Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Confermate le premesse di una manifestazione dagli alti contenuti tecnici. Infatti, sabato 24 maggio, sulla pista del campo “L. Montefusco” a Lecce si sono ottenuti due primati della manifestazione che è giunta alla 4^ edizione.
Tre le specialità che si sviluppano in questa iniziativa del Comitato Provinciale Fidal di Lecce, si parte subito con il lancio del martello dove, tra gli uomini, si contendono la vittoria Vito De Giorgi, allievo tesserato per la Atl. Altamura Happy Runners, e Francesco De Feo, SM55 del CUS Bari. Al termine, vittoria e primato della manifestazione per Francesco De Feo che scaglia l’attrezzo a m. 37,69. Tra le donne, presente la campionessa italiana cat. SF55, Paola Melotti, tesserata con il CUS Lecce, che prova anche lei ad ottenere il primato della manifestazione, ma il martello rimane qualche metro indietro, infatti vince la gara con 31,76 metri.
Nel salto triplo, causa diverse gare concomitanti, abbiamo solo la partecipazione di due atlete ed è l’allieva Sara Indini della Folgore Brindisi a primeggiare con m.10,59 sulla cadetta della Salento Atletica Matino, Stefania Gemello.
Interessanti invece le due serie dei metri 3.000. Nella prima sono le donne che cercano di migliorare il primato della manifestazione e dopo i sette giri di pista si presenta all’arrivo per prima Valentina Marzano della Podistica Carovigno che chiude in 11’52”4, restando a 22” dal primato. Nella serie successiva invece c’è il primato che viene ottenuto da Francesco Caliandro, anche lui atleta della Podistica Carovigno, che insieme a Daniele Miccoli (G.S.P. III Regione Aerea) danno vita ad una entusiasmante gara. Al termine, con uno strappo nell’ultimo giro, Caliandro riesce a staccare Miccoli e vince per soli 2” chiudendo e migliorando non solo il primato della manifestazione, che già gli apparteneva stabilito nella edizione del 2011, ma ottenendo anche il proprio personale su questa distanza, in 8’51”8; interessante anche l’affermazione del terzo classificato Ivan Maccagnano (CUS Urbino), che chiude con il tempo di 9’30”7.
Soddisfatto l’organizzatore, il Presidente del C.P. Fidal Sergio Perchia: “Dopo quattro edizioni del Triplo Stars possiamo notare una manifestazione con dei risultati di una certa valenza. Già alla prima edizione nel salto triplo, con la presenza di Daniele Greco, si ottenne una misura di carattere nazionale che al momento penso non sia superabile se non da lui stesso. Quest’anno poi, con una bella serie dei 3.000 metri, Francesco Caliandro ha scritto un tempo di tutto rispetto. Penso già all’edizione del 2015 nella quale spero in un ottimo risultato nel lancio del martello che è la terza specialità di questa manifestazione”.
Tre le specialità che si sviluppano in questa iniziativa del Comitato Provinciale Fidal di Lecce, si parte subito con il lancio del martello dove, tra gli uomini, si contendono la vittoria Vito De Giorgi, allievo tesserato per la Atl. Altamura Happy Runners, e Francesco De Feo, SM55 del CUS Bari. Al termine, vittoria e primato della manifestazione per Francesco De Feo che scaglia l’attrezzo a m. 37,69. Tra le donne, presente la campionessa italiana cat. SF55, Paola Melotti, tesserata con il CUS Lecce, che prova anche lei ad ottenere il primato della manifestazione, ma il martello rimane qualche metro indietro, infatti vince la gara con 31,76 metri.
Nel salto triplo, causa diverse gare concomitanti, abbiamo solo la partecipazione di due atlete ed è l’allieva Sara Indini della Folgore Brindisi a primeggiare con m.10,59 sulla cadetta della Salento Atletica Matino, Stefania Gemello.
Interessanti invece le due serie dei metri 3.000. Nella prima sono le donne che cercano di migliorare il primato della manifestazione e dopo i sette giri di pista si presenta all’arrivo per prima Valentina Marzano della Podistica Carovigno che chiude in 11’52”4, restando a 22” dal primato. Nella serie successiva invece c’è il primato che viene ottenuto da Francesco Caliandro, anche lui atleta della Podistica Carovigno, che insieme a Daniele Miccoli (G.S.P. III Regione Aerea) danno vita ad una entusiasmante gara. Al termine, con uno strappo nell’ultimo giro, Caliandro riesce a staccare Miccoli e vince per soli 2” chiudendo e migliorando non solo il primato della manifestazione, che già gli apparteneva stabilito nella edizione del 2011, ma ottenendo anche il proprio personale su questa distanza, in 8’51”8; interessante anche l’affermazione del terzo classificato Ivan Maccagnano (CUS Urbino), che chiude con il tempo di 9’30”7.
Soddisfatto l’organizzatore, il Presidente del C.P. Fidal Sergio Perchia: “Dopo quattro edizioni del Triplo Stars possiamo notare una manifestazione con dei risultati di una certa valenza. Già alla prima edizione nel salto triplo, con la presenza di Daniele Greco, si ottenne una misura di carattere nazionale che al momento penso non sia superabile se non da lui stesso. Quest’anno poi, con una bella serie dei 3.000 metri, Francesco Caliandro ha scritto un tempo di tutto rispetto. Penso già all’edizione del 2015 nella quale spero in un ottimo risultato nel lancio del martello che è la terza specialità di questa manifestazione”.