Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Già sfatare le previsioni meteorologiche che davano abbondante pioggia è stato un successo. Se poi aggiungiamo la positiva organizzazione, il ricco pacco gara, l’ottima logistica, si comprende come il ritorno di una gara podistica a Corato sia stata “cosa buona e giusta”.
Non ricordo esattamente da quanti anni non si svolgesse una gara ufficiale a Corato, quello che so è che questa cittadina, dal valoroso passato podistico, merita un grande manifestazione.
Quindi tredicesima edizione della StraCorato, ma sostanzialmente una prima edizione della Strabefana, svolgendosi per la prima volta nel giorno dedicato all’Epifania.
354 gli iscritti Fidal, circa 200 i cosiddetti “liberi”, per un totale di oltre 500 partecipanti, non male per una “new entry”.
Ad organizzare l’Atletica Amatori Corato, con l’approvazione del Comitato provinciale della Fidal, che ha sfruttato l’accogliente Parco Comunale in Via Sant’Elia, dotato di ampi spazi per il parcheggio delle auto, di comodi locali per le operazioni propedeutiche alla manifestazione e di viali e vialetti per il riscaldamento dei muscoli nel pre-gara.
Sei euro la tassa d’iscrizione per un ricco pacco gara, a cominciare dalla celebrativa maglia tecnica; a disposizione degli atleti i puliti bagni dello stesso Parco.
Mentre gli addetti si preoccupano di sistemare gli ultimi particolari, soprattutto di porre in sicurezza l’intero percorso, gli atleti si dividono tra chi si riscalda “seriamente” e chi, ancora in aria natalizia, è più preoccupato di prodursi in selfie, foto, baci e abbracci.
Il richiamo dei Giudici porta tutti sulla linea di partenza, spicca già qualche canotta nuova di chi ha cambiato squadra ed è riuscito già ad aggiornare il tesseramento, tra i liberi è presente qualche atleta ancora alla prese con le operazioni di cambio.
Uno sguardo veloce ai presenti porta subire ad individuare come favoriti, Uva, Moliterni e l’assoluto Rosito, tra gli uomini; al femminile, Silvana Iania non dovrebbe aver problemi ad imporsi.
L’ok dal percorso, tutti gli atleti ordinatamente dietro la linea di partenza, lo sparo del Giudice capo De Lillo, e via, la gara è partita.
Tracciato di 10 chilometri (anche se i gps dei protagonisti segnaleranno 9400 - 9500 metri), con giretto iniziale di 2,5 chilometri, nuovo passaggio sul punto di partenza, e via per la restante parte del percorso.
Non avendolo corso, mi baso sulla testimonianza di alcuni fidati “inviati”, che me lo descriveranno piatto ma non troppo, panoramico con il passaggio davanti ai più importanti monumenti cittadini, storico e pericoloso nel passaggio nella città vecchia, bellissima, ma scivolosa per la pioggia del giorno prima sull’antica pavimentazione, e anche con troppe curve strette, pur “pagando” con piacere questo dazio per il piacere di correre in questa affascinante zona di Corato.
Ristoro con bottigliette d’acqua all’incirca al 5° chilometro, percorso segnalato e con diversi addetti ad indicare la direzione, purtroppo alcune auto hanno invaso le strade di gare, pur non creando troppi problemi ai concorrenti.
Il lungo rettilineo che conduce al traguardo permette di osservare da lontano gli arrivi; è mancato un vero e proprio speaker, anche se gli organizzatori – alternandosi – non hanno mai fatto mancare la citazione e i complimenti per tutti gli atleti.
Come previsto, la gara è vissuta sul duello tra Rosito ed Uva, risoltosi nel finale con il successo del primo, specialista dei 1500 in pista, più giovane e più forte. Successo dunque per Michele Rosito (Aden Exprivia Molfetta), che ha concluso in 31 minuti e “qualcosa”, precedendo Michele Uva (Free Runners Molfetta), che festeggiava oggi il 36° compleanno (auguri, ma resta giovane amico mio!). Terzo posto per l’ottimo Giuseppe Moliterni (Gravina festina lente!), a precedere il generoso Nicola Bove (Tommaso Assi Trani), quarto, e Marco Calò, vestito di nuovo con la canotta della Montedoro Noci, quinto. Sesto e settimo, due validissimi rappresenti dell’Atletica Sprint Barletta, Vito Loconte e Michele Riefolo, seguiti dal combattivo Mimmo Baccaro (Atletica Polignano), ottavo. Complimenti anche a Paolo Fiorentino (3^ Regione Aerea Bari), nono, e a Pantaleo Papagno (Assi Trani), decimo, capaci di entrare nell’odierna top ten.
Previsione rispettata anche in campo femminile e Silvana Iania (Free Runners Molfetta) va a iscrivere il proprio nome nel’albo d’oro di questa manifestazione. Argento per l’ottima Maria Rosa Valerio (Quelli della Pineta Bari) e bronzo alla decisa Roberta D’Alba (Barletta Sportiva). Quarto posto per la brillante Titti Cittadino (Sport Center Bari), che precede l’emergente Cassandra Barbieri (Manzari Casamassima), quinta, e la reattiva Lorenza Verdura (Runcard), sesta. La combattiva Tiziana Sgherza, con la nuova maglia della Barletta Sportiva, è settima; segue la bravissima Alessia Santonastaso (Free Runners Molfetta), ottava, sulla “mitica” Concetta Fabiano (Assi Trani), nona, e sulla capace Grazia Scudiero (Marathon Minervino), decima.
329 gli arrivati Fidal, a chiudere l’arzillo Vincenzo Mirizzi (Amatori Putignano) e la “convalescente” Chiara Guida, già in premiazione all’esordio con la maglia della DynamyK Palo del Colle.
Un ricco ristoro finale conforta gli stanchi protagonisti, quando – non appena sono arrivati tutti gli atleti - comincia a piovere…
Ma ha pensato a tutto l’organizzazione e le sollecite premiazioni, alla presenza del locale assessore allo sport Gaetano Nesta, si svolgono al coperto.
Si comincia dai due podi, maschile e femminile, con trofeo al vincitore e confezioni di pregiato vino e ottima pasta per tutti, per passare a tutte le categorie per fascia d’ètà. Premio anche per i primi runcard (Giuseppe Matarrese e Lorenza Verdura) e tanti prem ad estrazione per i cosiddetti liberi.
Complimenti alla Befana: un atleta locale (non sveliamo il nome) si è assunto l’onore e l’onere di vestirsi da Befana, risultando la più richiesta per le foto!
Ultimo atto ufficiale, la premiazione delle prime cinque società per numero di arrivati: vince la Barletta Sportiva su, nell’ordine, Maratoneti Andriesi, Andria Runs, Assi Trani e Bisceglie Running.
Foto di gruppo degli organizzatori e anche la prima dell’anno è andata.
Giudizio estremamente positivo sulla manifestazione, a cominciare dall’essere ripartiti… Poi, tutto è filato bene, gli atleti hanno espresso la propria soddisfazione per aver partecipato e, allora, complimenti al presidente Gimmi Aliberti e a tutta l’Atletica Amatori Corato!