Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Sole, tanto sole; caldo, tanto caldo; verde, tanto verde; ospitalità, tanta ospitalità…
E poi fatica, sudore, impegno, la soddisfazione di avercela fatta, sete e voglia di bere e di fresco.
In poche parole la descrizione di un’intera manifestazione, la 3^ edizione dell’Amastuola Wave Trail che si è svolta domenica scorsa presso la Masseria Accetta Grande, sulla provinciale 40, Massafra-Statte.
Ad organizzare l’ASD Team Pianeta Sport di Massafra, presieduta dall’ottima Marianna Fiorillo, coadiuvata dal marito Giovanni Santovito e da tutti i soci.
Slittata di domenica in domenica per evitare concomitanze di altre gare… in natura, questo trail è finito nella domenica sinora più calda dell’anno, con tanti atleti che hanno preferito le refrigeranti acque del mare; tante, comunque, le concomitanze in regione che hanno portato a soli 231 iscritti.
Facilmente raggiungibile, con tanto di indicazioni stradali sulla Statale 100, la Masseria offre subito comodi e vasti spazi per parcheggiare.
Il sole picchia già forte, ma all’interno della Masseria, nel vasto atrio, la temperatura diventa piacevole, si sta divinamente.
Rapida la consegna di pettorali e, poco distante, per chi l’ha richiesto, la consegna del pacco gara, consistente in una maglia tecnica donata in una simpatica borsa in cotone sponsorizzata da una nota azienda produttrice di orologi gps e tre tagliandini che permetteranno nel dopogara di partecipare al pasta-party.
5 euro il costo della semplice iscrizione, 10 omnicomprensiva, con il totale ricavato devoluto in beneficenza a sostegno dell’Associazione di Volontariato “Sorriso Francescano Onlus” per la costruzione di una struttura di accoglienza per i meno abbienti.
A presentare la manifestazione lo spumeggiante Paolo Liuzzi, sempre carico e vitale nonostante i tanti gradi all’ombra.
All’interno della struttura, a disposizione degli atleti, bagni e acqua per bagnarsi e prepararsi ai 13 chilometri più caldi della loro vita.
Partenza fissata alle ore 9.30 (forse, dato il gran caldo, anticiparla alle 9.00 sarebbe stato utilissimo), con gli atleti poco propensi al riscaldamento, anche perché, non appena superato l’arco di accesso alla masseria, la temperatura cresce notevolmente.
Alle 9.20 i Giudici sono “costretti a richiamare gli atleti sul punto di partenza, addirittura con doppio arco gonfiabile.
Si percepisce sempre più il caldo, chi non si è dotato di copricapo cerca di procurarsene uno all’ultimo istante, il buon speaker raccomanda di non buttare subito la bottiglietta d’acqua che si riceverà ai ristori per continuare a bagnarsi e, comunque, di buttarla negli spazi predisposti per non inquinare.
Il via del Giudice e gli atleti partono, noi cerchiamo riparo dal sole e una bottiglietta d’acqua per recuperare quanto già perso.
Tracciato di 13 km, privo di asfalto, che porta gli atleti dalla Masseria Accetta Grande verso la bianca Masseria Amastuola, sede della pregiata cantina vinicola Amastuola, in un percorso che si snoda attraverso la riserva di caccia di tipica macchia mediterranea, un bosco di ulivi secolari che costeggia le gravinelle e un affascinante giardino-vigneto dall’insolita struttura “ad onda” ideato dall’architetto paesaggista spagnolo Fernando Caruncho.
Percorso affascinante, bellissimo, non durissimo, ma con le sue difficoltà, ma soprattutto con tanto sole e caldo che davvero hanno spremuto gli atleti.
Il buon Giovanni Pignatelli così commenterà il giorno dopo su un social network: “Ho bevuto continuamente per tutta la domenica” e questa frase spiega quanti liquidi abbiano perso i partecipanti e quanti ci sia stato da applaudirli tutti, uno ad uno; nel mio caso… fotografarli.
Tracciato continuamente sorvegliato da addetti, con precisi cartelli chilometri, due ristori, insomma non è mancato nulla, con ristoro finale a base di fette di succosa anguria ed acqua, prima del suddetto pasta party.
La parte agonistica descrive il duello in testa tra due massafresi, Francesco Quarato, la punta di diamante della società organizzatrice, già vincitore lo scorso anno, classe 1984, e il più giovane Cosimo Demito, tesserato per la Don Milani Mottola, classe 2000.
Duello pulito e leale, duello affascinante che si risolve negli ultimi chilometri del tracciato, con il buon Quarato che guadagna strada e si presenta solitario sul viale di arrivo che apre alla Masseria. Qualche attimo di attesa ed ecco giungere anche speedy De Mito, con il bravissimo Vittoriano Bianco (San Giovanni Bosco Palagianello), a completare il podio. Quarto posto per un altro rappresentante del Team Pianeta Sport, il combattivo Gianfranco Taddei, che precede il “pirata” barese Nicola Lacalendola (Amici Strada del Tesoro Bari), quinto. Tutta la sua determinazione nel sesto posto di Davide Mignogna (Taranto Sportiva), che precede l’instancabile Antonio Mele (Atletica Polignano), settimo. Ottavo, sentite un po’, un grande maratoneta del recente passato, il francavillese Ottavio Andriani (Team Francavilla), che si tiene così in forma; nono il ritrovato Carmelo Carriero (Club Runners 87 Castellaneta), davanti a due simpatici protagonisti degli Amici Strada del Tesoro, Gaetano De Tullio e Antonello Ianieri, rispettivamente decimo ed undicesimo.
Al femminile, il successo arride a Teresa Landriscina (Trani Marathon), sempre seria e misurata persino nella gioia, 45^ assoluta, che trionfa precedendo la “sorpresa” Catarina Mariella (Runcard), seconda, e la “storica” Anna Frangione (Runners Ginosa), una vita di corse e chilometri) terza. I modi gentili e raffinati di Margherita Sisto (Avis in Corsa Conversano) per il quarto posto, prima della capace Maria Domenica Pavone (Club Runners 87 Castellaneta), quinta, della tenace Annamaria Porfido (Amatori Atl. Acquaviva), sesta nonostante una rovinosa caduta, e della grintosa Valeria Catucci (Correre è salute Mottola), settima. Prima atleta della società ospitante è Donatella Trisolini, ottava, davanti alla runcard Eleonora De Leonardis e a Anna Maria Zotti (Atletica Carovigno), rispettivamente nona e decima. Undicesimo posto per mia … “sorella”, Patrizia Annoscia (San Nicola Runners Bari), che le vale il podio di categoria e “non sta più nella pelle”!
Giunti tutti gli atleti, solo 168, con Luigi Marinò (Crispiano Marathon Club) e Marisa Ciquera (Correre è salute Mottola) a completare le rispettive liste, si passa al parta party.
Pasta artigianale al sugo, bicchieri di pregiato vino tenuto in ghiaccio, gelato-semifreddo, questi i tre step del pasta party, consegnando i rispettivi tagliandi ricevuti nel pacco gara; occasioni che permettono, oltre a riempirsi lo stomaco, anche di socializzare, di conoscere analiticamente gli altri atleti.
Terminato il “pranzo”, la voce della manifestazione, Paolo Liuzzi, ci invita a raggiungerlo nei pressi dell’ampio palco per dare inizio alla cerimonia di premiazione.
Per Paolo, un collaboratore di prestigio, l’olimpionico Ottavio Andriani, che riesce anche a premiare diversi atleti.
Si comincia con i due vincitori assoluti, Quarato e Landriscina, per passare ai meritevoli di ciascuna fascia di età: per tutti originalissima medaglia, zainetti, vino, maglie e canotte tecniche, bottiglie di vino…
Tra le società, per numero cumulativo di atleti arrivati, vince la Taranto Sportiva con 11 su Crispiano Marathon, seconda sempre con 11, e Amici Strada del Tesoro, terza con 9.
Dedica finale con citazione per tutti i collaboratori da parte della presidente Marianna, e foto di gruppo con Andriani per tutti i soci del Team Pianeta Sport.
Un saluto prima di andare via, con tutti ma soprattutto con Marianna, Giovanni, Maddalena, Gianfranco, Francesco; i complimenti per la solita efficienza, cura dell’organizzazione e ospitalità, e via verso Palo del Colle, per la gara pomeridiana.