You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

 

Palo del ColleStrapalo 2017SERVIZIO FOTOGRAFICO

 

Non so se effettivamente convenga correre il pomeriggio rispetto alla mattinata: domenica scorsa, a Palo del Colle, l’asfalto era infuocato e aggiungeva calore alla già torrida temperatura. Personalmente ritengo che correre alle 9.00 di mattina, liberando presto la città e gli atleti, sia la migliore soluzione…

 

Una grande cappa di caldo, mista ad umidità ci accoglie a Palo, nel pomeriggio di domenica 25 giugno. Si suda anche ad alzare il braccio, figuriamoci a correre per 10 chilometri come dovrà fare ciascun partecipante alla 11^ edizione della Strapalo.

 

Strapalo in dubbio fino a qualche giorno prima l’evento, dopo il gravissimo lutto famigliare che ha colpito recentemente il presidente della società organizzatrice, la Fiamma Olimpia, Giovanni Zaccheo e il figliolo Antonio, atleta e allenatore di grande fama.

 

Quasi per non arrendersi, per non lasciarsi andare, Giovanni e Antonio hanno dato comunque vita alla manifestazione, sfruttando la spontanea collaborazione di soci e volontari (pochissimi per la verità) e di storici atleti “figli di Palo e di Giovanni”, Francesco Minerva e Rodolfo Guastamacchia.

 

La Strapalo rappresenta la sesta prova del Circuito Provinciale “Terra di Bari” ed è valida per l’assegnazione delle maglie di Campione Provinciale Master sulla distanza dei 10 km.

 

Comodo parcheggio sul solito vasto spazio di Piazza Lenoci, breve tratto prima di raggiungere Piazza Santa Croce, punto di raduno e premiazioni finali, vestita a festa per la festa di un partito politico.

 

Su Viale XXIV Maggio il punto di distribuzione pettorali, con l’ottimo Francesco Minerva a dirigere le operazioni; tornando in Piazza Santa Croce la consegna dei pacchi gara, totalmente alimentari, contenenti un pacco di pasta artigianale, due bustine monoporzione di tarallini e una bottiglietta d’acqua. Sei euro la tassa d’iscrizione…

 

In una domenica più idonea per una gita al mare e con tante concomitanze, superare quota 350 iscritti è comunque un numero ragguardevole.

 

Tutto pronto su Viale 24 Maggio dove è prevista la partenza, con postazione, al riparo del sole, per la ditta incaricata del rilevamento presenze, passaggio e arrivi degli atleti e per i giudici.

 

Non c’è grande voglia di riscaldare i muscoli, il sole picchia forte sulla testa dei partecipanti, più che altro si cercano ombra e acqua, sempre acqua.

 

A disposizione degli atleti tre bagni chimici, posti quasi all’altezza della partenza, utilissimi anche per la posizione strategica per bisogni last-minute; meno gradita la mancata di erogazione di acqua delle fontanine circostanti la zona (gli organizzatori mi diranno nel post gara che le stesse erano state chiuse preventivamente per il timore della diffusione di alcuni batteri riscontrate nei giorni precedenti…).

 

Paolo Liuzzi è lo speaker della manifestazione: come chi scrive anche lui fa doppietta, dopo il trail mattutino a Massafra, le sue batterie hanno sufficiente energia per la solita, ottima presentazione.

 

Zona partenza ben predisposta, perfettamente transennata lateralmente per evitare l’accesso di furbetti e pubblico; forse un po’ stretto se i numeri di partecipazione fossero stati più elevati, ma pensiamo al presente.

 

Richiamati man mano tutti gli atleti dietro la linea chip di avvio, tutto è pronto per poter partire. Al contrario di quanto asserito sul regolamento della manifestazione di quanto avvenuto nelle prime gare dello stesso trofeo, non è stata creata alcuna gabbia pole per i più veloci, non è stato distribuito alcun bollino distintivo e i soliti furbetti dal passo lento solo nelle prime fila.

 

Lo sparo del giudice e incredibilmente comanda il plotone Michele Tatone (Montedoro Noci) che si rende protagonista di una avvio da velocista: peccato per lui che la benzina finisca presto e cominci l’assolo di Giovanni Auciello, ottimo atleta di valore nazionale, che, preso il testimone da… Tatone, non lo lascerà più fino alla fine. Auciello gioca in casa, è un altro figlio di questa terra che ha sfornato ottimi atleti come lo stesso Rodolfo Guastamacchia che segue. Segue anche Fousseni “Alì” Drame, il maliano runcard…

 

Anche in campo femminile, già dai primi metri si capisce che per Mariangela Ceglia sarà un monologo: l’atleta altamurana si dimostra nettamente più forte delle altre.

 

Il tracciato prevede due guri identici di 5 chilometri, con doppio passaggio sul punto di arrivo, per la gioia dei familiari e degli spettatori: qualche auto nel finale ma nessun serio pericolo per i partecipanti; alcun errore di percorso, ultimamente verificatosi spesso; tre ristori a disposizione degli atleti (3°, 5° e 8° km), ridotti però a due per chi è passato in seconda e terza fascia, essendo finite le bottigliette per almeno una metà di concorrenti dopo la lunga salita, mancanza che ha scatenato le proteste dei corridori, davvero stanchi, accaldati e sudati e convinti di trovar acqua in quel punto.


Tracciato tecnico, con cambi di pendenza continui, salite e discese, non particolarmente idoneo ad una giornata calda come l’attuale, ma d’altronde – come scritto in altre occasioni – Palo è questa, non si possono abbattere le difficoltà naturali, basta avere la saggezza di affrontare il percorso secondo le proprie possibilità e caratteristiche.

 

Ben altro discorso per Giovanni Auciello, gran talento locale tesserato per l’Atletica Casone Noceto, che avendo distrutto l’asfalto del paese nei tanti allenamenti, è abituato  e conosce a memoria ogni angolo del tracciato. Sempre umile, serio e riservato, conclude in 30:51, confessando di aver avuto un unico nemico, il caldo. Secondo posto per un altro illustre palese, il buon Rodolfo Guastamacchia (Running Team D’Angela Sport Turi) che completa, soddisfatto, in 32:43, senza la necessità, stavolta, di dover ricorrere alla volata per superare Alì Drame (Runcard) che conclude in 33:43.

 

Quarto posto per l’instancabile Gianpiero Bianco (Dof Amatori Turi) in 34:02, che va a precedere due ottimi esponenti della Free Runners Molfetta, Michele Uva, quinto in 34:11, e Michele Lavista, sesto in 34:50. Non poteva mancare l’altra “metà” di Palo, ed ecco due validissimi rappresentanti: il capitano Mimmo Tedone, settimo in 34:59, e l’aitante Nicola Bellomo, ottavo in 35:28; Giuseppe Tatulli (Running Team D’Angela Sport), bravo e bello, è nono in 36:08, con Angelo Michele Saulle (Ikkos Atleti Taranto), sempre in evidenza, decimo in 36:44. Sedicesimo il primo atleta della società organizzatrice, il super Francesco Massari che chiude in 37:54.

 

Al femminile, è troppo netto il divario e Mariangela Ceglia (Running Team D’Angela Sport Turi) è la prima donna in 38:01, 18^ assoluta, l’ennesimo successo di una lunga, lunghissima serie. Passata quarta al termine del primo giro, la giovane forza di Miriana Parisi, atleta locale tesserata per la Giovani Atleti Bari, la porta a conquistare la seconda posizione in 42:08; terza la generosa Valeria Cirielli (Amatori Atletica Acquaviva), anche oggi sul podio, in 42:19. La solita grinta accentuata dalla voglia di risaltare nel suo Comune: Nicoletta Ramunno (Montedoro Noci) chiude quarta in 42:23, davanti alla simpatica grinta di Silvana Iania (Free Runners Molfetta), quinta in 42:44, e alla reattiva Filomena Casaluce (Bitonto Sportiva), sesta 44:07. Ancora Free Runners Molfetta, con l’agilissima Csilla Emoke Pummer, settima in 44:18, e la potente Antonia Patierno, ottava in 44:33. Poche parole tanti fatti, Daniela Fontanarosa (Sport Center Bari) è nona in 44:47, davanti alla vitalissima, energica Angela Azzone (Marathon Massafra), decima in 45:52.

 

344 gli atleti giunti al traguardo, chiudono Vincenzo Mirizzi (Amatori Putignano), che a 84 anni ha sfidato caldo e sofferenza, finendo in 1:21:34 e Maria Legrottaglie (Runners del Levante), spirito da ragazzina, accompagnata negli ultimi due metri dal simpaticissimo marito, in una sorta di quadretto famigliare sportivo: per lei il crono di 1:22:32.

 

Una bustina contenente una bottiglietta d’acqua e una mela costituisce il ristoro, a nessuno è vietato il bis a dimostrazione che l’acqua c’era, è mancata sola la comunicazione per rifornire quel “benedetto” terzo ristoro…

 

Fra il comizio e il concerto, si sfrutta il megapalco presente in Piazza per la cerimonia di premiazione: Paolo Liuzzi, dopo aver elencato i tanti sponsor della gara, chiama sul palco i due vincitori assoluti, Auciello e Ceglia. Tanti, tantissimi i premi per loro, compreso un buono per un condizionatore, oltre a olio, materiale tecnico e... altro.

 

L’estrazione di un viaggio più pettorale per la mezza maratona di Caserta “Reggia Reggia”, messo in palio, come in tutte le prove del Circuito provinciale, dall’agenzia barese di Vito Viterbo, “Vivi e Sorridi”, premia Valeria Cirielli, che torna a casa con un terzo posto assoluto, il titolo di campione provinciale e il viaggio: non male!

 

A seguire la premiazione dei meritevoli di tutte le categorie per fascia di età, premiazioni che si svolgono alla presenza e con il supporto del locale Sindaco, Anna Zaccheo: per i premiati buste contenenti vari prodotti, dal vino all’olio, dalla maglia tecnica al cioccolato, …. Come accennato, la maglia di campione provinciale premia il primo di ciascuna categoria tesserato per società del barese.

 

Ultimo atto ufficiale, il riconoscimento per le prime tre società per numero complessivo di arrivati: vince Atleticamente di Modugno che precede Bitonto Sportiva, seconda, e Amici Strada del Tesoro Bari, terza.

 

I saluti di Paolo, un accennato ricordo della signora Zaccheo evidenziando le difficoltà che hanno dovuto affrontare e superare Giovanni e Antonio, e la Strapalo è conclusa, si può tornare a casa, augurando la pronta ripresa alla atleta della società Atleticamente che è ancora nell’ambulanza a causa di un malore.

 

Il Trofeo “Città di Bari” dà appuntamento a domenica 9 luglio ad Alberobello: i partecipanti sollecitano, intanto, l’aggiornamento delle classifiche generali sul sito della Fidal provinciale, spero si voglia provvedere subito nell’interesse dello stesso Circuito.

i

 

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items