Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
“Bei cipressetti, cipressetti miei!”. Quel mezzo chilometro di cipressi “alti e schietti” posti “in duplice filar” è stato il tratto più gradevole della 10 km di Corato, che Federico II di Svevia elogiò come “terra felice e fertilissima dell’orbe”. Mi hanno ricordato quelli della Nove Colli Running nei pressi di Bertinoro, che terminano alla Pieve di San Donato in Polenta, ove “Dante inginocchiossi”; ed anche quelli che si perdono nell’aperta campagna dell’Ecomaratona del Chianti e della Valdimerse Ultramarathon Trail. A Corato, invece, la strada costeggiata da cipressi raggiungeva le strutture neoclassiche del cimitero, e non è stato un male rivolgere un pensiero ai defunti a conclusione del periodo natalizio.
Sono stati 10 km piatti, con nel mezzo la pinetaia a dividere in due un percorso dalle caratteristiche opposte. Partenza dal Parco Comunale con parcheggi a iosa e strutture logistiche di primo piano. A seguire, i primi 5 km sull’asfalto veloce dei rettilinei della periferia, interrotti dalla lunga serie di rotonde. Poi, la seconda metà, tutta in città, caratterizzata dalla tipica pianta a raggiera attorno al nucleo medievale di forma circolare. Il dedalo di viuzze, con curve a gomito, ha imposto frequenti cambiamenti di ritmo su una pavimentazione in pietra resa scivolosa dalla leggera pioggia.
Questa gara breve e veloce è stata una medicina miracolosa per le mie gambe, rese legnose da un anno di maratone, ultramaratone e trail. A fine gara erano diventate toniche, sciolte ed elastiche. Costretto a mettere in moto il metabolismo anaerobico e a correre con il cuore in gola, grande giovamento ha ricevuto l’apparato cardiorespiratorio. Tagliato il traguardo, ho goduto di una sensazione di benessere con polmoni ampi, ripieni di ossigeno e un cuore dalla forza inotropa positiva incrementata.
La Stracorato è stata la prima corsa di questo nuovo anno, che ha visto il mio ingresso nella MS/70. Avvantaggiato dal fatto di essere il più giovane della categoria, mi illudevo di fare sfracelli. Ho dovuto, invece, inchinarmi davanti a specialisti di queste gare veloci acciuffando per i capelli un onorevole 3° posto.
I classificati Fidal sono stati 326, cui vanno sommati gli atleti liberi. Le premiazioni sono state più numerose di quelle previste dal programma, efficientemente avvenute nella struttura coperta del Parco Comunale, al riparo dalla pioggia che ha infastidito gli ultimi classificati. Percorso ben segnalato e vietato al traffico automobilistico.