Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Essere presente ad Adelfia, in occasione della Correndo tra i vigneti, è oramai per me quasi un obbligo. Un obbligo dettato dall’amicizia con Antonio Torres e tutta l’Atletica Adelfia, dal piacere di stare con loro, dalla bellezza di questa manifestazione semplice e brillante nello stesso tempo.
Il non poter correre, il ginocchio ancora gonfio, il caldo umido a livelli record non mi hanno fermato ed eccomi qui a festeggiare il decimo anno di questa manifestazione.
Teatro dell’evento è la centralissima Piazza Roma, dove è già allestito l’ampio palco; nei locali dell’adiacente Municipio si ritirano pettorali, chip e pacco gara. L’iscrizione con ricco pacco gara costa 6 euro, senza 5, ma è chiaro che tutti optano per la prima soluzione. Nello stesso Municipio, al primo piano, a disposizione degli atleti locali adibiti a spogliatoi e (puliti) bagni.
Presa sin da subito d’assalto la fontanella in piazza, mentre l’organizzazione regala agli iscritti un buono caffè da consumarsi presso un vicinissimo bar.
Servizio chip affidato a Tempogara, i cui addetti, Vito Candela in testa, ben presto provvedono a sistemare l’apparecchiatura per il rilevamento, il tabellone dei “crono” e l’arco di arrivo-partenza.
Con il passare dei minuti, la piazza si riempie sempre più di atleti e familiari: gli iscritti Fidal sono circa 430, ai quali vanno sommati un centinaio di cosiddetti liberi.
Il microfono è affidato allo sTesso Torres, apparso oggi un po’ meno entusiasta e ciarliero rispetto agli altri anni: la spiegazione è nelle sempre più crescenti difficoltà di trovare sponsor per una manifestazione podistica, lo stress che organizzare comporta e anche le prove di un gruppo musicale che si esibirà immediatamente dopo la conclusione della manifestazione che gli sottraggono tempi e spazi.
Sorride amaramente Torres, commentando il primo regolamento pubblicato: i premiati per categoria sono stati ridotti da cinque a tre, peccato che tanti iscritti non abbiano letto i progressivi aggiornamenti e siano rimasti un po’ delusi… Antonio ribadisce che trovare sponsor non è facile, che spesso gli atleti sono incontentabili, ma ricorda di aver aggiungo la premiazione – fuori categoria – per i primi tre arrivati…
Ma ad Adelfia non puoi partecipare solo per il premio, Adelfia è una festa, è uno stare insieme allegramente, è essere davvero ben ospitati…
E a proposito di “ospiti” spicca la presenza di Alberico Di Cecco, sempre in forma e tirato a lucido, i pronostici della vigilia sono tutti per lui.
Non dà tregua il sole, tutti ci auguriamo che non si verifichino svenimenti o malori per il caldo, l’afa è terribile e fa sentite fiacchi anche a stare fermi.
Partenza arretrata di qualche metro rispetto alla tradizione, non dispiace perché la sede stradale è più larga e arriva un po’ d’ombra; dopo qualche “leggera” pressione da parte del cordone umano formato dai soci della società organizzatrice, gli atleti sono finalmente dietro la via di partenza e si può partire.
Lo sparo dell’avvio è affidato al Sindaco: gli atleti sono finalmente liberi di correre, solito giro centralissimo iniziale, dopo qualcosa più di un chilometro sono già di ritorno sul punto di avvio, ma in senso contrario.
In testa è subito Di Cecco, lo affianca il giovane Livatino; più dietro Bianco, Pazienza, Moliterni, Masciale, Nanula, e via via tutti gli altri. Al femminile conduce Labianca, prima inseguitrice è Maria Iusco.
Gli atleti proseguono il loro cammino, a breve usciranno sulle strade di campagna, tra i vigneti, dove il sole reciterà il suo ruolo di attore protagonista. Per fortuna, gli attenti organizzatori hanno predisposto tre punti ristoro con bottigliette d’acqua e almeno due punti dove è possibile bagnarsi: il caldo fa impressione, ad eccezione dei primi, che inseguono un risultato, meglio correre con intelligenza e salvarsi la pelle.
Il percorso, di circa 9300 metri, è sostanzialmente piatto, non manca qualche piccolo cambio di pendenza; nel finale, per la fatica e l’arsura, la salita sembra più ripida di quanto effettivamente non sia.
Per fortuna, tutti gli atleti giungono sani e salvi al traguardo, non si registrano malori, tutto va per il meglio.
Alberico Di Cecco, un tempo nazionale di maratona, oggi nazionale di ultramaratona, tesserato per la Fantini Vini Pescara, come da pronostico si afferma in 30:41; memorabile davvero la prestazione di Rosario Livatino (Bitonto Runners), al traguardo in 30:54, staccato di soli 13 secondi dal campione abruzzese. Grande gara anche per Gianpiero Bianco (Dof Amatori Turi), terzo in 31:38, a precedere Angelo Pazienza (Bitonto Runners), atleta e Tecnico, tecnico e atleta, sempre splendido in 31:43, inseguito da una delle sue creature, l’ottimo Donato Masciale (Bitonto Runners), staccato di un solo secondo. Soffre ma non molla, ed è sesto Raffaele Nanula (Amatori Atletica Acquaviva) in 31:54, con il validissimo Giuseppe Moliterni (Gravina festina lente!) settimo in 32:18. E al completare la lista dei primi dieci arrivati odierni, sono tre “gioielli” della Dynamyc Palo del Colle: nell’ordine, Giuseppe Mele, Giovanni Cosola e Claudio Palmisano, rispettivamente in 32:33, 32:43 e 32:58.
Doppietta per l’Atletica Carovigno in campo femminile: vittoria per la regale Francesca Labianca in 37:00, seguita dalla combattiva Maria Iusco, seconda in 38:29. Completa il podio l’ottima Valeria Cirielli (NAF Acquaviva), terza in 41:41, sulla bravissima Miriana Parisi (Giovani Atleti Bari), quarta in 41:44, e sulla validissima Roberta Dalba (Barletta Sportiva), quinta in 42:14. Seguono tre baresi “che si allenano all’alba”, Roberta Roselli (Sport Center), Paola Candoni (Sport Center) e Rosalba Zerbinotti (Asopico Running), rispettivamente sesta, settima e ottava in 42:59, 43.24 e 45.41; rilevante prestazione per Domenica Ceglie (Bio Ambra New Age), nona in 46:02, sulla volitiva Antonella Favale (Gioia Running), decima in 46:11.
Ricco ristoro finale per tutti gli iscritti che, alla consegna, del pettorale, ricevono una bista ristoro degna di un secondo pacco gara, oltre ad acqua, dolci, focaccia e anguria a fette (offerta a tutti) in quantità industriale, sino a completo esaurimento delle scorte. E anche qui si conferma la tradizione di Adelfia, generosa e festosa, abbondante ed altruista.
Un breve discorso del sindaco, Vito Antonio Antonacci, due parole del consigliere della Regione Puglia, Gianni Stea, e via alle premiazioni che Antonio Torres conduce con il suo solito modo di fare, sbarazzino ed accattivante. Si parte dai due podi, con i sei brillanti protagonisti riempiti letteralmente di premi, roba da voler tornare subito a correre ad Adelfia. Da evidenziare per i due vincitori, la consegna del tradizionale trofeo, la vigna in corsa, in ferro lavorato con tanto di scarpette running, un pezzo unico da conservare gelosamente.
A seguire la consegna dei premi per i primi tre di ciascuna categoria, premi per i primi tre atleti appartenenti alle forze di Polizia e, infine, le società, premiate con trofeo e cassetta di ottima uva locale, per numero di arrivati. In campo maschile vince l’Amici Strada del tesoro Bari su Dynamyc Palo e Manzari Casamassima; al femminile, ancora Amici Strada del tesoro su Naf Acquaviva e Barletta Sportiva.
Prima dei saluti, dovendo liberare il palco per il concerto di una band locale, Antonio Torres invita tutti, nella piazzetta retrostante, per il sorteggio degli ultimi premi…
E, tra un’imprecazione ed un’esultanza di sfortunati ed eletti, abbandono Adelfia, non prima di stringere calorosamente la mano ai Torres, l’estroso Antonio e il più silenzioso ma altrettanto fattivo fratello, Mimmo: ed idealmente la stringo all’intera Atletica Adelfia, gente umile, brava, socievole ed altruista, gente che corre, insomma.