Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Gargano Running week.
“We are in Puglia”, questa la frase stampata su un mega poster raffigurante questo scorcio di paradiso.
Scorcio di paradiso che è stato notato e prescelto dagli ardimentosi organizzatori per allestire una manifestazione senza precedenti in Italia, un mix di asfalto, montagna e mare in un coacervo di gare per tutti i palati, svoltasi a Mattinata da Venerdi 10 a Domenica 12 Ottobre.
Teatro della manifestazione la piazza Santa Maria della Luce con la sua bianchissima chiesa incastonata su un cocuzzolo dominante la baia di Mattinata e divisa da questa da imponenti uliveti.
Si nota subito che la macchina organizzativa fa sul serio: gazebo perfettamente allineati per lo svolgimento delle operazioni connesse alla manifestazione, gazebo dello sponsor tecnico, stand della regione Puglia, grande palco delle premiazioni.
Un vero e proprio festival del podismo allestito da quattro moschettieri del podismo nazionale: Davide Orlandi, Andrea Valsecchi, Mirko Mottin e Andrea Pizzi, con la partecipazione di madame Mariella Di Leo, novella ambasciatrice del podismo spensierato, gioviale, autentica fucina di sincere amicizie.
Si comincia Venerdi 10 Ottobre con una 10 Km cittadina, una specie di “riscaldamento” per le più toste gare del fine settimana.
A timbrare il primo cartellino all’arrivo è il forte atleta locale Matteo Notarangelo, tesserato con l’Asd Bruni Pubbl. Atl Vomano, presentatosi al traguardo dopo 33’16”. Al 2° posto si piazza Tito Tiberti, tesserato Italia, in 36’19” e terza piazza per Alessandro Tomaiuolo in 36’34”.
Podio femminile interamente straniero con il 1° posto di Reichel Carsten in 45’02”, 2° posto per la svizzera Elisabeth Wyss in 46’02” e 3° posto per la svedese Ghaoui in 49’45”.
Sabato mattina invece il via alle tostissime Mattina trail di 34 Km e Gargano trail di 77 Km, con dislivelli da gran premio della montagna.
Il percorso più breve se lo aggiudica Luigi De Franceschi in 3h11’48”, al 2° posto Riccardo De Gaetano in 3h31’09” e 3° posto per Giuseppe Fatone (Asd Gargano 2000) in 3h51’27”.
Tra le donzelle la spunta Marianna Sollazzo in 4h54’12”, 2° posto per Teresa Lelario (Barletta Sportiva) in 4h56’49” e 3° posto per Lydie Thomassen in 5h07’52”.
Nella Gargano trail, invece, vittoria di Filippo Canetta in 8h03’03”, 2° posto per l’inglese Stewart Bellamy in 8h25’07” e 3° posto per Manolo Federici in 9h20’17”.
Tra le donne, affermazione della forte Simona Morbelli in 9h23’35”, 2° posto per Giuliana Arrigoni in 10h53’37” e 3° posto per Ilaria Pozzi in 11h32’51”.
Domenica mattina via con la “stradale” mezza maratona sullo stesso percorso della 10 di due giorni prima, da percorrere ovviamente due volte.
Bissa il successo del venerdi Matteo Notarangelo che torna in piazza dopo 1h12’03”, medaglia d’argento per Marco Baldinetti (Atletica Imola Avis) in 1h14’43” e 3° posto per Maurizio Di Paolo (Asd US Acli Marathon Chieti) in 1h18’19”.
Tra le donne, vittoria di Francesca De Luca della Barletta Sportiva in 1h42’32”, medaglia d’argento per Eleonora Mella (Asd Cat Sport) e di bronzo per Carmela Viscione (Asd Podisti di Capitanata) in 1h42’26”.
In questa gara da segnalare l’eccellente prestazione del mio concittadino Luigi De Gregorio (Asd Tommaso Assi Trani), classificato 1° nella sua categoria con il suo nuovo PB di 1h23’41”.
A conclusione della kermesse, domenica pomeriggio il via alla 14 Km trail che ha visto la vittoria di Riccardo De Gaetano (Runners World) in 58’45”, 2° posto per Mario Terbonetti (GP Pasta Granarolo) in 58’49” e 3° posto per Giampiero Bianco in 1h03’36”.
Le donne vedono la vittoria della fortissima putignanese Emma Delfine (Asd Nadir on the road), specialista di queste gare, piombata sul traguardo dopo 1h14’54”, 2° posto per Giuliana Arrigoni (Tecnica Trail Running Team) in 1h16’44” e 3° posto per la svizzera Elizabeth Wyss in 1h23’59”, quest’ultima già medaglia d’argento nella 10 Km.
Diverse le tipologie di iscrizione con promozioni varie tra le quali, ad esempio, quella scelta dal sottoscritto e consorte che prevedeva l’iscrizione alla mezza maratona avendo in omaggio il pettorale per la 10 Km.
Ottimo il pacco gara con splendida maglia tecnica celebrativa di ottima manifattura.
A termine di ogni gara vi era il pasta party.
A gestire questa manifestazione non si poteva scegliere meglio: Sir “the voice”, al secolo Paolo Liuzzi, da anni ormai delizia per le nostre orecchie, capace di interloquire anche in inglese con i molti atleti stranieri presenti.
Era la 1^ edizione di questa incredibile novità nazionale e, come tale, si sono notate alcune sfasature, come ad esempio quella della gara di 10 Km del Venerdi la cui premiazione è cominciata con ritardo a causa della non completa registrazione dei dati di nascita di diversi podisti. Problematica risolta grazie alla competenza e pazienza del delegato regionale Fidal Sig. Stefano Bianco.
Sfasature alle quali i bravi organizzatori sapranno sicuramente porre rimedio in futuro.
Le cinque gare hanno registrato un totale circa settecento atleti Fidal ai quali vanno aggiunti oltre settecento liberi, per un totale di 1436 podisti partecipanti.
In definitiva, una vera nuova “chicca” podistica che merita sicuramente molta più attenzione da parte dei “distratti” podisti pugliesi, molti dei quali contestatori dell’attuale calendario podistico regionale, ma poi disattenti verso queste piacevoli novità, forse spaventati dalla tipologia altimetrica di questo meraviglioso territorio.
Ma, almeno una volta, ci si può cimentare in gare più toste senza avere l’ansia da prestazione cronometrica…
L’anno prossimo ci sarò, sempre con la fida consorte, almeno il trail da 14 Km sarà da assaggiare…
“We are in Puglia”, questa la frase stampata su un mega poster raffigurante questo scorcio di paradiso.
Scorcio di paradiso che è stato notato e prescelto dagli ardimentosi organizzatori per allestire una manifestazione senza precedenti in Italia, un mix di asfalto, montagna e mare in un coacervo di gare per tutti i palati, svoltasi a Mattinata da Venerdi 10 a Domenica 12 Ottobre.
Teatro della manifestazione la piazza Santa Maria della Luce con la sua bianchissima chiesa incastonata su un cocuzzolo dominante la baia di Mattinata e divisa da questa da imponenti uliveti.
Si nota subito che la macchina organizzativa fa sul serio: gazebo perfettamente allineati per lo svolgimento delle operazioni connesse alla manifestazione, gazebo dello sponsor tecnico, stand della regione Puglia, grande palco delle premiazioni.
Un vero e proprio festival del podismo allestito da quattro moschettieri del podismo nazionale: Davide Orlandi, Andrea Valsecchi, Mirko Mottin e Andrea Pizzi, con la partecipazione di madame Mariella Di Leo, novella ambasciatrice del podismo spensierato, gioviale, autentica fucina di sincere amicizie.
Si comincia Venerdi 10 Ottobre con una 10 Km cittadina, una specie di “riscaldamento” per le più toste gare del fine settimana.
A timbrare il primo cartellino all’arrivo è il forte atleta locale Matteo Notarangelo, tesserato con l’Asd Bruni Pubbl. Atl Vomano, presentatosi al traguardo dopo 33’16”. Al 2° posto si piazza Tito Tiberti, tesserato Italia, in 36’19” e terza piazza per Alessandro Tomaiuolo in 36’34”.
Podio femminile interamente straniero con il 1° posto di Reichel Carsten in 45’02”, 2° posto per la svizzera Elisabeth Wyss in 46’02” e 3° posto per la svedese Ghaoui in 49’45”.
Sabato mattina invece il via alle tostissime Mattina trail di 34 Km e Gargano trail di 77 Km, con dislivelli da gran premio della montagna.
Il percorso più breve se lo aggiudica Luigi De Franceschi in 3h11’48”, al 2° posto Riccardo De Gaetano in 3h31’09” e 3° posto per Giuseppe Fatone (Asd Gargano 2000) in 3h51’27”.
Tra le donzelle la spunta Marianna Sollazzo in 4h54’12”, 2° posto per Teresa Lelario (Barletta Sportiva) in 4h56’49” e 3° posto per Lydie Thomassen in 5h07’52”.
Nella Gargano trail, invece, vittoria di Filippo Canetta in 8h03’03”, 2° posto per l’inglese Stewart Bellamy in 8h25’07” e 3° posto per Manolo Federici in 9h20’17”.
Tra le donne, affermazione della forte Simona Morbelli in 9h23’35”, 2° posto per Giuliana Arrigoni in 10h53’37” e 3° posto per Ilaria Pozzi in 11h32’51”.
Domenica mattina via con la “stradale” mezza maratona sullo stesso percorso della 10 di due giorni prima, da percorrere ovviamente due volte.
Bissa il successo del venerdi Matteo Notarangelo che torna in piazza dopo 1h12’03”, medaglia d’argento per Marco Baldinetti (Atletica Imola Avis) in 1h14’43” e 3° posto per Maurizio Di Paolo (Asd US Acli Marathon Chieti) in 1h18’19”.
Tra le donne, vittoria di Francesca De Luca della Barletta Sportiva in 1h42’32”, medaglia d’argento per Eleonora Mella (Asd Cat Sport) e di bronzo per Carmela Viscione (Asd Podisti di Capitanata) in 1h42’26”.
In questa gara da segnalare l’eccellente prestazione del mio concittadino Luigi De Gregorio (Asd Tommaso Assi Trani), classificato 1° nella sua categoria con il suo nuovo PB di 1h23’41”.
A conclusione della kermesse, domenica pomeriggio il via alla 14 Km trail che ha visto la vittoria di Riccardo De Gaetano (Runners World) in 58’45”, 2° posto per Mario Terbonetti (GP Pasta Granarolo) in 58’49” e 3° posto per Giampiero Bianco in 1h03’36”.
Le donne vedono la vittoria della fortissima putignanese Emma Delfine (Asd Nadir on the road), specialista di queste gare, piombata sul traguardo dopo 1h14’54”, 2° posto per Giuliana Arrigoni (Tecnica Trail Running Team) in 1h16’44” e 3° posto per la svizzera Elizabeth Wyss in 1h23’59”, quest’ultima già medaglia d’argento nella 10 Km.
Diverse le tipologie di iscrizione con promozioni varie tra le quali, ad esempio, quella scelta dal sottoscritto e consorte che prevedeva l’iscrizione alla mezza maratona avendo in omaggio il pettorale per la 10 Km.
Ottimo il pacco gara con splendida maglia tecnica celebrativa di ottima manifattura.
A termine di ogni gara vi era il pasta party.
A gestire questa manifestazione non si poteva scegliere meglio: Sir “the voice”, al secolo Paolo Liuzzi, da anni ormai delizia per le nostre orecchie, capace di interloquire anche in inglese con i molti atleti stranieri presenti.
Era la 1^ edizione di questa incredibile novità nazionale e, come tale, si sono notate alcune sfasature, come ad esempio quella della gara di 10 Km del Venerdi la cui premiazione è cominciata con ritardo a causa della non completa registrazione dei dati di nascita di diversi podisti. Problematica risolta grazie alla competenza e pazienza del delegato regionale Fidal Sig. Stefano Bianco.
Sfasature alle quali i bravi organizzatori sapranno sicuramente porre rimedio in futuro.
Le cinque gare hanno registrato un totale circa settecento atleti Fidal ai quali vanno aggiunti oltre settecento liberi, per un totale di 1436 podisti partecipanti.
In definitiva, una vera nuova “chicca” podistica che merita sicuramente molta più attenzione da parte dei “distratti” podisti pugliesi, molti dei quali contestatori dell’attuale calendario podistico regionale, ma poi disattenti verso queste piacevoli novità, forse spaventati dalla tipologia altimetrica di questo meraviglioso territorio.
Ma, almeno una volta, ci si può cimentare in gare più toste senza avere l’ansia da prestazione cronometrica…
L’anno prossimo ci sarò, sempre con la fida consorte, almeno il trail da 14 Km sarà da assaggiare…