You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
Chiatona  Corri tra i  pini 2015SERVIZIO FOTOGRAFICO - Non c’è due senza tre e alla terza edizione la “Corri tra i pini di Chiatona” si fregia del titolo di prova unica di Campionato regionale individuale e di società di corsa campestre 2015. Assegnazione quanto mai meritata per la bellezza del percorso e per la pregevole organizzazione, confermata anche domenica scorsa. Al organizzare la Podistica Palagiano, pochi iscritti, ma tutta gente “vera” e coesa per la propria società, a cominciare dal presidente Gaetano Stellaccio, passando per l’anima del gruppo, Lorenzo Resta, fino ad Alessandro Belotti, che non indossa più questa canotta, ma ne porta i colori in fondo al cuore.

Teatro della manifestazione è il boschetto di Chiatona, ridente località nota soprattutto per le sue spiagge sabbiose, molto frequentata d’estate dai villeggianti. D’inverno sono soprattutto gli amanti del bosco a fare lunghe, lunghissime passeggiate ecologiche e i runner che vengono qui ad allenarsi. E proprio allenandosi, a Lorenzo ed Alessandro, venne l’idea di organizzare un cross da queste parti.

Numeri record di iscritti per una campestre in Puglia, specialità che non ha ancora attecchito completamente da queste parti tra futili paure di farsi male e mancanza di conoscenza di questa appassionante tipologia di corsa, dura ma allenante, a diretto contatto con la natura: complessivamente sono 494 gli iscritti divisi in tre serie.

Logistica facile, facile, tutto si svolge sulla strada che porta alla stazione di Chiatona, costeggiando il bosco: si parcheggia a bordo strada, è presente un bar mobile per tutte le necessità, è presente lo stand di un negozio della zona - affiliato allo sponsor tecnico della manifestazione - che vende scarpe, il ritiro pettorali avviene presso una villetta, il ritiro pacchi gara (cassetta di 6 chili di ottimi mandarini o arance – 5 euro il costo dell’iscrizione) si sviluppa presso un furgone, a disposizione due bagni chimici e tanti spazi verdi.

Alle prime ore del giorno la naturale umidità del bosco crea nei presenti una sensazione di freddo, ma progressivamente la temperatura andrà sempre più ad aumentare, dando vita ad una fantastica giornata primaverile, l’ideale per correre in canotta.

Prima gara ufficiale dell’anno ed è piacevole ritrovare tantissimi amici: per me il piacere oggi di avere accanto i tanti compagni di squadra dell’Apuliathletica. Saluto con piacere Gianni Graziani e l’intera Riccardi Bisceglie, gli amici di Gravina, di Palo, Noicattaro, Taranto, e via via tutti gli altri.

A presentare la manifestazione Michele Cuoco, che non vedevo dal giorno prima, un po’ raffreddato, ma pronto a commentare ogni particolare. Sul percorso a far da apripista due splendidi cavalli guidati da due militari della Forestale che regalano un ulteriore piacevole brivido agli spettatori.

Prima partenza prevista per le ore 9.30: correranno tutte le categorie femminili e gli uomini over 60. Decido di andar la scattar foto sul percorso e, quindi, mi cambio con i protagonisti della prima serie, indossando la maglia che nasconde il pettorale, pronto per il successivo start. Favoriti d’obbligo Michele Gallo, eterno ragazzino, e Luana Boellis, la gallipolina rivelazione della stagione 2014. Speriamo non si attardi troppo l’ultimo, che bloccherebbe l’avvio della seconda serie.

Contrariamente a quanto previsto, gli atleti della prima serie percorreranno 4900 metri, tanti lo scopriranno solo correndo, soffrendo un po’ questo aggravio di 900 metri.

Avvio corretto sulla strada, la svolta a sinistra e l’ingresso nel bosco, prima sul viale centrale sterrato e finalmente altra svolta sinistra dove comincia il vero cross. Tre chilometri di fondo sabbioso e di difficoltà e il ritorno, sul lungo, interminabile vialetto centrale, la svolta a destra e, incitati dal pubblico e dalla voce dello speaker, l’arrivo.

Come da previsione si afferma Michele Gallo (Podistica Valtenna) in 18:43 su Cosimo Papapietro (Top Runners Laterza), secondo in 19:44, e Peppino Attolico (Dynamyk Palo del Colle), terzo in 20:01. Ecco giungere la prima donna, in 20:06, Luana Boellis (Atletica Carovigno), giustamente celebrata con grande enfasi da speaker Michele (e suo tecnico). Quarto uomo Cosimo Corsa (Atletica Casalini) in 20:19 sulla seconda donna, la mitica Faustina Bianco (Alteratletica Locorotondo) in 20:36, su Antonio Peragine (Pedone Riccardi Bisceglie), quinto in 20:41, e Vivian Walter (Atletica Castellaneta), sesto in 20:45. Seguono Anselmo De Filippo (Pedone Riccardi Bisceglie), settimo in 20:56, Riccardo Spione (Running People Noicattaro), ottavo in 21:01, Antonella Ciampa (Apuliathletica) e Emma Delfine (Nadir Putignano), rispettivamente terza e quarta donna in 21:02 e 21:10. Nono tra gli uomini Matteo Padovano (Pedone Riccardi Bisceglie) in 21:11, quinta donna Filomena D’Adamo (Bitonto Runners) in 21:17, decimo Vito Del Vento (Assi Trani) in 21:21. La classifica femminile si completa con Giuliana Chiffi (Pod. Talsano), sesta in 21:50, Roberta Coronese (Marathon Massafra), settima in 22:05, Alessandra Mallia (Alteratletica Locorotondo), ottava in 22:05, Antonietta Di Latte (Podistica Carovigno), nona in 22:06, e Alessandra Ferrucci (Olimpia Club Molfetta), decima in 22:20. 75 le donne, 56 gli uomini al traguardo di questa prima serie chiusa, al passo, dall’eterno Cesare Vernole (Amatori Lecce) in 51:54; ultima donna Maria Lopez (Bitonto Runners) in 37:22.

Appena giunto Vernole in un tripudio di applausi “liberatori”, parte la seconda serie, protagonisti gli uomini delle categorie intermedie 45, 50 e 55. Il percorso si allunga a 6400 metri, inizio sull’asfalto, svolta a sinistra, lungo vialetto sterrato, svolta a sinistra e via nel bosco, con le maggiori difficoltà dopo il terzo chilometro con prolungata salita su fondo sabbioso, alternanza di pendenze, odori e panorami favolosi, ritorno al 5° km circa sull’odioso lungo vialetto fino a tornare, con svolta a destra, sull’asfalto finale che porta al traguardo. Percorso affascinante e duro, nei muscoli si sente la ruvidità del percorso…

Successo per Angelo Pazienza (Bitonto Runners) in 22:28 su Pino Miglietti (Pedone Riccardi Bisceglie), secondo in 22:32, e su Vincenzo Zammillo (Apuliathletica), terzo in 22:59, per un podio di valore assoluto. Seguono Cosimo Montemurro (Marathon Massafra), quarto in 23:09, Teo Tota (Pedone Riccardi Bisceglie), quinto in 23:24, Salvatore Sarcinella – bentornato! – (Pedone Riccardi Bisceglie), sesto in 23:32, Francesco Pupillo (Apuliathletica), settimo in 24:01, Nicola Bove (Assi Trani), ottavo in 24:01, Francesco Saverio Di Giulio (Pedone Riccardi Bisceglie), nono in 24:10, e Nicola Tucci (Top Runners Laterza), decimo in 24:18. 167 i finisher in questa serie chiusa da Francesco Secondo (Atl. Castellana) in 47:42.

Il ristoro finale consegna una fetta di focaccia, acqua e arancia, quanto mai necessari per riprendersi.

Terza e ultima serie con i ragazzini… fino ai 40 anni a correre: sono di nuovo a fare foto, ma la macchina farà le bizze facendomi perdere il meglio, nonostante mi fossi piazzato ottimamente proprio alla stupenda staccionata, camminando per circa 1500 metri (più altrettanti per il ritorno)!

Simpatico e forte, vince Luigi Zullo in 21:00, inaugurando ottimamente la nuova canotta della Bio Ambra New Age; argento per Andrea Petarra (Apuliathletica) in 21:44, e bronzo per Roberto Notarstefano (Don Milani Mottola) in 22:20. Quarto posto per Gianpiero Bianco (Dof Amatori Turi) in 22:34, su Giovanni Marchitiello (Pedone Riccardi Bisceglie), quinto in 22:35, e Donato Masciale (Bitonto Runners), sesto in 22:36. Giuseppe Moliterni (Gravina Festina lente!) è settimo in 22:40 su Vito Perta (Paolotti Martina), ottavo in 22:41, Mino Albanese (Atl. Don Milani), nono in 22:46 e Giuseppe Mele, al debutto con la Dynamyk Palo del Colle, decimo in 22:52. 139 i finisher, chiude Michele Delvino (Bitonto Runners) in 44:50.

A causa delle continue lamentele di chi aveva corso inizialmente e chiedeva di essere premiato, le premiazioni cominciano ad ultima serie in corso. Impegnati sul tracciato, i coniugi Annoscia saltano di scattar foto ai podi di quasi tutte le categorie femminili: peccato!

Tutti i meritevoli ricevono una cassa di pregiate arance e bottiglia di olio, oltre alla medaglia; per i primi di ciascuna categoria la maglia di campione regionale; premiazioni a tamburo battente, ben condotte dallo speaker Cuoco.

Ultima operazione le classifiche di società: campione regionale maschile 2015 di corsa campestre è la Pedone Riccardi Bisceglie, campione regionale femminile 2015 di corsa campestre è la Apuliathletica di San Pancrazio Salentino (la mia società!). Le foto finali a questi due ottimi e vincenti sodalizi chiudono la manifestazione rimandando tutti ai prossimi appuntamenti.

Curata organizzazione della Podistica Palagiano, come dimostra anche il sollecito intervento dell’ambulanza per l’infortunio – per fortuna leggero – di un atleta durante la seconda serie. Per raggiungere la perfezione, come già discusso con il caro Lorenzo, sarebbe bellissimo aumentare il percorso campestre, riducendo l’interminabile viale finale, tutto il resto è già ottimo così!

Campioni regionali di corsa campestre 2015:

SF35 – Luana Boellis (Podistica Carovigno)

SF40 – Emma Delfine (Nadir on the road Putignano)

SF45 – Filomena D’Adamo (Bitonto Runners)

SF50 – Faustina Bianco (Alteratletica Locorotondo)

SF55 – Gabriella Stea (Atletica Gallipoli)

SF60 – Chiara Giuda (Runners del Levante Bari)

SM35 – Giuseppe Moliterni (Gravina festina lente!)

SM40 – Giovanni Marchitiello (Pedone Riccardi Bisceglie)

SM45 – Angelo Pazienza (Bitonto Runners)

SM50 – Nicola Bove (Tommaso Assi Trani)

SM55 – Salvatore Sarcinella (Pedone Riccardi Bisceglie)

SM60 – Cosimo Papapietro (Top Runners Laterza)

SM65 – Antonio Peragine (Pedone Riccardi Bisceglie)

SM70 – Nicola Vito Traversa (Pedone Riccardi Bisceglie)

SM75 – Cosimo Mongelli (Podistica Taras)

SM80 – Stefano L’Abbate (Polisport Ciclo Club Fasano)

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items