Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017

E’, infatti, in città, l’anno delle manifestazioni non agonistiche, una lunga serie che ha visto ieri esordire Il Giro del Faro. Ad organizzare la sezione atletica del Cus (Centro Universitario Sportivo), il tracciato interamente nel quartiere san Cataldo, un quartiere a metà tra “nuova” zona residenziale e “vecchi” problemi, un lungomare da sempre percorso dai podisti, unendo la famosa Pineta San Francesco al centro della città.
Due le distanze da poter percorrere, 5 km, un giro solo, o 10 km, due giri; l’iscrizione al costo di 5 euro per la più breve, 10 euro per la più lunga, un euro al chilometro come ha ben conteggiato qualcuno. Pacco gara contenente una maglia bianca “tecnica” più una serie di integratori: peccato che per chi si è iscritto la mattina della gara, le maglie fossero finite, con la promessa di stamparne altre e consegnarle più in là…
Ritrovo fissato sulla campo all’interno della pista di atletica, tanti visi sorridenti e contenti, è da subito una festa. Tra i cinquecento e i seicento gli iscritti complessivi, con presenza mista tra chi comincia a correre e navigati runner; ma, non competitiva, non ci sono differenze oggi, non c’è classifica, non c’è crono, l’importante è esserci, possibilmente correrla tutta, fondamentale stare bene e divertirsi.
Tra i partecipanti spicca la presenza di Antonio De Caro, il sindaco di Bari, sempre gentile e disponibile, piace vederlo in mezzo a noi come uno di noi. Manca Piero Petruzzelli, l’assessore allo sport; in compenso ci sono quasi tutti i presidenti dei sodalizi baresi di podismo, se si unissero che squadrone verrebbe fuori! Cielo inizialmente molto nuvoloso, aria più fresca rispetto alle medie stagionali, il tutto è un gran vantaggio per la manifestazione dato che i partecipanti possono correre in condizioni ideali ed evita che la zona sia presa d’assalto dai bagnanti del famoso lido “San Francesco”.
Ruolo di speaker affidato all’ottimo Paolo Liuzzi che coordina le attività e comincia a “spingere” gli atleti verso il punto di partenza sito sul Lungomare Starita, all’altezza dell’ingresso dello stesso Cus.
E’ proprio la partenza, fase isterica e di caccia alle prime fila nelle gare competitive, il momento più bello di unità e divertimento: tutti scherzano, ridono gioiosi, si producono in cori e canti, cercano la foto, si ritraggono nell’ormai classico selfie, è piacevole lo stare tutti insieme in maniera distesa, gioiosa. Non c’è tensione e non pesa neanche il ritardo con il quale è dato il via, oltre dieci minuti rispetto alle previste ore 9.00.
Gli atleti seri partono comunque forte anche oggi, per gli altri è una festa, il corteo scende sul Lungomare, si ha la fortuna di poter godere della vista di una mega nave di crociera che proprio in quel momento sta entrando in porto, si prosegue fino a costeggiare l’Arena della Vittoria, il passaggio nella Fiera del Levante, ed eccoli sul punto di avvio: qui gli atleti della 5 km entrano nel Cus per andare a chiudere la propria esperienza con il giro di pista parziale di 300 metri.
Percorso chiuso al traffico, qualche problema per i residenti del quartiere che, usciti dalla stradine, si trovano bloccati: proprio all’incrocio di fronte all’ingresso del Cus nasce qualche discussione presto sedata, ma per gli anni a venire i cittadini dovranno senz’altro essere meglio informati sul blocco del traffico.
Torniamo alla corsa: altro giro per chi corre la lunga, devo entrare di corsa in pista per riprendere i primi della “lunga”, dato che radio corsa li annuncia già vicini, anche perché il percorso si è rivelato ben più breve (un errore degli apripista?) dei previsti chilometri, misurando tra gli 8.3 o gli 8.9 km, a seconda dei tagli e dei vari gps. Occorre dirlo subito, non vorrei che qualche neofita, si sentisse già pronto a super imprese…
Non c’è classifica, ma è da rimarcare che il maliano Fousseni “Alì” Drame, ospite del Centro di accoglienza e oramai runner pugliese a tutti gli effetti, arriva per primo in 28:49 davanti al giovanissimo Giorgio… (non ricordo il cognome, aspetto britannico e canotta del Cus), secondo a poca distanza, seguito a sua volta dal caro Giuliano Morra, terzo in 29:42. Prima donna Pina Fornarelli in 33:22 (nella 5 km dovrebbe essere Marco Selicato ad aver tagliato per primo il traguardo in 15:19 su Packy Gabrieli).
504 i partecipanti giunti al traguardo sulle due distanze, ripetiamo non classifica, con gli arrivi conclusi dall’eterna Maria Legrottaglie e poi da Raffaele De Luisi e Patty Vittone, un arrivo toccante e significativo, che ha commosso tutti. A proposito di arrivi, lasciatemi ricordare lo sprint finale del Sindaco, guardatevi le foto nell’apposito gallery per vedere lo sprint!
Da segnalare, infine, la gara dei ragazzini, trecento metri tutti d’un fiato!
La simpatica medaglia consegnata a tutti i finisher è un ricordo indelebile da mostrare agli amici; un buon ristoro finale con dolci, frutta, caffè e acqua ritempra gli stanchi atleti. Positivi i commenti generali, è piaciuto soprattutto il clima di festa e di amicizia, per i neofiti è un’impresa, per i “podisti” forse ogni tanto partecipare a una non competitiva, senza gli stress del crono o della posizione, fa anche bene, soprattutto alla mente.
L’estrazione finale conclude definitivamente la manifestazione.
Positivo debutto quindi per il Giro del Faro, favoriti anche dalla giornata un po’ uggiosa che ha tenuto a casa un po’ di bagnanti-automobilisti che avrebbero creato ulteriori problemi per la chiusura delle strade, e ha graziato i podisti dai raggi del sole in percorso sostanzialmente senza zone di ombra: personalmente non vedrei male anticiparla di un mesetto…
Infine, una considerazione sulla Bari che corre più in generale: tante non competitive vanno bene, ma una 10 km agonistica Fidal nel capoluogo sicuramente non guasterebbe e, a mio misero giudizio, registrerebbe davvero grandi numeri.