You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

Ceglie MessapicaCorri a Ceglie 2017

SERVIZIO FOTOGRAFICO

 

Terza edizione della Corri a Ceglie e seconda personale presenza: l’ottimo ricordo di due anni orsono, il criterio di rotazione e l’alta stima per tutti i soci della società organizzatrice, la locale Atletica, mi riportano su queste strade.

 

Ceglie Messapica, come la confinante Ostuni, sono città da visitare e da gustare: belle e ospitali, dense di arte, cultura e iniziative.

 

Non manca lo sport, in particolare il podismo, ed eccoci qui per la prima tappa 2017 del Circuito provinciale “Sulle vie del Brento”: precise indicazioni conducono facilmente al punto di parcheggio e ritrovo, presso il comando della Polizia Urbana.  

 

Rapidissima la consegna di pettorali e chip e, eventualmente di pacchi gara: 5 euro costa l’iscrizione base, un euro in più consente di ritirare un simpatico telo in microfibra con logo della manifestazione e delle confezioni del tipico biscotto cegliese (una prelibatezza!).  

 

In Via San Rocco, poco distante, ad angolo con Piazza Sant’Antonio, è fissato il punto di partenza e di arrivo della manifestazione e dove sono al lavoro il presidente Giuseppe Oliva, il vice Giovanni Roma e tutti gli altri soci di questo non numerosissimo ma fattivo gruppo, capace in poco tempo di dar vita e lustro ad un’apprezzata manifestazione e di sapersi distinguere nel panorama dell’intera regione atletica. Non manca come sempre la sana allegria di Rocco Gioia, prossimo a diventare papà…

 

A presentare la manifestazione la voce di Michele Cuoco, “tre su tre” per lui, attento agli aspetti tecnici e alla ricerca di possa affermarsi in questa terza edizione, data l’assenza del due volte vincitore Daniele Miccoli, al quale auguriamo pronta guarigione e una ripresa degna del passato.

 

Giornata senza pioggia e dal clima… clemente, dopo il freddo delle due passate edizioni e dei giorni precedenti, con un timido sole a far spesso capolino e ad aumentare ancor più la temperatura.

 

420 gli iscritti, non male per una manifestazione provinciale di inizio stagione.

 

La partenza è fissata per le ore 9.30, gli atleti sono ordinatamente schierati dietro la linea di via, lo sparo del giudice li libera e il plotone comincia ad allungarsi.  

 

Percorso diviso su due giri, il primo più breve, con la maggior parte da correre nelle splendide vie del centro, sull’antica pavimentazione, con continui falsipiani e cambi di direzione, tanto che l’allungo fuori città diviene quasi un toccasana per le gambe degli atleti…. Diecimila metri circa, piacevoli, allenanti, senza auto sul percorso, con ristoro con bottigliette di acqua e la presenza di alcuni spettatori ad incitare, insomma non manca nulla per correre al meglio.

 

La testa della corsa vede subito in testa Antico, seguito da Torroni, e man mano da Tardio, Palma, Lanzillotti, Salonna, Napoletano, Triarico e Leva: in poche centinaia di metri Torroni e Antico sono appaiati, dietro è una continua alternanza di posizioni.

 

Al femminile comanderebbe la svedese Frida Sodermark, maratoneta e ultramaratoneta di Norrkoping, da queste parti per lavoro, ma non è iscritta e la testa della gara “rosa” è di Maddalena Carrino, seguita da Giuseppina Magrì e Roberta Lanzillotti, nell’ordine.

 

Mentre in piazza si attende l’arrivo del vincitore, ecco arrivare Giacomo Leone, uno dei migliori maratoneti italiani di sempre, attuale Presidente Regionale della Fidal Puglia, appena nominato coordinatore nazionale dei presidenti regionali.

 

Una breve intervista, ma ecco giungere il vincitore odierno: tanta soddisfazione, tanta commozione per Pietro Torroni (Ostuni Runner’s) che va ad imporsi in 34:37 meritando il sincero tripudio di tutta la piazza. Altrettanto bravo, Oronzo Antonio (Atletica Carovigno) coglie un brillante secondo posto in 35:23, con l’indomabile Massimo Palma (Olimpo Latiano), terzo in 36:03. Sfiora il podio il generoso Giuseppe Tardio (Team Francavilla), quarto in 36:20, con il rimontante Paolo Triarico (Apuliathletica San Pancrazio Salentino), quinto in 36:21. Convinti applausi per il primo atleta della società di casa, Antonio Lanzillotti, sesto in 36:35, con l’eterno Michele Gallo (Podistica Valtenna), settimo in 36:42, sul capace Marco Leva (3^ Regione Aerea Bari), ottavo in 36:45, ma primo nella speciale classifica per donatori ADMO. Giovane e forte, Paolo Napoletano (Polisport Ciclo Club Fasano) è nono in 37:03, con il “presidente” Pietro Argentiero (Team Francavilla), decimo in 37:24.

 

Al femminile, vince Maddalena Carrino (Team Pianeta Sport Massafra), esempio di sportività e serietà, in 39:18; notevole seconda posizione per Roberta Lanzillotti (Atletica Carovigno) che rimonta e chiude in 41:46, con l’ottima Giuseppina Magrì (Team Francavilla) che deve accontentarsi del terzo gradino del podio in 42:23. Sempre combattiva, Alessandra De Luca (Atletica Amatori Brindisi) è quarta in 42:23, seguita dalla bravissima Arianna Abate (Action Running Monteroni), quinta in 43:46. Sempre decisa, Maria Madaghiele (Olimpo Latiano) è sesta in 43:51, sulla determinata Valentina Bianco (Laboratorio del Benessere Ostuni), settima in 43:55. Ottavo posto per la vincitrice della 1^ Corri a Ceglie, la festeggiatissima Maria Gargiulo (GPDM lecce) in 44:01, davanti all’ottimo duo della Martina Franca Running, Rosa Carbotti Colucci, nona in 44:28, e Maria Rosa Ancona, decima in 44:49.

 

388 i finisher, con coda della gara conquistata in campo maschile da Francesco Cito (Podistica Grottaglie) in 1:10:15, e, al femminile, da Franca Convertino (Atletica Carovigno) in 1:05:37.

 

Un ricco ristoro finale con the, dolcetti caserecci, acqua, frutta, rinfranca gli atleti; a breve, si partirà con la cerimonia di premiazione.

 

E, in effetti, nonostante un problema di alimentazione per l’impianto sonoro, non dura molto l’attesa per le premiazioni che si svolgono alla presenza del suddetto Presidente Fidal Puglia, Giacomo Leone, del delegato provinciale Coni, Nicola Cainazzo, e di vari assessori del locale comune, citiamo in particolare l’assessore allo sport, Mariangela Leporale.

 

Giusta evidenza per i componenti dei due podi con simpatica opera artistica per i due vincitori; premio speciale anche per la svedese Frida, giunta 20^ assoluta se solo avesse avuto il pettorale.

 

E’ il turno dei primi tre di ciascuna fascia di età, tutti ben premiati in rapida successione per recuperare il tempo perduto e concludere rapidamente.

 

Ultimo atto ufficiale il riconoscimento per le prime tre società per numero di arrivati complessivo: è prima la Martina Franca Running su Polisport Ciclo Club Fasano e Atletica Amatori Brindisi.

 

E’ il momento dei saluti, Cuoco rimanda tutti all’anno prossimo e la piazza è già sgombra.

 

In conclusione, non posso che ribadire i complimenti per questa organizzazione che si è distinta per l’assoluta sicurezza sul tracciato, transennando anche il viale di arrivo, oltre che per la tradizionale ospitalità e gentilezza.

 

Chiudo, allora, affermando che mi piacerà tornare anche l’anno prossimo a gustare i biscotti, a godermi le bellezze artistiche di Ceglie, con il piacere di ritrovare Giuseppe Oliva, Signora e company.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items