Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Senza scomodare ben più importanti e storiche marce sulla capitale, anche il gruppo sportivo maratoneti della Podistica Faggiano VP Service, lascia un importante segno alla classica capitolina.
“Sempre difficile ed affascinante, nonostante le condizioni climatiche davvero al limite”, racconta il Presidente della Faggiano, Bartolomeo Buscialà, alla sua terza partecipazione alla classica Romana. Parla della sua gara e presenta con orgoglio i suoi atleti protagonisti di buone prove. Nessun ritirato. Tutti al traguardo. “Personalmente è stata una emozione speciale poiché rientravo sulla distanza dopo ben 7 anni, la bellezza del percorso unita ad una giornata difficile dal punto di vista meteorologico mi hanno regalato una particolare emozione. La ricorderò a lungo”.
La Podistica ha schierato alla 20^ Maratona di Roma ben ventuno atleti della squadra maschile, molti gli esordienti assoluti sulla distanza, vogliosi di ben figurare e principalmente di concludere i 42 km difficili ed insidiosi causa una pioggia che ha accompagnato i 19.016 iscritti.
7 Km e 600 m. di “Sampietrini” dislocati su tutto il percorso interamente cittadino, con suggestivi passaggi vicino ai grandi monumenti e quartieri, quali i Parioli, lo stadio Olimpico, Piazza Navona, Via del corso, Piazza del Popolo, Piazza Venezia sino alla “finish line” posta all’inizio di Via dei Fori Imperiali, luogo classico della gara all’ombra del Colosseo.
Un percorso comunque scorrevole e senza cambi repentini di direzione, con un finale leggermente in salita da Via Nazionale sino a Piazza Venezia, dove un pubblico incurante della pioggia e del vento che ha flagellato in più momenti la gara, che per tanti è durata più di 4 ore, ha incoraggiato con il tipico: “Daje che è finita!” i podisti prossimi a tagliare il traguardo ed intascare quella medaglia (ogni anno diversa e coniata per l’occasione) oggetto di desiderio, ma che è il risultato di fatica, sudore e impegno portato al limite.
Tanti si chiedono: “Ma vale davvero la pena affrontare quattro mesi di lunghi allenamenti svolti tutti in inverno pieno, affrontare una giornata con pioggia, vento, freddo e sampietrini per giunta quest’anno ‘bagnati?”
Ebbene tutti rispondono di si. Perché la Maratona è il sogno di ha corso, di chi corre, di chi vorrebbe correre.
Negli ultimi 200 metri in quei pochi secondi che ti separano dalla linea del traguardo, resti quasi in estasi e godi di un momento unico. Speciale. E poi il dopo, abbracciare chi ha corso vicino a te, anche se non sai neanche da dove proviene o che lingua parla, camminare con la medaglia al collo orgoglioso e fiero di aver vissuto una grande emozione e realizzato una grande impresa. Sì, anche se in 5 ore sei comunque un finisher, un maratoneta. E questo non te lo porterà via nessuno.
Di seguito, gli atleti della Podistica Faggiano che hanno concluso la 20^ Maratona Di Roma su un totale di 14.872 arrivati, secondo l’ordine cronometrico.
Una menzione speciale va al ghanese Allul SAKINE, atleta di punta della Podistica Faggiano VP Service, che ha realizzato il miglior piazzamento di un atleta tesserato da una società pugliese, con uno strepitoso 60° posto assoluto (56° maschile-11° di cat. MM35).
1. Allul SAKINE – 2h47’10”
2. Daniele CANNALIRE – 3H19’03
3. Gianluca RIZZO – 3H25’49
4. Francesco LOMBARDI – 3H26’57”
5. Salvatore IANTORNI – 3H41’46”
6. Vincenzo GIANNUZZI – 3H42’47”
7. Gianfranco LOFINO -3H46’28”
8. Antonello GIOVANE – 3H46’52”
9. Massimo PETRUZZI – 3H57’43”
10.Giuseppe LEONE – 4H00’48”
11.Vittorio GALASSO – 4H02’28”
12.Giorgio GARZARELLI – 4H07’09”
13.Bartolomeo BUSCIALA’ – 4H19’05”
14.Antonio BONAVOLONTA’ – 4H20’30”
15.Alessio COCCILI - 4H20’36”
16.Raffaele STANI – 4H26’24”
17.Maurizio PAPPOLLA – 4H41’57”
18.Giuseppe COFANO – 4H43’28”
19.Massimo DONATELLI – 4H50’14”
20.Giuseppe SANTACESARIA - 4H52’30”
21.Giuseppe LITTA - 6H07’35”
“Sempre difficile ed affascinante, nonostante le condizioni climatiche davvero al limite”, racconta il Presidente della Faggiano, Bartolomeo Buscialà, alla sua terza partecipazione alla classica Romana. Parla della sua gara e presenta con orgoglio i suoi atleti protagonisti di buone prove. Nessun ritirato. Tutti al traguardo. “Personalmente è stata una emozione speciale poiché rientravo sulla distanza dopo ben 7 anni, la bellezza del percorso unita ad una giornata difficile dal punto di vista meteorologico mi hanno regalato una particolare emozione. La ricorderò a lungo”.
La Podistica ha schierato alla 20^ Maratona di Roma ben ventuno atleti della squadra maschile, molti gli esordienti assoluti sulla distanza, vogliosi di ben figurare e principalmente di concludere i 42 km difficili ed insidiosi causa una pioggia che ha accompagnato i 19.016 iscritti.
7 Km e 600 m. di “Sampietrini” dislocati su tutto il percorso interamente cittadino, con suggestivi passaggi vicino ai grandi monumenti e quartieri, quali i Parioli, lo stadio Olimpico, Piazza Navona, Via del corso, Piazza del Popolo, Piazza Venezia sino alla “finish line” posta all’inizio di Via dei Fori Imperiali, luogo classico della gara all’ombra del Colosseo.
Un percorso comunque scorrevole e senza cambi repentini di direzione, con un finale leggermente in salita da Via Nazionale sino a Piazza Venezia, dove un pubblico incurante della pioggia e del vento che ha flagellato in più momenti la gara, che per tanti è durata più di 4 ore, ha incoraggiato con il tipico: “Daje che è finita!” i podisti prossimi a tagliare il traguardo ed intascare quella medaglia (ogni anno diversa e coniata per l’occasione) oggetto di desiderio, ma che è il risultato di fatica, sudore e impegno portato al limite.
Tanti si chiedono: “Ma vale davvero la pena affrontare quattro mesi di lunghi allenamenti svolti tutti in inverno pieno, affrontare una giornata con pioggia, vento, freddo e sampietrini per giunta quest’anno ‘bagnati?”
Ebbene tutti rispondono di si. Perché la Maratona è il sogno di ha corso, di chi corre, di chi vorrebbe correre.
Negli ultimi 200 metri in quei pochi secondi che ti separano dalla linea del traguardo, resti quasi in estasi e godi di un momento unico. Speciale. E poi il dopo, abbracciare chi ha corso vicino a te, anche se non sai neanche da dove proviene o che lingua parla, camminare con la medaglia al collo orgoglioso e fiero di aver vissuto una grande emozione e realizzato una grande impresa. Sì, anche se in 5 ore sei comunque un finisher, un maratoneta. E questo non te lo porterà via nessuno.
Di seguito, gli atleti della Podistica Faggiano che hanno concluso la 20^ Maratona Di Roma su un totale di 14.872 arrivati, secondo l’ordine cronometrico.
Una menzione speciale va al ghanese Allul SAKINE, atleta di punta della Podistica Faggiano VP Service, che ha realizzato il miglior piazzamento di un atleta tesserato da una società pugliese, con uno strepitoso 60° posto assoluto (56° maschile-11° di cat. MM35).
1. Allul SAKINE – 2h47’10”
2. Daniele CANNALIRE – 3H19’03
3. Gianluca RIZZO – 3H25’49
4. Francesco LOMBARDI – 3H26’57”
5. Salvatore IANTORNI – 3H41’46”
6. Vincenzo GIANNUZZI – 3H42’47”
7. Gianfranco LOFINO -3H46’28”
8. Antonello GIOVANE – 3H46’52”
9. Massimo PETRUZZI – 3H57’43”
10.Giuseppe LEONE – 4H00’48”
11.Vittorio GALASSO – 4H02’28”
12.Giorgio GARZARELLI – 4H07’09”
13.Bartolomeo BUSCIALA’ – 4H19’05”
14.Antonio BONAVOLONTA’ – 4H20’30”
15.Alessio COCCILI - 4H20’36”
16.Raffaele STANI – 4H26’24”
17.Maurizio PAPPOLLA – 4H41’57”
18.Giuseppe COFANO – 4H43’28”
19.Massimo DONATELLI – 4H50’14”
20.Giuseppe SANTACESARIA - 4H52’30”
21.Giuseppe LITTA - 6H07’35”