You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

Barletta Trani ecomaratona 2015SERVIZIO FOTOGRAFICO - SPORT PULITO PER UN MONDO PULITO

Ecomaretona è la più grande corsa a tappe a favore dell'ambiente e dello sport!

Quest'anno la 5^ edizione sta attraversando l'Italia dal 26 giugno al 26 agosto.

La manifestazione, organizzata da Giuseppe Tamburrino, si snoda in 63 tappe per un totale di 3000 chilometri.

Giuseppe Tamburrino è un maratoneta torinese, ideatore di questa missione podistica itinerante lungo tutte le coste d’Italia e portatrice di un messaggio di sport pulito e di tutela dell’ambiente.

Uno sport nobile per un fine nobile!

Ecomaretona è una manifestazione non competitiva, completamente gratuita, in programma dal 26 giugno al 26 agosto che sta attraversando l’Italia intera, seguendo il filo delle sue coste da Trieste a Ventimiglia, passando per Reggio Calabria e Messina.

63 tappe, oltre tremila chilometri di costa che Giuseppe Tamburino sta correndo su strade, piste ciclabili e spiagge per sensibilizzare, coinvolgere e fare innamorare gli italiani della corsa e fare loro riscoprire il proprio Paese attraverso di essa. Da Nord a Sud saranno tanti gli incontri e le storie che verranno raccolte e raccontate su RadioRun la radio ufficiale di Ecomaretona che seguirà tutta la manifestazione con dirette e interviste lungo tutte le 63 tappe.

Ecomaretona è una corsa aperta a tutti. Chiunque può partecipare - le tappe sono alla portata di tutti e chiunque vorrà accompagnare Giuseppe Tamburino nella sua avventura lo potrà fare percorrendo anche solo qualche chilometro di corsa, in bicicletta o con l’handbike….

Non ci sono classifiche o tempi da rispettare: basta conoscersi, confrontarsi, guardarsi intorno, divertirsi.

Ogni giorno c’è una tappa con ritrovo alle 18,30 e partenza alle 19,00. All’arrivo di tappa, sul lungomare o in luoghi suggestivi e significativi, sarà predisposto un villaggio con musica e interviste, per coinvolgere le istituzioni e la popolazione sui temi della manifestazione.

L’Ecomaretona è giunta alla quinta edizione: nel 2008 Tamburino ha corso sulla costa Tirrenica (Ventimiglia - Reggio Calabria), l’anno successivo lungo Ionio e Adriatico (Reggio Calabria – Trieste), nel 2010 ha scoperto le bellezze di Sardegna e Sicilia e lo scorso anno ha ripreso le orme della prima edizione.

“Quest’anno Ecomaretona si allunga - spiega il maratoneta - e abbraccerà l’intera penisola per la prima volta. Lo scorso anno ci siamo accorti che correre è sempre più “social”: la corsa per molti è il nodo principale su cui costruire relazioni, e, sempre più di frequente, un modo per legarsi al proprio territorio di appartenenza, valorizzandolo e prendendosene cura. Da qui nasce l’esigenza di rendere protagonisti coloro che correranno con noi, chiedendo di partecipare attivamente alla creazione delle tappe, guidandoci tra gli scorci più suggestivi che solo chi vive in un luogo può conoscere. Sarà un viaggio lungo, alla scoperta di un’Italia che si impegna a diffondere i valori dello sport e dell’ecologia”.

La manifestazione è organizzata da Ecoevents (la prima società di eventi italiana certificata Iso 14001 per il minor impatto ambientale); ha come media partner RadioRun.

L’Ecomaretona è patrocinata dalla Presidenza della Repubblica.

Ieri è stata la volta della tappa Barletta-Trani, con partenza dalla Cattedrale di Barletta ed arrivo a quella di Trani, per un totale di circa 15 Km.

A Barletta il benvenuto è stato dato dagli atleti della Barletta Sportiva dell’instancabile presidente Enzo Cascella, colorando di arancione la pattuglia di podisti in partenza alla volta di Trani. Lungo il percorso verso Trani si sono aggregati gli atleti dell’Asd Trani Marathon e dell’Asd Tommaso Assi, altre due gloriose società podistiche pugliesi, a scortare fino a Trani gli amici provenienti dalla Città di Pietro Mennea, indimenticata leggenda atletica, debitamente ricordato alla partenza.

Il tutto in una splendida atmosfera di giovialità, aggregazione e condivisione di questa splendida disciplina sportiva.

All’arrivo alla Cattedrale di Trani, indiscusso simbolo storico di tutta la Puglia, si sono dispensati abbracci tra tutti i partecipanti ed i complimenti allo staff organizzativo per la splendida opportunità offerta.

Davvero una lodevole iniziativa.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items