You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

Cagnano Varano Maratona e Mezza del Gargano 2016

SERVIZIO FOTOGRAFICO

 

Se cercate la perfezione, l’organizzazione ideale, la precisione in ogni dettaglio, questa manifestazione non fa per Voi. Viceversa, se volete partecipare ad una corsa su diverse distanze, che unisca umanità, amicizia, festa paesana, panorami e scenari da cartolina, allora siete i benvenuti sul Gargano.

Pasquale Giuliani, presidente country della società podistica locale ed organizzatore da anni delle manifestazioni podistiche in loco, è una persona genuina, schietta. Non organizza per ricavare qualcosa, anzi ci rimette. Semplicemente vuol dare lustro alla sua città, al suo splendido Gargano e si adopera per farlo conoscere e portarlo in alto, almeno nella cosa che forse più gli aggrada, la corsa podistica.

Dopo diversi anni di assenza sono tornato da queste parti e l’ho ritrovato ancor più solo a combattere e a darsi da fare, lui con la sua famiglia e pochi collaboratori, ma mai domo, sempre reattivo.

Alla fine, le gare si sono svolte su tutte le distanze previste: qualche piccolo contrattempo, qualche problemino ai ristori, qualche piccola incomprensione, ma tutto è filato via liscio, tutti i partecipanti erano più stanchi che delusi: correre su quelle salite, e relative discese, regala, oltre a tanta fatica, immagini ed emozioni che rimarranno per sempre nel cuore di chi le ha vissute.

Quarta edizione dell’Ultramaratona con 54 iscritti, 12^ edizione della Maratona con 66 iscritti, 12^ edizione della Mezza con 72 iscritti, 19^ edizione della 10 chilometri, la StraCagnano, con 78 iscritti: 270 totali, provenienti da più regioni d’Italia.

Partenza prevista per le ore 15, ma avvenuta in realtà con circa un quarto d’ora di ritardo: in attesa dell’ok dal percorso, i discorsi di benvenuto del locale vice sindaco, sulla pace interiore nell’uomo sportivo del locale Parroco, e la descrizione del tracciato di Pasquale Giuliani; poi l’inno di Mameli.

Poi, finalmente il via, tutti insieme, per due giri iniziali del paese per tutti - tre per le gare più lunghe -, e mentre la 10 km già arriva, gli altri abbandonano Cagnano.

Vanno via gli altri, godranno delle meraviglie del Gargano, ma malediranno le salite, e, in alcuni tratti, anche la discesa, che può essere altrettanto pericolosa.

Vince, intanto, la 19^ StraCagnano Vincenzo Di Sciuva (CorriCapojale) in 35:16 su Francesco Scarano (G.P. Monte Sant’Angelo), secondo in 36:02, e Carmine Davide Rendina (Pegaso Vieste), terzo in 36:31. Quarto posto per Vincenzo Frisoli (DLF Foggia) in 36:49, su Raffaele Rinaldi (G.P. Monte sant’Angelo), quinto in 37:27. Prima donna è Nicla Rendina (Libertas Atl. San Giovanni Rotondo) in 51:31, su Carmela Rotunno (Podisti di Capitanata), seconda in 53:28, e Immacolata Palena (G.P. Monte Sant’Angelo), terza in 54:00. 68 i finisher, con gli arrivi chiusi dalla superlativa Antonietta Urbano (Atl. Padre Pio San Giovanni Rotondo), più forte di tutte le avversità. Da segnalare che tutti gli iscritti della Santo Stefano Cerignola, mi sembra dieci, sono entrati in premiazione, un evento davvero unico!  

La Mezza maratona, che i gps di diversi atleti mi descriveranno più corta di circa 500 metri, ma dura, durissima, vede affermarsi il bravissimo Luca Cannone (Maratoneti Andriesi) in 1:26:04, che precede Antonio Dell’Endice (Pedone Riccardi Bisceglie), secondo in 1:27:40, e Andrea Ferriero (Lions Valle Ufita), terzo in 1:28:24. Quarto posto per Marco Ragone (Marathon Club Ariano Irpino) in 1:30:15, su Lorenzo Paradiso (Maratoneti Andriesi), quinto in 1:31:10, Al femminile, successo per Michelina D’Apolito (Pegaso Vieste) in 2:01:32, a precedere Gina Dentale (Podistica Sannicandro), seconda in 2:04:25, e Lorena Savini (Comitato Pescara), terza in 2:17:03. 63 i finisher.

La Maratona, conclusa da 56 atleti, vede la vittoria di Marco Pietrangelo (Running Free Pescara), al primo successo in carriera sulla distanza, in 3:12:26, su Dorando Cursi (Podistica Valmisa) e Giuseppe Giacomo Pricci (Gruppo Marathon Martina Franca), terzo in 3:40:25. Quarto il sempre verde Ranieri Masci (Liberi Podisti Abruzzesi) in 3:43:30, con Michele De Vito (Paolotti Martina Franca), quinto in 3:44:12. Chiara Zurli (Libero Podisti Abruzzesi) è la prima donna in 3:55:52, con Cinzia Pomante (Fart Sport), seconda in 4:06:29, e Carmela Viscione (I Podisti di Capitanata), terza in 4:14:39.

Chiude la 50 chilometri… con 50 arrivati. Vince Fabrizio Samuele (Runners Pescara) in 4:11:41, con Giovanni Pacilli, argento in 4:18:16, e Lorenzo Zingaro (Amatori Putignano), bronzo in 4:20:18, a completare il podio. Quarto Davide Trombetta (Podistica Sannicandro) in 4:23:48, su Antonio Nicassio (Atletica Adelfia), quinto in 4:25:18. Indistruttibile, mitica e simpaticissima, Nunzia Patruno (Barletta Sportiva) è la prima donna in 5:28:14, a precedere la sola altra donna arrivata, Filomena Gismundi (Runcard), seconda in 5:55:46.

Da segnalare la massiccia presenza dell’AMA, i Maratoneti Andriesi, con 22 atleti; auguri alla signora De Benedictis, che ha compiuto 50 anni: il marito Michele, famoso ultramaratoneta tesserato per la Gravina "festina lente!", ha corso con il pettorale 66 in suo onore!

Al termine delle prove, festa completa con ricco pasta party completo, tanto vino, balli, simpatica amicizia e premi per i meritevoli (ricchi cesti alimentari).

A presentare la manifestazione il disinvolto Giovanni Conte, che si è ben disimpegnato; classifiche compilate dai pazienti Giudici di Foggia, con la collaborazione di Tempogara, l’azienda che cura i rilevamenti elettronici, qui ottimamente rappresentata da Onofrio Quotadamo.

Ben rappresentata anche la Fidal, con Giovanni Cotugno, consigliere provinciale, e chi scrive, per il Comitato Regionale.

Bilancio quindi positivo: il buon Pasquale Giuliani ha vinto ancora una volta la sua scommessa, fin quando vorrà continuare avrà tutta la mia personale approvazione e la mia sincera stima.

Per il sottoscritto tre crucci: non aver partecipato, come facevo un tempo; essere andato via prima della conclusione; non aver visto il caro Mimmo Cardone (che mi ha qui portato) andare in premiazione sulla mezza.

Verranno tempi migliori …    

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items