Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017

Una bella giornata di sole esalta ancor più la bellezza di Piazza Immacolata, il salotto dai Taranto, che ci ospita come palcoscenico di questa manifestazione. Non si paga il parcheggio neanche nelle zone blu e, allora, si ci “libera” comodamente dell’auto; due bagni chimici sono a disposizione dei partecipanti, oltre a quelli dei tanti bar centrali.
Sono in piena attività gli organizzatori della Taras, capitanati da Attilio Iannuzzi e da Salvatore Lomartire, che sistemano con cura il palco per le premiazioni finali; in leggero ritardo parte la distribuzione dei pettorali e dei chip, che determina il crearsi di una prima fila e, conseguentemente, di un’altra alla consegna dei pacchi-gara. 6 euro la tassa d’iscrizione (gara nazionale) e premio di partecipazione abbellito dalla “tradizionale” t-shirt in colone disegnata dal noto vignettisti Pillinini.
La Stratranto costituisce la seconda tappa del “Trofeo Due Mari”, circuito di gare, che affianca in regione il collaudato “Corripuglia”, in continua crescita come testimoniano i 763 iscritti della vigilia. E, a questi, vanno aggiunti altri quattrocento atleti liberi, che correranno la non competitiva di 3 km, anche se i più proseguiranno affiancando gli atleti Fidal.
Cominciano le solite operazioni di riscaldamento, piacevole corricchiare nel vicinissimo parco cittadino, che permette di godere di ombra e di acqua delle fontanine. Ci osservano perplessi gli svariati volativi chiusi nelle tante gabbie, in un misto di meraviglia e di invidia per la libertà.
Avvicinandosi l’orario di partenza, ci raggruppiamo davanti alla linea di partenza, spiccano i tanti atleti della Podistica Faggiano con indosso la maglia “Io corro con Francesco”, in ricordo del caro Pignatelli, troppo presto scomparso e alla cui memoria sono dedicate tutte le gare tarantine della stagione. Rivedo con piacere Alessandra De Luca, il trio Antonio, Riccardo e Alfredo, i miei compagni di squadra…
Speaker storico è Raffaele Russo, fra gli ideatori tra l’altro di questa manifestazione, che conduce con la solita verve e il suo spiccato umorismo. Piacevole la presenza di Francesca Semeraro, grande promessa dell’atletica italiana nel salto con l’asta, pronta a darci il via in compagnia del Capitano di Vascello, Daniele Cosimo Lamonaca, della Marina Militare.
Alle 9.35, con qualche minuto di ritardo, il via che ci lancia su Via Di Palma, per il caratteristico giretto iniziale di quasi due km, che ci riporta sul punto di partenza. La giornata è calda, per fortuna spira un leggero venticello che permette di respirare. Alla partenza è mancato il tappeto-rilevatore chip, lo troviamo al passaggio, ma non odo nessun bip. Il percorso è interamente pianeggiante, veloce, chiuso al traffico e con pronto ristoro (bottigliette d’acqua) a metà gara. Bella Taranto, ancora addormentata, più educata e disponibile di alcuni anni fa, corriamo piacevolmente senza alcun disturbo. E anche l’aria sembra meno pesante, alla faccia dell’Ilva…
L’Arsenale, tutte le strutture militari, ci prepariamo al rientro, siamo di nuovo sulla centralissima Via Di Palma, lungo viale e lungo sprint finale, il traguardo, il bip del chip, i giudici rilevano il numero di pettorale e anche questa è fatta. Poco distante, alla restituzione del chip e del pettorale, la consegna di un sacchetto ristoro, utilissimo per riprendere le forze.
Mani che si stringono, complimenti reciproci, il crono dell’amico, la soddisfazione o la voglia di far meglio la prossima volta: è questa la domenica del podista, che se non corre non sta bene, gli sembrerebbe quasi di non meritare il pranzo.
Lo merita, invece, tutto il vincitore, Francesco Caliandro, francavillese tesserato per la Podistica Carovigno, che si afferma in 32:02.05, all’ennesimo successo stagionale, riposato per non aver corso, causa rinvio per pioggia, il 5000 su pista a Brindisi il pomeriggio precedente. Mino Albanese (Don Milani Mottola) è secondo in 32:25.90 a precedere Claudio Palmisano (Taranto Sportiva), terzo in 33:25.20 e Allul Sakine (Pod. Faggiano), quarto in 35:00.60. Leonardo Pizzi (Silhouette S. Giorgio J.) chiude in quinta posizione in 35:04.10, incalzato da Giovanni Francavilla (Nuova Atl. Laterza), sesto in 35:09.20, e da Cosimo Pomarico (Oriabikerun), settimo in 35:16.85. Non può mancare tra i primissimi Cosimo Montemurro (Marathon Massafra) ed è ottavo in 35:17.50, a precedere il duo della Top Runners Laterza, Nicola Tucci, nono in 35:27.0, e Pietro Perrone, decimo in 35:44.95.
Paola Bernardo (Tre Casali San Cesario), “caimana” di successi, si afferma al “rosa” in 38:41. 35, 56^ assoluta, sulla bravissima Ilenia Colucci (Alteratletica Locorotondo), seconda in 39:17.45. Terzo posto per Caterina Pugliese (Alberobello Running), terza in 42:13.60, che precede Cristina Galeone (Pod. Grottaglie), quarta in 43:01.10, Maria Ciniero (Pod. Grottaglie), quinta in 45:25.70, e Alessandra De Luca (Atl. Latiano), sesta in 45:28.75. Seguono, nell’ordine, Lina Monteleone (Pod. Carosino), settima in 45:37.40, Liliana Gentile (Body Angel Manduria), ottava in 45:59.25, Maria Teresa Coppola (Body Angel Manduria), nona in 46:20.50, e Maria Madaghiele (Atl. Latiano), decima in 46:29.50.
729 gli atleti Fidal a tagliare il traguardo, tutti stanchi e affaticati per il ritorno del caldo, ma contenti di aver corso e liberato le proprie endorfine.
Un abbraccio a Gianni Miola, vorrei rivederlo presto felice e vincente in gara, superati i suoi problemi di lavoro; un pensiero a Nicola Bove, i suoi compagni di squadra mi hanno descritto la sua tragedia…
Quando ancora sono in arrivo gli ultimi, già cominciano le premiazioni dei primi: sul palco sono chiamati Caliandro e Bernardo, a premiarli ancora la giovanissima Semeraro e il capitano Lamonaca. Tanti i premi consegnati ai due vincitori, dal trofeo al vino, dall’articolo tecnico al buono pranzo e altro ancora… conviene (per chi può!) vincere alla Strataranto!
Toccante la premiazione riservata alla mamma di Francesco Piggnatelli: uno splendido quadro che ritrae il buon Francesco, con un applauso spontaneo e generoso da parte di tutti, non è retorico affermare che Francesco è con noi, che corre ancora con noi!
E’ il momento dei piazzati nelle varie categorie, sempre più difficile riuscire a farlo, oramai corrono tutti forte o è il sottoscritto a rallentare sempre più! In un caso o nell’altro, i meritevoli ritirano un tris di bottiglie di vino e un articolo tecnico, non male davvero!
E si arriva, in fondo alle società, premiate per numero complessivo di atleti arrivati al traguardo: la Podistica Faggiano è in massa anche al “Due Mari” e vince alla grande davanti a, nell’ordine, a Taranto Sportiva, Marathon Massafra, Podistica Grottaglie e Runners Ginosa.
Ultimo, dovuto, atto la premiazione di tutte le associazioni di volontariato che hanno collaborato alla buona riuscita della manifestazione e via, il “sciogliete le righe” è dato e si può rientrare a casa.
Legato da affetto per aver disputato non so oramai quante edizioni della “Strataranto”, mi accorgo di non aver sbagliato neanche questa volta ad aver scelto di essere qui. E’ tempo di rientrare.