Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Tra i pini si corre bene, in particolare tra quelli di Chiatona, piccola località balneare famosa per il suo mare limpido, frequentatissima d’estate, che sorge a pochi passi da Palagiano e da Massafra, in provincia di Taranto.
Oltre le splendide spiagge, vi è appunto il boschetto di pini, dal fondo in parte sabbioso, difeso dagli amanti e – sinora - dalle guardie Forestali, tanto che persino per lo svolgimento della corsa occorrono tanti permessi.
Ma, i cari amici dell'Atletica Podistica Palagiano sanno come fare e per il sesto anno consecutivo hanno organizzato questa manifestazione che accontenta sempre tutti, forse l’unica dove nessuno si è mai lamentato.
Il presidente Gaetano Stellaccio, Lorenzo Resta, Gaetano D’Auria, Cosimo Salinari e tutti gli altri soci, con la collaborazione del “membro onorario” Alessandro Belotti, danno vita ad una manifestazione semplice ma curata, senza orpelli ma dove non manca niente.
Persino il clima, dove una settimana di neve e gelo, è passabile: fa freddo, siamo inizialmente a zero gradi, ma man mano la temperatura sale, aiutata anche da un pallido sole, e gli atleti possono correre tranquillamente.
356 gli iscritti odierni, manca qualcuno rispetto alle ultime edizioni, ma il freddo e la concomitanza della gara assoluta-giovanile a Carovigno sottraggono diverse presenze…
Il punto di ritrovo è sul viale che porta alla stazione e che apre al bosco; immediata la consegna di pettorali e di una cassetta di gustosi agrumi da circa 7 chilogrammi, che costituisce l’odierno pacco gara, il migliore integratore per combattere stanchezza e… influenza.
Predisposti alcuni bagni chimici, non manca un bar mobile per poter gustare un caffè e un cornetto e riscaldarsi.
Partenza e arrivo avverranno proprio sul suddetto viale, il resto della gara è interamente nello splendido scenario del bosco, dove è possibile godere di panorami e profumi rari.
Il percorso è tecnico, con diversi cambi di pendenza e di direzione, per l’occasione bisogna evirare anche i tratti ancora bagnati o ghiacciati, si fatica ma si può correre bene, almeno fino al tratto delle dune, dove la terra lascia completamente il posto alla sabbia, i piedi affondano, i muscoli lavorano, la breve salita accresce la difficoltà ma è già finita, si ritorna sulla terra per poi uscire sul lungo viale interno che apre ai metri finali sull’asfalto che porta al traguardo, arrivando in senso opposto rispetto all’avvio.
Tre serie di partenze, ai familiari si aggiungono i corridori che correranno dopo o hanno già corso e si può godere sempre e comunque di applausi e incitamenti.
A partire per primi, alle 9.15 circa, sono le categorie maschili più giovani, dagli Allievi fino agli SM40: è la serie più veloce, 95 saranno gli atleti in classifica, con il successo di Antonio Redi che festeggia ottimamente il debutto con i colori della Dynamyk Fitness di Palo del Colle. Secondo è Gianpiero Bianco (Dof Amatori Turi), con il podio completato da Allul Sakine (Podistica Taras). Cristian Bergamo (La Mandra Calimera) è quarto, davanti a Giuseppe Lacarbonara (Atletica Talsano), quinto, e Salvatore Mele (Runners Ginosa), sesto. A seguire, il duo della Montedoro Noci, nell’ordine Silvano Calicchio e Vitantonio Curri, settimo e ottavo, con Nicola Bellomo (Dynamyk Palo del Colle), nono, e Angelo Pugliese, che, con la nuova canotta arancio della Nadir on the road di Putignano, chiude il lotto dei primi dieci uomini. “Primo degli ultimi”, onore alla sua sportività, al suo impegno e dedizione, è Onofrio De Marzo (Amici Strada del Tesoro), sempre simpaticissimo.
Appena arrivato Onofrio, gli attivissimi giudici del Gruppo di Taranto comandano la partenza della seconda serie, anche questa di circa 6700 metri, con 107 atleti a tagliare il traguardo, riservata alle categorie maschili “intermedie”, dalla SM45 alla SM55. Gran bella prova di Federico Losavio (Podistica Taras) che taglia per primo il traguardo su Massimo Palma (Olimpo Latiano), secondo, e Giuseppe Tardio (Team Francavilla), terzo. Quarto posto per un altro grande acquisto stagionale della Dynamyk Palo del Colle, Sergio Palumbo, al debutto nella Sm50; quinto Francesco Pupillo (Apuliathletica San Pancrazio Salentino) che precede Luciano Schirinzi (Atletica Capo di Leuca), sesto, e Luigi De Biasi (Taras Taranto), settimo. Ottavo il professor Vincenzo Daggiano (Apuliathletica), davanti a Alessandro Totaro (Taranto Sportiva) e al generoso Romeo Palazzo (Team Francavuilla), decimo. La serie la chiude Giovanni Tanzarella (Atletica Latiano), un forte applauso anche per lui!
Terza e ultima serie: a correre unitamente le restanti categorie maschili e tutte quelle femminili: al traguardo saranno 40 gli uomini e 65 le donne, per un totale di 105 arrivati, sul percorso leggermente più breve, pari a 5500 metri. Come da previsione vince l’eterno Michele Gallo (Podistica Valtenna), con Peppino Attolico – rientrato alla Montedoro Noci – che si difende bene ed è secondo, a precedere Cosimo Papapietro (Top Runners Laterza), terzo. Ecco l’arrivo della prima donna, la grintosa Maddalena Carrino (Team Pianeta Sport Massafra), seguita da Francesco Campanelli (Correre è salute Mottola), quarto uomo, e dalla ritrovata Marisa Russo (Marathon Massafra), seconda donna. Quinto uomo Antonio Bongiorno (Taranto Sportiva) su Riccardo Spione (Dynamyk Palo del Colle), sesto; ecco altre due donne, Giuseppina Magrì (Team Francavilla) che chiude il podio e precedere la brava Mariantonietta Amatulli (Montedoro Noci), quarta donna. Si conclude la top ten maschile: Rocco Intini (S.G.Bosco Palagianello) è settimo, Vito Del Vento (Assi Trani) è ottavo, Pietro Leone (Gravina festina Lente!) è nono, Vincenzo Indellicati (Gioia Running), decimo. Ritorniamo alle signore: quinta Maria Madaghiele (Olimpo Latiano), sesta Filomena D’Adamo (Bitonto Runners), settima Annalisa Cervelli (Bitonto Runners), ottava Rosa Carbotti Colucci (Martina Franca Running), nona Simona Destratis (Apuliathletica), decima l’ultra maratoneta Luisa Zecchino (Team Pianeta Sport), al rientro dopo l’infortunio. A chiudere, per entrambi i sessi, due atleti dell’Avis in corsa Conversano, Roberta Difino e Raffaele Gigante, complimenti anche a loro.
Oltre il tradizionale “rapido” ristoro, era in programma un gustoso pasta party con sugo piccante locale cucinato da chef Lorenzo: un piccolo problema tecnico fa saltare il tutto, sarà per la prossima volta.
E così si procede immediatamente alla cerimonia di premiazione, ben condotta da Alessandro Belotti, oggi in triplice veste di organizzatore, speaker e sponsor tecnico della manifestazione: tutte le fasi si svolgono sotto il gonfiabile del brand che rappresenta Alessandro, un ottimo promotore per questo prestigioso marchio.
Sono premiati i primi cinque uomini e le prime tre donne di ciascuna categoria per fascia di età: tutti i meritevoli ricevono una cassa di ottimi agrumi e una bottiglia di olio extravergine, la spesa è fatta!
Ultimo atto, la premiazione delle prime tre società per numero complessivo di arrivati: vincono i “cugini” dell’Athletic Team Palagiano (19) su Montedoro Noci (17) e Gioia Running (16), premiati con trofeo e gagliardetto.
La manifestazione è ora definitivamente conclusa…
Senz’altro l’avrò scritto per le precedenti edizioni, ma devo ribadire l’invito, a chi non avesse mai partecipato, a provare questa manifestazione, rimarrà rapito e senz’altro tornerà per sempre.
Complimenti a chi riesce, con bravura e pochi mezzi, a far le cose davvero per bene.