Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Nella giornata a cavallo tra il 24 e il 25 maggio, si è svolta la più famosa ultramaratona italiana, ovvero la 100 km del Passatore, una gara lunga 20 lunghissime ore, lo start è stato dato puntuale, così come avviene oramai da 44 edizioni, alle ore 15 da Piazza della Signoria a Firenze, l'arrivo è posto alle ore 11 della domenica mattina a Faenza.
A ciascun atleta viene lasciata la piena facoltà di gestirsi come meglio crede i 100.000 metri del percorso di gara, l'unico obiettivo per tutti è quello di arrivare prima possibile al traguardo di Faenza, e ciascuno lo farà in base alla propria preparazione psico-fisica.
La formazione della "ASD Barletta Sportiva" ha conseguito uno strepitoso 4° posto assoluto nella speciale classifica di società, gli eroi di questa impresa sono stati: Ruggiero Dagostino che ha concluso la gara in 10 ore 38 primi e 30 secondi, a seguire Michele Calabrese 11:47:52 , Ruggiero Lanotte 12:47:33, Ruggiero Laporta 12:50:01, Nunzia Patruno 12:53:45, Cosimo Digiulio 13:20:34, Stefano Montemurro 14:00:27, Mariella Dileo 14;20:53, Bartolo Dibenedetto 14:21:51, Angela Gargano 15:17:05, Simona Lasalandra 15:36:36, Raffaella Distasio 17:10:03.
Qui di seguito citiamo alcune delle emozioni raccolte dai protagonisti:
“Esiste una gioia speciale, la trovi solo in ciò che ami fare ed essa renderà migliore la tua vita e quella degli altri... La nostra gioia speciale è stata vivere la 100 km del Passatore, dove ci si arriva non solo perché si è grandi atleti, ma perché si ha un grande animo, una grande forza mentale e soprattutto un grande bisogno di vivere emozioni vere! Quando decidi di fare una 100 km non ti servono solo le gambe, ma ti servono la testa, il cuore e la tenacia.... Il Passatore sa che ognuno di noi che è là ha alle spalle un anno di allenamenti, di rinunce, di fatiche, ma il Passatore è generoso, ti prende per mano e dai primi km ti ripaga di tutto. Paesaggi e panorami senza fiato, partire da Firenze e arrivare a Faenza attraversando gli Appennini con le sue faticose salite, con il freddo, con il buio della notte, vedere tramontare e poi risorgere il sole, sentire i versi degli animali e non sapere che animale fosse, trovare amici in difficoltà e riuscire a sostenerli, essere in difficoltà e sentirti prendere per mano, su quella strada ognuno di noi ha scritto una parte della sua vita e credo che se il percorso del Passatore avesse voce, potrebbe raccontare storie meravigliose di vita, di amicizia e di sport che solo lui può dare, il Passatore, non per tutti ma per pochi, per chi crede che dalle difficoltà nascono i veri rapporti umani!”.
Sono già aperte le iscrizioni per l'edizione 2015 della 100 km del Passatore.....
A ciascun atleta viene lasciata la piena facoltà di gestirsi come meglio crede i 100.000 metri del percorso di gara, l'unico obiettivo per tutti è quello di arrivare prima possibile al traguardo di Faenza, e ciascuno lo farà in base alla propria preparazione psico-fisica.
La formazione della "ASD Barletta Sportiva" ha conseguito uno strepitoso 4° posto assoluto nella speciale classifica di società, gli eroi di questa impresa sono stati: Ruggiero Dagostino che ha concluso la gara in 10 ore 38 primi e 30 secondi, a seguire Michele Calabrese 11:47:52 , Ruggiero Lanotte 12:47:33, Ruggiero Laporta 12:50:01, Nunzia Patruno 12:53:45, Cosimo Digiulio 13:20:34, Stefano Montemurro 14:00:27, Mariella Dileo 14;20:53, Bartolo Dibenedetto 14:21:51, Angela Gargano 15:17:05, Simona Lasalandra 15:36:36, Raffaella Distasio 17:10:03.
Qui di seguito citiamo alcune delle emozioni raccolte dai protagonisti:
“Esiste una gioia speciale, la trovi solo in ciò che ami fare ed essa renderà migliore la tua vita e quella degli altri... La nostra gioia speciale è stata vivere la 100 km del Passatore, dove ci si arriva non solo perché si è grandi atleti, ma perché si ha un grande animo, una grande forza mentale e soprattutto un grande bisogno di vivere emozioni vere! Quando decidi di fare una 100 km non ti servono solo le gambe, ma ti servono la testa, il cuore e la tenacia.... Il Passatore sa che ognuno di noi che è là ha alle spalle un anno di allenamenti, di rinunce, di fatiche, ma il Passatore è generoso, ti prende per mano e dai primi km ti ripaga di tutto. Paesaggi e panorami senza fiato, partire da Firenze e arrivare a Faenza attraversando gli Appennini con le sue faticose salite, con il freddo, con il buio della notte, vedere tramontare e poi risorgere il sole, sentire i versi degli animali e non sapere che animale fosse, trovare amici in difficoltà e riuscire a sostenerli, essere in difficoltà e sentirti prendere per mano, su quella strada ognuno di noi ha scritto una parte della sua vita e credo che se il percorso del Passatore avesse voce, potrebbe raccontare storie meravigliose di vita, di amicizia e di sport che solo lui può dare, il Passatore, non per tutti ma per pochi, per chi crede che dalle difficoltà nascono i veri rapporti umani!”.
Sono già aperte le iscrizioni per l'edizione 2015 della 100 km del Passatore.....