You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

E’ Luca Vitali, Asd Podistica Parabita, il trionfatore della XVIII Mezza Maratona Salento d’Amare – memorial Pippi Leopizzi, quest’anno prova unica per il campionato di mezza maratona della Regione Puglia.

Vitali, atleta di punta della società organizzatrice, ha mantenuto in casa il titolo tagliando il traguardo dei 21,097 km dopo 1 ora, 17 minuti e 05 secondi, migliorando di un soffio il risultato strappato nel campionato 2016 a Monopoli. Secondo posto per Samuele Dell’Assunta (Tre Casali San Cesario) con 01:17:31. Medaglia di bronzo per Vito Alò (Atletica Monopoli) con 01:17:49.

Ad imporsi tra le 105 donne in gara è stata, invece, Paola Bernardo dell’Atletica Capo di Leuca (01:27:56), già vincitrice dello stesso percorso nel 2011 e nel 2016. Dietro di lei, Emanuela Gemma della Tre Casali  San Cesario con 1:31:30 (prima per la categoria Seniores femminile e al suo record personale), protagonista di uno sprint finale sulla parabitana Sara Grasso, 01:31:32.

Vitali, impegnato ora a preparare la Roma-Ostia e la maratona di Milano, ha dedicato la vittoria agli amici Pippi e Antonio, e alla sua famiglia. “Tagliare il traguardo nella folla di Parabita è stata un’emozione doppia” – ha spiegato. “Sono riuscito a controllare bene il ritmo e alla fine, intorno al 19esimo km, ho capito che potevo farcela e ho accelerato”.

Contenta anche Paola Bernardo. “Ottimo percorso e ottima organizzazione – ha commentato l’atleta per tre volte sul podio parabitano –  siamo stati penalizzati un po’ dall’umidità e dal vento, il clima non era dei migliori, ma sono contenta della mia gara”.

Tutto salentino il podio delle società sportive che premia, nell’ordine, la Tre Casali San Cesario, l’A. S. Action Running Monteroni e la Gpdm di Lecce. Ben 900 gli atleti in gara per il titolo regionale sui 21,097 km, campionato che grazie all’impegno dell’Asd Podistica Parabita torna a disputarsi nel Salento.

Il percorso ha coinvolto borghi e campagne di Parabita, Tuglie, San Simone, Sannicola, Chiesanuova e Alezio, confermandola Salento d’Amare come uno tra i più importanti appuntamenti del podismo nostrano. Lodi al lavoro organizzativo messo a punto dai padroni di casa sono giunte anche dal presidente del Coni Antonio Pascali  e dal presidente della Fidal Lecce, Sergio Perchia.

Soddisfatto per la riuscita della manifestazione, con il cuore e la mente al compianto amico Pippi Leopizzi cui per il quarto anno consecutivo era dedicata la gara, anche il presidente della Podistica Parabita, Antonio Leopizzi.

E’ stato un successo anche il percorso parallelo non competitivo “Running e Walking for Rosa”, Rete Oncologica-ematologica Salentina, una camminata veloce lunga 10km, i cui proventi sono stati devoluti a favore dell’Associazione Angela Serra – Italia Memmi Ferrari per la ricerca sul cancro.

Nota di pregio, la maestria e l’originalità di trofei e medaglie forgiate in robusto legno d’ulivo e realizzate a mano dall’ebanista parabitano Carlo Antonio Nicoletti, per coniugare creatività e valorizzazione dell’artigianato locale.

Sul palco anche un ricordo dell’amico Antonio Orsini, atleta parabitano scomparso lo scorso ottobre durante un allenamento con le casacche arancioni. In suo onore i suoi colleghi informatori medico scientifici di Lecce e Provincia hanno donato all’associazione, e a disposizione della città di Parabita,  un apparecchio defibrillatore.

Podisti più giovani sono stati WadiaZribi e Elena Pezzuto, entrambi 19 anni. Il più maturo Vincenzo Mirizzi, 84 anni.

I titoli regionali di categoria sono andati a Emanuele Capasa dell’Amatori Corigliano (Seniores maschile), Silvano Calicchio della Montedoro Noci (Master 35), Diego Mauro Friolo dell’A.S. Action Running (Master 45), Massimo Pellegrini tesserato Taranto Sportiva (Master 50), Paolo Gallizia dell’Atletica Monopoli (Master 55), Ruggero Dimastrochicco della Montedoro Noci (Master 60). Per le donne, oltre a Paola Bernardo e Emanuela Gemma, anche Daniela Tropiano dell’Atletica Monopoli (Master 40), Nicoletta Ramunno della Montedoro Noci (Master 45), Vincenza Falcetta della Gymnasium S. Pancrazio (Master 50), Gabriella Stea dell’Atletica Gallipoli (Master 55)

Percorso tecnico ma piacevole, hanno confermato i partecipanti, ricco di meravigliosi scorci sull’entroterra salentino, e riscaldato dall’entusiasmo partecipe dei numerosi spettatori.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items