Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017

Bellissima Ceglie Messapica, francamente non la conoscevo, non ero mai stato qui; pregevolissima l’organizzazione della 1^ edizione della Corri a Ceglie, messa in atto dalla locale Associazione Atletica.
E seppure il cattivo tempo ha provato in tutte le maniere, con vento, freddo, pioggia, a guastare la festa, alla fine festa è stata, più forte di tutto e tutti. E francamente è il giusto premio per una giovane società, ma piena di saggezza ed esperienza, rappresentata dal presidente Giuseppe Oliva e dai fratelli Bellanova, e di entusiasmo, personificata dall’esuberanza di Rocco Gioia. Ma tutti i componenti di questo brillante sodalizio meriterebbero la citazione personale!
Non appeni arrivati a Ceglie, continui cartelli indirizzano alla zona partenza e conseguentemente al parcheggio. Crea già qualche problema la pioggia, non si riesce a fraternizzare, a socializzare, a salutare tutti gli altri convenuti, preoccupati di mettersi giustamente al riparo. Ben segnalata, presso la sede del locale Palazzo di Città, avviene la rapida consegna di pettorali, chip e, per chi ha voluto aggiungere un euro ai cinque di base, del pacco gara. Un simpatico gilet in pile e una confezione della specialità locale, il biscotto cegliese, costituiscono l’apprezzato premio di partecipazione.
Non molto distante, in piazza Sant’Antonio, finendo su Via San Rocco, si procede intanto ad allestire ila zona partenza: interamente transennata, il box per gli addetti di rilevazione elettronica, gli altoparlanti per la musica ora e più in là, della calda voce di Pasquale Pignatelli, caro amico, atleta, dirigente e alcune volte – come oggi - speaker, un uomo sincero di sport.
A disposizione degli atleti la pulitissima struttura fissa di bagni, due bagni chimici e anche quelli del Palazzo di Città, oltre alla cortesia dei gestori dei bar. Meno cortese e clemente è il tempo, piove, fa freddo, folate di vento creano qualche disturbo.
Si avvicinano intanto le 9.30, l’ora di partenza, le prime linee sono già tutte occupate, con presenze alcune giustificate, altre meno, ribadisco anche oggi che gli atleti dal passo lento dovrebbero avere la saggezza e l’umiltà di schierarsi più indietro. E proprio dietro, siamo io e Enzo De Girardis, nasce il patto spontaneo, correremo insieme, lui poco allenato, io troppo pieno di dolori che l’inverno puntualmente accresce.
Più interessante per chi legge il pronostico sui possibili vincitori, in campo maschile spicca Daniele Miccoli, è lui il grande favorito; tra le signore, punto su Alessandra De Luca, fascino e forza, penso che possa davvero essere la prima donna!
Fa freddo e non fa piacere attendere l’arrivo del Sindaco alla partenza, per fortuna il discorso è breve e finalmente possiamo partire. Il percorso si articola su tre giri: il primo di circa 1800 metri è interamente cittadino, gli altri due, identici, di circa 3100 metri cadauno, allargano la visuale, pur rimanendo sempre in città.
Prima considerazione: Ceglie è davvero splendida, pur non potendo a lungo soffermarci nell’ammirare gli scenari, la città è antica e stupenda, con case di antica pietra, costruzioni particolari, monumenti ad ogni passo, consiglio a tutti di visitarla, magari in abbinata con l’altro vicinissimo gioiello, Ostuni.
Seconda considerazione: il percorso è duro, lo potremmo definire ondulato con continue variazioni di pendenza, salite più brevi e più dolci, discese più lunghe e ripide, con le chianche rese viscide dalla pioggia e rischio di scivolare.
Terza considerazione: percorso continuamente sorvegliato e presidiato, è impossibile sbagliar strada o perdersi, neanche una… bici sul tracciato, l’unico neo la mancanza dei cartelli chilometrici, utilissimi per chi non dispone di gps. Presente anche un ristoro con bottigliette d’acqua.
Quarta considerazione: è piaciuto a tutti, forse i primi avranno avuto poche possibilità di ammirare i particolari, ma nelle retrovie erano tutti soddisfatti e divertiti di aver partecipato.
7800-7900 metri segneranno i satellitari, diciamo che i cento metri mancanti sono pareggiati dalle difficoltà climatiche e dalla difficoltà di non scivolare in alcuni tratti.
E, come facilmente pronosticato, s’impone l’ottimo Daniele Miccoli, che debutta con i nuovi colori dell’Atletica Carovigno con il successo in 26:56, sotto gli occhi attenti ed interessati del suo mister, Michele Cuoco. La Top Runners Laterza completa il podio, piazzando l’aitante Pietro Perrone sul secondo gradino in 27:52 e la new-entry Antonio Imperatore, oramai pugliese per amore, sul terzo step in 28:02. Puntuale tra i primissimi, è quarto Cosimo Pomarico (Oriabikerun) in 28:22 a precedere l’attivo Angelo Michele Saulle (Pod. Valle d’Itria), quinto in 28:37, e l’estroverso, elettrico, positivo idolo di casa Rocco Gioia (Atletica Ceglie Messapica), sesto sempre in 28:37. Eccellente settimo posto per Marco Leva (Marathon Martina Franca) in 28:46 sull’eterno Michele Gallo (Podistica Valtenna), ottavo in 28:56, sul reattivo Marco Calò (Running People Noicattaro), nono in 29:13 e sul forte Massimo Lattanzio (Atletica Latiano), decimo in 29:17.
Al femminile, fallisco la previsione: vince in rimonta la bravissima e simpaticissima Maria Gargiulo (Cus Lecce) in 35:23 superando nell’ultimo giro un’affaticata, ma sempre generosa Alessandra De Luca (Atletica Latiano), seconda in 36:02. Lodevole terzo posto per Valeria Cirielli (NAF Acquaviva), al traguardo in 36:13, davanti alla caparbia Tiziana Sgherza (Bitonto Runners), quarta in 36:41, e alla mai doma Margherita Pignatelli (Meridiana Triathlon), quinta in 36:58. Sesto posto per la capace Margherita Sisto (Avis in corsa Conversano) che conclude in 37:06 sull’instancabile Maria Madaghiele (Atletica Latiano), settima in 37:51, e sulla lodevole Cecilia Meleleo (Duemila Ruffano), ottava in 38:11. Laura Tassielli (Atletica Adelfia), potente e decisa, è nona in 38:47 sull’ammirabile Rita De Tommaso (Atletica Latiano), decima in 38:55.
358 i finisher a fronte (come già scritto) di 410 iscritti, con arrivi chiusi dall’ultra novantenne Pietro Casalini (Atletica Casalini) in 1:08:38 e dal duo Vito Spada e Gianfranco Taurino, uniti dal laccetto, tesserati per la Podistica Taras, in 1:02:01; al femminile chiude Emilia Lanzillotti (Atletica Carovigno) in 54:40.
Soddisfacente ristoro finale con acqua, the, crostata e dolcetti locali, arancia e banana; da non dimenticare la restituzione del chip.
Terminata la gara dei più grandi, ecco la partenza delle gare giovanili, purtroppo poco partecipate, tra divieti e impossibilità nelle Scuole locali: innegabile il piacere di veder correre i ragazzini, da immortalare la loro espressione soddisfatta a fine gara. Scaldacollo e dolcetti il premio per i ragazzi, divisi in due serie, la prima per i più piccoli, la seconda per i più grandicelli, con percorsi ridotti a causa delle chianche scivolose.
Da segnalare l’esaurimento dei famosi biscotti cegliesi nelle pasticcerie: i podisti, buongustai, oltre che desiderosi di portare la specialità locale a casa, hanno letteralmente preso d’assalto i negozi del posto.
Frattanto è tempo di premiazioni, ci si sposta in Piazza Plebiscito, dove, sotto la Torre dell’Orologio, è montato l’ampio palco. A premiare il sindaco di Ceglie, Luigi Caroli, il delegato provinciale Coni, Nicola Cainazzo, il presidente provinciale Fidal Michele Cuoco, e, la più richiesta, l’assessore allo sport, Mariangela Leporale. Si parte dal podio maschile con Miccoli, Perrone e Imperatore; si procede con quello femminile, Gargiulo, De Luca e Cirielli, e via via, tutti i meritevoli delle varie categorie, tutti ben ricompensati con più che soddisfacenti premi. Prima società per numero di iscritti è l’’Atletica Carovigno, trofeo Sant’Antonio Abate per il primo istituto scolastico di Ceglie.
E’ tempo di saluti, i ringraziamenti del presidente Giuseppe Oliva, ai volontari e alle associazioni che hanno collaborato, oltre chiaramente all’Amministrazione Comunale, e appuntamento alla prossima edizione.
Tempo di saluti anche per noi, che dobbiamo rientrare, prima che si scateni Giove Pluvio che, tutto sommato, ci ha voluto bene e non puniti troppo, con pioggia ad intermittenza, e sempre sopportabile. Giusto il tempo per complimentarmi con l’Atletica Ceglie, protagonista di una soddisfacentissima organizzazione, segno tangibile che anche in tempo di crisi, con volontà ed impegno, si può dar luogo ad ottime manifestazioni, preoccupandosi di curare l’ospite podista.