Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Lunedì 10 Aprile, in una mattinata di sole primaverile, Piazza Blasi di Massafra ha accolto gli oltre 600 studenti degli istituti superiori provenienti da tutta la provincia Jonica per percorre il miglio più goliardico di tutto il pianeta: si tratta del progetto sportivo in rete, denominato Run Happy School, che si veste di successo nella sua terza edizione organizzata dall’ASD Team Pianeta Sport Massafra, da sempre pioniera nell’organizzazione di eventi sportivi e nella promozione della pratica sportiva negli ambiti sociali più disparati.
Tale progetto è partito in contemporanea e pertanto gemellato con la Milano School Marathon, la corsa non competitiva sulla distanza simbolica di 1.195 metri, organizzata da RCS Active Team in collaborazione con OPES Lombardia e RCS Sport, sull’ultimo tratto del percorso della vera Maratona di Milano, (che è lunga 42.195 metri) e che ha visto la partecipazione di oltre settemila iscritti tra studenti delle classi elementari e medie e i loro accompagnatori (insegnanti, genitori e familiari) ai nastri di partenza entusiasti all’idea di attraversare l’arco d’arrivo come i grandi campioni d’atletica.
Opes Lombardia, Organizzazione Per l’Educazione allo Sport riconosciuta dal Coni, promuove e organizza senza scopo di lucro in collaborazione con le associazioni sportive affiliate, numerose iniziative atletiche e ricreative. Metà del valore delle quote d'iscrizione raccolte (€ 5,00) è stato restituito alla scuola di appartenenza sotto forma di attrezzature sportive!
E’ esattamente ciò che l’ASD Team Pianeta Sport Massafra propone sul territorio da tre anni, partendo dapprima con una scuola pilota, individuata nel Liceo Scientifico D De Ruggieri di Massafra e nel tempo estendendolo agli altri Istituti superiori di Massafra e, infine, coinvolgendo anche gli studenti degli istituti della provincia.
La scuola è il luogo privilegiato per promuovere stili di vita, è un ambiente sicuro e favorevole allo sviluppo e al mantenimento della salute dove, a ciascun studente, viene garantita la possibilità di vivere, imparare e costruire armoniosamente la propria personalità.
Il vero lusso nel nuovo millennio: comprendere, fin da giovani, come attuare scelte di vita intelligenti per promuovere il proprio benessere : Run happy school è una trasgressione positiva per gli studenti.
Il progetto Run Happy School è rivolto alla Scuola Secondaria Superiore e promuove la pratica sportiva attraverso alcuni incontri formativi-sportivi tenuti durante l’anno scolastico e culmina nell’organizzazione di una gara non competitiva (per un percorso di 1 miglio) che si svolge nel circuito urbano, a cui faranno seguito momenti musicali , balli e animazione.
Il costo dell’iscrizione alla gara, per i ragazzi, è di 5 euro: di questi, 2 euro vengono restituiti alla scuola in buoni acquisto per attrezzature sportive.
Il nome dell’evento prende spunto dal motto del Tema Pianeta Sport Massafra che fa della corsa uno stile di vita sano e piacevole, nello spirito dell’aggregazione e della condivisione.
Testa di serie quest’anno il biennio del Liceo Sportivo “Righi” di Taranto, che capeggiato dall’atleta-scrittrice Maddalena Carrino, elabora il progetto e lo sviluppa attraverso la pratica sportiva allenandosi sulla distanza di un miglio (1600 metri accessibili a tutti), lo studio grafico nella creazione ed elaborazione del logo simbolo che leghi l’evento alla scuola di appartenenza, l’approccio del marketing con lo studio dei filati della tshirt ed infine la stampa del logo e lo studio informatico attraverso la creazione di un’app che metta a confronto gli allenamenti degli studenti e misuri le performance: autoefficacia, creatività, passione sono gli ingredienti base del progetto.
Entusiasmante anche la partecipazione per la prima volta degli Istituti Einsten-Lentini di Mottola - capeggiati dalla docente di Ed. Fisica Rosanna Locorotondo, Amaldi-Mondeli di Massafra - rappresentati dall’allenatore Mimmo Santarcangelo, e per finire gli studenti dell’Istituto De Ruggieri di Massafra - coordinati dall’instancabile Docente di Ed. Fisica Nicola Taddei e rappresentati dal Prof. Ciro Nappa che ha accompagnato alcuni ragazzi disabili.
Il linguaggio è quello dei codici più amati dai ragazzi: tatuaggi, polveri colorate, musica e piattaforme network su cui condividere l’esperienza “hic et nunc”.
L’entusiasmo della piazza inondata di voci musica e colori viene controllata dall’animatore Emiliano Marazia fino al posizionamento sulla linea di partenza e poi il miglio più happy di tutta la scuola. A seguire premiazione dei vincitori di tutte le scuole partecipanti, premi goliardici alla simpatia e creatività e ancora tanto, tanto divertimento.
Una giornata di sport, amicizia, condivisione, inclusione, in cui tutti i ragazzi sono stati protagonisti e con la loro partecipazione hanno contribuito a supportare le loro scuole di appartenenza, a cui tornerà una parte delle quote d’iscrizione.