il buon Cosimo è già in volo.

La foto finale di tutti i componenti dell’Atletica Bitritto, la festa è finita… andate in pace, con i più vivi complimenti agli organizzatori, perfetti nel far funzionare ottimamente ogni dettaglio, ottimizzando costi e ricavi, in rispetto alla crisi vigente e alla voglia di stare insieme sportivamente.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items