Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017

La Puglia, fantastica regione paesaggisticamente parlando, mi ha svelato domenica scorsa un altro scenario che francamente finora non conoscevo: la Masseria Torricella, in agro di Alberobello, con il suo splendido boschetto dove vivono liberi daini, cavalli selvatici ed asini. L’occasione l’ha fornita la prima edizione del Cross in Masseria Torricella, organizzato dall’Atletica Castellana Grotte, più nota come i Free Dogs, un gruppo di atleti liberi e pieni di iniziativa, ben diretti dall’aitante presidente Pasquale Luisi.
La Masseria Torricella, un tempo un monastero, oggi splendida struttura agrituristica, con tanto di piscina e ogni comodità, ci ha offerto da subito il parcheggio, guidati dagli addetti della società organizzatrice che, fra l’altro, avevano sistemato lungo la strada utilissime indicazioni per raggiungere la meta. Immediato il ritiro di pettorali e pacchi-gara, 5 euro il costo dell’iscrizione con consegna di bustina contenente dei prodotti alimentari. Al microfono Onofrio Colucci, new-entry del gruppo, responsabile del percorso, amante com’è di tracciati trail e off-road, oggi in veste di speaker, di sponsor tecnico e di consigliere per gli atleti su quale scarpa fosse più idonea alla superficie del tracciato.
Dopo la pioggia copiosa del sabato, decisamente non ci si può lamentare: non fa troppo freddo, esce a tratti anche il sole, procura noia il vento che soffia - a tratti - forte.
Come ogni cross che si rispetti, anche oggi sono previste più partenze: cominciano le signore e gli uomini over 60; seguono i maschi dalla 45 alla 55, concludono i giovanotti under 40. Circa 300 gli iscritti della vigilia, vedremo quando saranno i finisher.
Alle 9,00 il primo start, pronti a partire, ribadisco, signore e “diversamente giovani”: per loro giro unico di 4,800 km, con immediata salita e sbarco nel bosco, dove si sale e si sale ancora a raggiungere i 120 di dislivello previsti, per poi scendere con decisione, su tratti anche pericolosi su terreno bagnato e pietre. Poi, piccolo tratto di vigneto, circa 1300 metri, prima di giungere sul viale di arrivo e concludere la propria fatica. Soprattutto per i partecipanti a questa prima serie si è trattato più di un trail, di una specie di corsa in montagna, e qualcuno ne lamenterà la durezza, pur ammirandone la bellezza dei posti. A tagliare per primo il traguardo è Michele Gallo, un ragazzino più che un sessantenne, pugliese tesserato per la Podistica Valtenna, che precede il coriaceo Cosimo Papapietro (Top Runners Laterza) e la formidabile Emma Delfine (Nadir on the road Putignano), terza assoluta, prima donna, amante di questi tracciati, con la vittoria di alcune eco-maratone nel suo carnet. Terzo uomo è il bravo Giovanni Latesoriere dell’Alberobello Running, seguito dal capace Marino Daniele (Avis in Corsa Conversano), quarto, dal tosto Nicola Traversa (Pedone Riccardi Bisceglie), quinto, dal volitivo Vitantonio Lacarbonara (Paolotti Martina) e dall’attivo Carmelo Sibilio (Polisport Ciclo Club Fasano), sesto. Determinata come non mai, è seconda donna – 9^ assoluta - Rosalba Zerbinotti (Asopico Bari); Giuseppe Lucia (Montedoro Noci) è l’ottavo uomo davanti a Paolo Laghezza (Atl. Pezze di Greco), nono; alla prima atleta di casa, Giusy Andresini (Atl. Castellana), terza, e ad Antonio Tarallo (Sport Center Bari), decimo uomo che precede la propria figlia, Daniela, sempre Sport Center Bari, ottimamente quarta donna. Segue la potente Alessandra Ferrucci (Olimpia Club Molfetta), quinta, sulla frizzante Fabiana Sonnante (Taranto Sportiva), sesta, e sulla decisa Maria Rosaria Ancona (Marathon Martina Franca), settima. A chiudere la top ten femminile, nell’ordine, Giacoma Maria Bianco (Pink Panther Castellana), ottava, Paola Marcano (Salento is Running), nona, e Margherita Pignatelli (Meridiana Taranto), decima. 38 gli uomini, 37 le donne: 75 i finisher della prima serie, conclusa dal novantenne Pietro Parisi dell’Atletica Casalini, il vero vincitore della manifestazione.
E’ ora di far partire la seconda serie, i “mediamente giovani” si potrebbe dire, tra i quali c’è anche il sottoscritto che, dopo aver fotografato giù nel vigneto gli atleti della prima partenza, è pronto a scattare foto del secondo start, lasciare la macchina fotografica al proprio figliolo e partire per ultimo. 6.800 km è la distanza prevista, sostanzialmente i primi 3.5 km sono identici alla prima serie, poi si allunga nel vigneto, dove sostanzialmente si corre il “vero” cross. Lo sparo del giudice e si parte, scatto foto e poi parto anch’io, vado subito al recupero, anche se non è facile in salita e senza riscaldamento. Volano in testa, grande lotta sin da subito e a trionfare è Gianfranco Dellaccio, al debutto con la maglia della Montedoro Noci, che precede Federico Losavio della Meridiana Triathlon Taranto, secondo, e Nicola Tucci della Top Runners Laterza, terzo. Quarto posto per Michele Vestita (Nuova Atletica Laterza), primo m50, sul lucano Giuseppe Cardillo (Atletica Palazzo), quinto, e su Raffaele Magnifico (Manzari Casamassima), sesto. Leonardo Liuzzi (Nadir on the road Putignano) si piazza al settimo posto con Giuseppe Ludovico (Runners 87 Castellaneta), ottavo, Paolo Gallizia (Atletica Monopoli), nono e Giuseppe Salluce (runners Ginosa), decimo, a completare la top ten della seconda serie. 107 i finisher, con il sottoscritto a chiudere in 80^ posizione, tutto sommato da non gettare, considerando la partenza ad handicap.
Percorso duro ma piacevole, interamente segnalato e con continua presenza di addetti della società organizzatrice, con i quali ho scambiato simpatiche battute durante la corsa; personalmente, pur trovando diverse difficoltà soprattutto in discesa, l’ho apprezzato e gustato, rallentando sui tratti più pericolosi. Al termine della fatica, pronta consegna di confezione contenente due mandarini già sbucciati e pezzi di crostata, oltre ad uno yogurt e alla bottiglietta d’acqua.
E’ il turno della terza ed ultima serie, 6.800 chilometri anche per i più giovani, magari saranno i più veloci, almeno i primi. Francesco Marotti (Amatori Atletica Acquaviva), vince con sufficiente distacco la serie, che vede invece contendersi allo sprint le piazze d’onore: brillante finale per Rocco Gioia, che porta subito in alto i colori dell’Atletica Ceglie Messapica, superando in velocità il più grande Michele Loizzi (Atletica Polignano), comunque brillante terzo. E buon debutto anche per Angelo Baldini, quarto, con la nuova maglia della Dynamyk Palo del Colle, che precede Pietro Perrone (Top Runners Laterza), quinto, e il redivivo Michele Carbonara (Bersaglieri Bari), sesto, in alto dopo tanto, troppo tempo. Sebastiano Di Masi onora la società organizzatrice con un prestigioso settimo piazzamento a precedere Domenico Baccaro (Atletica Polignano), ottavo, Ernesto Angelini (Atl. Pezze di Greco), nono, e Sante Donnaloia (Pod. Carovigno), decimo ma secondo m40, sul podio dopo una vita! 96 i finisher, con il simpaticissimo Angelo Pignatelli (Taranto Sportiva) a chiudere, in versione… rilassata!
278 gli arrivati complessivamente, per un cross alla prima edizione c’è davvero da compiacersi.
Il sollecito lavoro di Damiano Manzoni nella segreteria Fidal dà subito i suoi frutti: le classifiche sono già pronte, affisse e si comincia con le premiazioni. Un paio di scarpe tecniche per trail premia i vincitori di ciascuna serie: Emma Delfine, Michele Gallo, Gianfranco Dellaccio e Francesco Marotti sono accumunati da questo piacevole premio. Per i meritevoli di ciascuna categoria, una maglia tecnica premia i primi due, un confezione di prodotti locali il terzo, il quarto ed il quinto. La premiazione delle prime tre società per numero complessivo di atleti arrivati, nell’ordine Montedoro Noci, Atletica Polignano e Nadir Putignano, conclude la manifestazione, non prima certamente dei saluti e della rituale foto di gruppo dei membri della società organizzatrice.
La convenzione con la struttura della Masseria Torricella consente di pranzare bene e ad un prezzo ragionevole e siamo in tanti a regalarci questa giusta e sana opportunità che conclude una piacevole e sportiva giornata.
Arrivederci alla seconda edizione, dove – son certo – in tanti vorranno provare questo particolare percorso e godere della bellezza di questo posto….