Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017

Per fortuna il volto calmo e pacifico di Giuseppe Mario Tomaselli, il presidente della Pro Canosa, la società organizzatrice, è sempre rimasto sorridente e, anzi, ha calmato i giustamente sofferenti soci ripetendo: “E’ comunque una festa, la nostra festa...”.
E allora vera festa podistica è stata, chi ha partecipato può tranquillamente testimoniare di come siamo stati trattati e di come questa manifestazione sia ben riuscita.
Ritirati pettorali e ricchi pacchi gara (5 euro il costo dell’iscrizione) presso la sede della Pro Canosa, provvediamo subito a cambiarci e a riscaldarci.
Il centro città è perfettamente chiuso dai locali vigili urbani, tra i quali spicca la figura di Peppino Germinario, storico runner, ma oggi maresciallo “in divisa”, come avrebbe detto il buon Totò.
Piazza Vittorio Veneto è già addobbata a festa, fiori dappertutto, fiori che cingono interamente la Cassarmonica che più tardi sarà sede di premiazioni. Ottimamente chiusa e transennata la zona partenza, tutto procede bene, con gli atleti a completare il riscaldamento, gli organizzatori a curare gli ultimi particolari e i giudici a controllare che tutto si svolga in maniera regolare.
Clima caldo, con il sole che già domina e picchia: saggia la decisione di farci partire alle 9.00 e, infatti, siamo già pronti. Non essendo in tanti non ci sono i soliti problemi di partenza, personalmente me ne vado nelle retrovie, non prima di aver apprezzato la presenza di Mimmo Ricatti, fuori gara, campione di umiltà e simpatia, sempre pronto a stare con noi amatori, sempre pronto al sorriso, alla foto, ad un saluto.
Francesco Ventola, presidente della provincia Barletta-Andria-Trani, per anni quì sindaco, ha l’onore/onere di sparare il colpo di pistola che ci darà il via, non appena terminato l’inno italiano. Al primo tentativo la pistola fa cilecca, provocando una risata generale, ma immediato si ode il colpo che ci dà il via.
Percorso di 8800 metri, gli amici organizzatori mi promettono essere “più dolce” del solito, ma è quasi impossibile, dovrebbero spinare Canosa e portarla a livello del mare. Chiaramente non si può e non vorrei nemmeno, perché perderemmo le peculiarità di questi tracciati, sempre duri, tecnici e allenanti.
Effettivamente, disegnato in questo modo, il percorso appare meno difficile, anche se non mancano i tratti in salita, affrontati dai più lenti camminando. Qualche auto sul percorso (anche se ci lasciano la precedenza…), ristoro a metà cammino con bottigliette d’acqua, popolazione più intenta ad andar al mare che però non manca di incitarci al passaggio.
Qualche progresso della mia salute mi permette di affrontare meglio questo tracciato; inoltre, mi è propizia la compagnia di Francesco Mastromarino, che – senza pettorale – mi fa da lepre…
Arrivo in discesa e via a concludere quest’altra fatica, con canotta immediatamente strizzata per eliminare il peso del tanto sudore. Medaglia al collo, la bustina ristoro prontamente ritirata e via a cambiarmi.
Mimmo Ricatti, senza pettorale, ha chiaramente tagliato il traguardo per primo, ma non vale…
Ed allora vincitore della 18^ Diomediade” è il taciturno Teo Tota (Pedone Riccardi Bisceglie), un passato da pugile, un buon periodo da podista qualche anno fa e ora in costante ripresa sotto le amorevoli attenzioni del presidente Gianni Graziani. Argento per il bravissimo Luca Cannone (Maratoneti Andriesi) che precede il compagno di squadra, l’ottimo Giuseppe Matarrese. Annotazione statistica: i primi tre sono tutti di Andria…
Sempre forte, è quarto Michele Cassano (Barletta Sportiva) sul giovane Antonio Di Giulio (Canusium 2004), quinto, e sul mitico Giovanni Gelsomino (Running People Noicattaro), sesto. Il bravo Vito Loconte (Atl. Sprint Barletta) è settimo a precedere il primo atleta della società organizzatrice, Andrea Dettole, ottavo. Sempre… veloci, Paolo Fiorentino (3^ Regione Aerea Bari) e Sabino Diaferio (Canusium 2004), completano nell’ordine il lotto dei primi dieci uomini.
Nella gara “rosa”, importante successo per Maria Angela Di Leo (Andria Runs) che precede la prima atleta della Pro Canosa, Elisabeth Raffeiner, seconda, e Angela Veneziano (Atletica Trinitapoli), terza. Complimenti a loro tre per il podio, ma complimenti anche a Brigida Todisco (DF Foggia), quarta, Clara di Paola (Pro Canosa), accolta da un festante boato, quinta, Annamaria Antonacci (Trani Marathon), sesta, la carissima Tina Carlone (DF Foggia), settima, Sabina Santovito (Andria Runs), ottava, Aurelia Brazzo (Margherita di Savoia Runners), nona, e da una commossa e determinata Nicoletta Merco (Pro Canosa), decima.
Da segnalare le performances di Nunzia Patruno (Barletta Sportiva) e Teresa Calefato (Trani Marathon), reduci rispettivamente dalla 50 e dalla 42 km della sera prima a Putignano, e regolarmente al traguardo.
Una parola per il caro Mario Vasciminno (DF Foggia), oramai m60, ma sempre forte, per Pasquale Mastrapasqua (Barletta Sportiva), sempre presente e sempre abile, e per la coppia Giuseppe Sciannamea e Angela Di Sibio, che oggi hanno giocato in casa, sempre disponibili, sorridenti e onnipresenti.
Rapide le premiazioni alla presenza di numerosi assessori del locale Comune e di alcuni sponsor: si parte con un riconoscimento alla bravura e simpatia di Mimmo Ricatti, per passare al podio maschile e a quello femminile. Ricchi e tanti i premi: al carico cesto di prodotti alimentari, si aggiungono tanti prodotti che gli stessi premiati si meravigliano di tanta abbondanza. E’ il turno delle categorie: i primi sette(!) uomini fino alla 60, poi i primi cinque delle restanti; le prime cinque donne fino alla 55, poi le prime tre delle restanti, tutti omaggiati con “tanta roba”! Toccante la consegna del premio del Memorial Matarrese, consegnato dalla signora e dalla figliola del mai troppo rimpianto Peppuccio (quante gare insieme abbiamo corso!) a Andre Dettole, il primo atleta di... casa. Per finire, il riconoscimento alle prime cinque società per numero cumulativo di arrivati che ritirano un ricco cesto: vince la Pro Canosa ma, sportivamente si fa da parte, e allora risulta prima la Podistica Santo Stefano Cerignola su, nell’ordine, Marathon Club Minervino, Barletta Sportiva, Pedone Riccardi Bisceglie e Disfida di Barletta.
I saluti finali, i ringraziamenti e… arrivederci all’anno prossimo!
Già, arrivederci all’anno prossimo: spero che i bravi soci della Pro Canosa vogliano mantenere questa gara, questa “festa” come l’ha definita il Presidente, nonostante gli scarsi numeri di partecipazione. Spero lo facciano perché è stata davvero una bella manifestazione, peccato per chi non ci fosse (soprattutto i cacciatori di premi che hanno perso un’ottima occasione) e che i podisti ragionino meglio e con la propria testa per gli anni a venire….