Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
La quarta edizione del Cross di Trani è valevole come Campionato regionale master di corsa campestre individuale e di società 2017.
Siamo a qualche chilometro dal centro della bellissima Trani, a Villa Schinosa, tenuta agro-vinicola dove Gianfranco Fabiano, presidente della Trani Marathon, organizza da quattro anni consecutivi questa manifestazione in ricordo dello zio Mauro De Feudis, uno dei pionieri del podismo a Trani.
Si arriva facilmente, si parcheggia comodamente, tanti i bagni chimici a disposizione, per essere civili anche tra gli spazi verdi.
L’atrio di Villa Schinosa è accogliente e caratteristico, qui si ritirano rapidamente pettorali e pacchi gara. Iscrizione fissata a soli 5 euro, per un premio di partecipazione che contiene una bottiglia di pregiato vino e la maglia tecnica celebrativa.
Al lavoro tutti i soci per garantire la massima accoglienza, la sicurezza e precise indicazioni sul tracciato di gara. 413 gli iscritti per la due serie che contemplano le sole categorie master, gli under 34 hanno la possibilità di gareggiare a Grottaglie dove sono in programma i CdS assoluti e giovanili.
A presentare la manifestazione, l’effervescente Vittorio Cassinesi, tanta verve e simpatia, che suppliscono alla naturali lacune sulla res podistica.
Giornata non freddissima, ma l’umidità presente nell’aria “di campagna” aumenta la percezione di freddo, accentuata ulteriormente dalla mancanza del sole, coperto dalla schiera di nuvole presenti in cielo, anche se non pioverà… Basterà muoversi un po’ per riscaldarsi e correre piacevolmente.
Sul tracciato numerose pozzanghere ricordano le ultime piogge e francamente c’è da dirsi fortunati per come si presenti il percorso: sarà sufficiente stare attenti a qualche piccolo tratto scivoloso, d’altronde le caratteristiche della corsa campestre sono proprio queste, dispiace certo per chi è caduto e non ha completato la prova.
Partenza fissata sul viale alberato, con svolta a sinistra e prolungamento in fondo per la prima serie lungo “il campo del prezzemolo”, con ritorno in senso opposto e svolta a destra (1° chilometro) sullo sterrato pietroso e polveroso che porta ai vigneti e alle altre pregiate coltivazioni di questa tenuta, per il giro completo di tre chilometri, completando il percorso di quattro, con arrivo sempre sotto l’arco gonfiabile che apre alla masseria, previsto per tutte le categorie femminili e quelle maschili dalla 60 in poi.
La seconda serie, viceversa, con partenza dal medesimo punto, svolterà a sinistra ed immediatamente a destra, per effettuare due giri completi della parte più caratteristica della tenuta per complessivi 6 chilometri previsti per tutte le altre categorie maschili, quelle comprese fra la 35 e la 55, con arrivo fissato sempre sotto l’arco gonfiabile posto all’ingresso della masseria.
Il tracciato è tecnico ma non particolarmente duro, si può correre in scioltezza, solo il giorno dopo si sentiranno le gambe “pesanti” come solitamente fa il cross, ma resterà negli occhi e nella mente il piacere di aver corso nel verde puro e incontaminato.
La prima partenza è prevista per le ore 9.30, giudici ed organizzatori invitano i partecipanti a raggiungere il punto di via e a schierarsi sotto lo striscione che fissa dall’alto la linea di via. 145 gli iscritti complessivi alla prima serie, favoriti in campo maschile Papapietro, Attolico e Caprarella, in campo femminile sarà lotta tra Carrino, Luchena, Ciampa e De Robertis.
Il colpo di pistola del Giudice, gli atleti partono con giudizio, completano il viale e via per il giretto iniziale. Eccoli tornare, al 1° km. È in testa Papapietro, seguono Caprarella e Triggiani, poi Spione, Carrino – la prima donna, De Robertis – seconda donna, Iaccarino, Ferrucci – terza donna, Dibenedetto, Ciampa, Luchena, Zaccheo, tutte donne, con in mezzo Peppino Attolico.
Man mano la classifica assume quella che sarà la forma finale: passa in testa Armando Caprarella (Pedone Riccardi Bisceglie) che taglierà per primo il traguardo, con Cosimo Papapietro (Top Runners Laterza), secondo, e Matteo Triggiani (Amici Strada del Tesoro), terzo. Ecco la prima donna, Maddalena Carrino (Team Pianeta Sport Massafra), seguita da Antonella Ciampa (Apuliathletica San Pancrazio Salentino), seconda, e Rosa Luchena (La Fabrica di Corsa Bari), terza. Ancora donne, quarta Roberta de Robertis (Dynamyk Fitness Palo del Colle), quinta Mariantonietta Amatulli (Montedoro Noci). Ritornano gli uomini: Peppino Attolico (Montedoro Noci), quarto; Pietro Leone (Gravina festina lente!), quinto; Riccardo Spione (Dynamyk Palo), sesto, Antonio Peragine (Pedone Riccardi Bisceglie), settimo; Vito Del Vento (Tommaso Assi Trani), ottavo, Salvatore Iaccarino (Atl. Padre Pio S. Giovanni Rotondo), nono. Sesta donna è Maria Dibenedetto (Barletta Sportiva), decimo uomo Nicola Saracino (Daunia Running); Maria Francesca Zaccheo (Atl. Amatori Corato), settima; Maria Madaghiele (Olimpo Latiano), ottava; Alessandra Ferrucci (Atletica Amatori Corato), nona, e Angela Vinciguerra (Atletica Monopoli), decima, chiudono il lotto delle prime dieci donne.
63 le donne al traguardo con Roberta Difino (Avis in Corsa Conversano) a chiudere gli arrivi “rosa”, emulata tra gli uomini da Vincenzo Mirizzi (Amatori Putignano), che chiude l’elenco dei 71 arrivati uomini.
Appena conclusa la prima serie, eccoci già pronti per la partenza della seconda, con qualche difficoltà in più nel mandare indietro gli atleti e costringerli a rispettare il preciso punto di via. Alla fine guadagneranno forse due metri o tre, ma a colpire è soprattutto il ritmo, da subito altissimo.
E, in effetti gli atleti spariscono subito, e si avviano per il primo giro dei due previsti… Al terzo chilometro è In testa il favorito naturale, Francesco Minerva, con i nuovi colori della Montedoro Noci. Alle sue spalle, altri due “cavalli” di razza, Bonvino e Uva, poi Insalata, Mastrodonato, Trentadue, Tedone, Quarta, Gadaleta, Mele.
Con il passare dei chilometri si definiscono le posizioni di classifica che, in gran parte, non varieranno fino al traguardo: Francesco Minerva (Montedoro Noci) coglie già il primo successo della stagione, precedendo Rino Bonvino (Dynamyk Palo del Colle), secondo, e Michele Uva (Free Runners Molfetta), terzo. Ottima gara per Luca Quarta (Action Running Monteroni), quarto, a precedere Nicola Mastrodonato (Pedone Riccardi Bisceglie), quinto. Alla fine, Mimmo Tedone (Dynamyk Palo), sesto), riesce a precedere Sabino Gadaleta (Pedone Riccardi Bisceglie), settimo, con Vincenzo Trentadue (Dynamyk Palo), ottavo in rimonta sul compagno di squadra Giuseppe Mele, nono, e sul triatleta Michele Insalata (Montedoro Noci), decimo.
232 gli arrivati, chiuderà Giuseppe Devanna degli Happy Runners Club Milano, in una manche bellissima, affascinante, dai ritmi moto altri, da gustare e rigustare…
All’arrivo ogni atleta riceve una bustina contenete due frutti e una bottiglietta d’acqua, oltre al bicchiere di the caldo e focaccia, più tardi ci sarà il pasta-party.
E, in effetti, mentre si attende la stesura delle classifiche e il via alle conseguenti premiazioni, la manifestazione si trasforma in festa, con gustosi piatti di cavatelli con speciale condimento al limone, bicchieri di vino a volontà e tanta musica, ben gestita dal valido Vittorio…
Si mangia, si beve, si ride, si balla, si scherza, ma tocca proprio al sottoscritto richiamare tutti all’ordine e dare il via alla cerimonia di premiazione.
Sul podio tricolore salgono in successione i primi tre di ciascuna categoria premiati con medaglia, vino, marmellate, maglia tecnica e, soprattutto, per ciascun vincitore, la maglia di campione regionale.
A premiare si alternano i tenutari di Villa Schinosa, don Ferdinando e la signora Maria; non manca la signora De Feudis, la moglie del compianto Mauro, visibilmente commossa: non posso non ricordarle di aver corso con suo marito…
Ultimo atto la celebrazione dei team campioni regionali master di cross 2017: in campo femminile si afferma l’Atletica Amatori Corato che precede Barletta Sportiva, seconda, e Apuliathletica San Pancrazio Salentino, terza; in campo maschile trionfo della Dynamyk Fitness Palo del Colle che precede, nell’ordine, Pedone Riccardi Bisceglie e Montedoro Noci.
Prima di chiudere, un rimprovero a tutti gli atleti poco corretti: bisogna avere rispetto degli altri, durante la prima serie i partecipanti alla seconda si sono riscaldati sul percorso di gara o hanno più volte occupato pericolosamente la zona arrivo; stessa situazione per la seconda serie, con chi aveva corso la prima a passeggio sul percorso o pericolosamente in zona arrivo, a rischio di far o farsi male. Oltre poi a “gabbiani” e “lepri” che hanno tirato le gare, con chiaro comportamento antisportivo… Cerchiamo di essere rispettosi, se vogliamo essere rispettati!
Il Cross di Trani si conferma manifestazione ottima, ben organizzata, semplice ma con ogni ingrediente, personalmente cercherò di non mancare mai anche per le prossime edizioni…
Campioni regionali master di corsa campestre 2017:
SF35 – Roberta De Robertis (Dynamyk Fitness Palo del Colle)
SF40 – Antonella Ciampa (Apuliathletica San Pancrazio Salentino)
SF45 – Maddalena Carrino (Team Pianeta Sport Massafra)
SF50 – Rosa Luchena (La Fabrica di Corsa Bari)
SF55 – Rosa Mastromauro (Atletica Amatori Corato)
SF60 – Rosa Pisicchio (Atletica Amatori Corato)
SM35 – Francesco Minerva (Montedoro Noci)
SM40 – Gennaro Bonvino (Dynamyk Fitness Palo del Colle)
SM45 – Domenico Tedone (Dynamyk Fitness palo del Colle)
SM50 – Giuseppe Miglietti (Montedoro Noci)
SM55 – Lofti Aghzala (Tommaso Assi Trani)
SM60 – Armando Caprarella (Pedone Riccardi Bisceglie)
SM65 – Cosimo Papapietro (Top Running Laterza)
SM70 – Antonio Peragine (Pedone Riccardi Bisceglie)
SM75 – Cataldo Cialdella (Bio Ambra New Age)
SM80 – Vito Colaianni (Atletica Bitritto).