Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Alla ricerca di posti nuovi e nuove manifestazioni, domenica sera mi reco a Lizzano, in provincia di Taranto, in occasione della 2^ edizione della Corri Lizzano – “Festa San Gaetano”. Gara provinciale, valevole come 6^ prova del Gran Prix di corsa su strada in Terra Ionica, registra circa 160 iscritti tra atleti Fidal e cosiddetti liberi. I tesserati percorreranno circa 10 chilometri, mezza distanza per chi è alle prime esperienze.
Ad organizzare il Gruppo Volontari di Protezione Civile “I Delfini Jonici” di Lizzano, con la collaborazione tecnica della Podistica Faggiano, ed il patrocinio del locale Comune.
Raduno, partenza ed arrivo sono fissate nel piazzale antistante la Chiesa San Nicola: con la supervisione di Antonio Marinò, esperto organizzatore faggianese, si ritirano velocemente pettorale e buono per un panino con salsiccia per il post-gara (5 euro la tassa d’iscrizione).
Fa davvero tanto caldo, un caldo afoso, e per una sera trovo quasi sollievo nel non poter ancora correre. Fantastica, a dir poco, l’accoglienza degli amici tarantini, piacevolmente sorpresi della mia presenza anche qui. E, a proposito di presenze, da evidenziare quella del presidente provinciale Salvatore Lomartire, che non perde un appuntamento.
Con il passare dei minuti comincia il riscaldamento degli atleti, stimolati dal saggio anticipo di 15 minuti dell’orario di partenza, rispetto alle previste 19.30. Presa continuamente d’assalto la fontanella, l’acqua è davvero un bene prezioso.
Tutto pronto, gli atleti sono oramai ordinatamente schierati sul punto di partenza, il passi degli addetti al percorso, e il Giudice può sparare il fatidico colpo di pistola.
Si allunga subito il serpentone, in testa c’è gente che “cammina” forte, dietro invece la presenza di volenterosi atleti alla prime armi, che mi auguro possano presto tesserarsi.
Il percorso, con più saliscendi anche se non di notevole altezza, prevede inizialmente un giro del centro del paese e il passaggio quasi sul punto di partenza, dopo un chilometro o qualcosa in più.
In testa da subito i due favoriti della vigilia, due ottimi ragazzi protagonisti negli ultimi tempi di vittorie e piazzamenti di prestigio: Antonio Redi e Gianpiero Bianco, affiancati da Leonardo Pizzi. Seguono, nell’ordine, Angelo Tortoriello, Cosimo Petraroli (tesserato per la Podistica Rubiera), Michele Marraffa, Giuseppe Lacarbonara, Daniele Chiarelli, Marco Calò, Andrea Conte e via via il resto del plotone. Tra le donne è prima Giuliana Chiffi, segue Liliana Gentile, poi Anna Francione e Margherita Pignatelli.
Gli atleti imboccano ora, e spariscono alla nostra vista, la provinciale che porta al mare; i liberi troveranno la boa che li inviterà a girare e tornare indietro completando i 5 chilometri a loro dedicati. Più in fondo scenderanno i Fidal, fino all’indicazione che li “rispedirà” indietro, verso il traguardo.
Previsto un ristoro al terzo chilometro e… lo stesso, sulla via del ritorno, oltre l’ottavo chilometro, con lamentele da parte degli atleti partecipanti che, dato il gran caldo, avrebbero preferito trovarlo prima (intorno al 6°/7° km), o trovarne un altro al giro di boa.
Qualche problema legato anche al traffico: impossibile chiudere del tutto la provinciale, mentre i più veloci hanno goduto della luce del sole fino al traguardo, gli ultimi hanno concluso al buio, rischiando qualcosa, pur con l’attento controllo dei volontari.
Per le prossime edizioni consiglio di anticipare l’orario di partenza (tanto fa caldo lo stesso!) e di modificare in parte il percorso, aumentando il tratto in città e, magari, anticipando il transito sulla provinciale, godendo della luce naturale, favorendo anche il lavoro dei volontari.
E’ Antonio Redi (Team Francavilla) ad aggiudicarsi la seconda edizione della Corri Lizzano, con Gianpiero Bianco (Dof Amatori Turi), pur comunque festeggiante, ad occupare il secondo gradino del podio; terzo è Marco Calò (Running People Noicattaro), reduce dalla Corri Monte del giorno prima.
Prestigioso quarto posto per Michele Marraffa (Dynamyk Palo del Colle), davanti al fortissimo Leonardo Pizzi (Silhouette San Giorgio), a sua volta seguito dal duo della Podistica Carosino, Massimo Abatematteo e Nicola Colonna. Angelo Tortorello (Silhouette San Giorgio) è ottavo con Giovanni Leo (La Michetta Milano), nono, e Daniele Chiarelli (Podistica Talsano), decimo, a completare la top ten maschile.
Liliana Gentile (Body Angel Manduria) è la prima donna a tagliare il traguardo precedendo Giuliana Chiffi (Podistica Talsano), seconda, e Anna Francione (Runners Ginosa), terza. Mimma Stano (Body Angel Manduria) è quarta con Margherita Pignatelli (Meridiana Triathlon) ad occupare la quinta posizione. Segue il duo del Club Runners ’87 di Castellaneta formato da Benedetta Vigile e Grazia Danza, con Daniela Renna (Silhouette San Giorgio), ottava, che va precedere Margherita Salicandro (Team Francavilla), nona, e Ersilia Perrucci (Pod. Faggiano), decima, che chiudono la lista delle prime signore.
117 i finisher Fidal, una trentina i liberi, una gara che può crescere.
Da segnalare tra i tesserati per società di fuori regione, oltre ai già citati Leo e Petraroli, la presenza di Massimo La Gioia (Triron Bologna) e di Francesco Faretra (Michelin Sport Club Torino).
Ricco il ristoro finale, con tanta frutta e il suddetto panino ripieno con salciccia o wurstel cotti alla brace, innaffiati con vino o acqua. Poco distante anche il bar, per una birra o un caffè…
Bravi i Giudici nel compilare velocemente le classifiche, dando modo di partire con la cerimonia di premiazione, condotta da Antonio Marinò.
Breve discorso del presidente dei “Delfini Ionici”, Giovanni Leo, che sottolinea le difficoltà organizzative, senza alcun supporto economico da parte delle Istituzioni, con la voglia comunque di far “crescere” il nome di Lizzano tramite queste manifestazioni.
Ed ecco sul palco-podio, i due vincitori, Redi e Gentile, premiati con coppa e duo di vino, duo di vini che premierà anche i primi tre di ciascuna categoria, compresi i primi tre liberi e libere. Per finire il premio alla prima società per numero complessivo di arrivati, la Podistica Talsano, che festeggia simpaticamente.
Si conclude così questa manifestazione, tutto sommato si è svolta bene, con piccoli accorgimenti si può ulteriormente migliorare, la volontà dei Delfini e la competenza della Podistica Faggiano possono portarla molto in alto…