Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017
Bari corre anche di notte. Di sera per meglio dire, alle 21 di un giovedì lavorativo, il 6 luglio, tra l’esaltazione dei runners e le maledizioni di chi - poco interessato al gesto atletico - ha poco gradito il blocco del traffico del centro cittadino.
Storie di tutte le città, certo che Bari, dopo anni senza iniziative, è ora all’avanguardia per manifestazioni podistiche.
Il merito è anche di Pierdavide Losavio, che ha rilanciato prima la mezza maratona, poi dato vita ad un serie di simpatiche manifestazioni come appunto la Night Run, nata quattro anni fa in una sorta di corsa dell’amicizia, poi cresciuta due anni fa e tornata alla grande quest’anno beneficiando anche della collaborazione de La Gazzetta del Mezzogiorno, il più famoso quotidiano locale, che ha inserito la manifestazione nei festeggiamenti del 130° compleanno.
Con la collaborazione dei soci della società che presiede, La Fabrica di Corsa, Pierdavide ha scelto il salotto buono di Bari, Piazza Ferrarese, come punto di ritrovo e quartiere logistico, con partenza e arrivo sul centralissimo Corso Vittorio Emanuele II.
Due le distanze programmate, la 10 km competitiva e non, e la 5 km, non competitiva.
Tassa d’iscrizione base fissata a 5 euro, con l’aumento di altri 5, per complessivi 10, per ricevere anche il pacco gara con maglia tecnica celebrativa della manifestazione.
Pregara sviluppatosi in maniera efficiente, con ordinata consegna di pettorali, chip e pacchi-gara, e svolgimento di manifestazioni collaterali come esibizioni di danza e dimostrazioni di arti marziali.
Gli iscritti? I comunicati ufficiali descrivono 2000 totali, francamente alla partenza mi sono sembrati meno, ad occhio direi 1500, abbondando… Tra i presenti l’assessore allo sport del Comune di Bari, Pietro Petruzzelli, oramai un runner convinto.
Gara Fidal regionale, vede sistemarsi in anticipo gli atleti dietro la linea di partenza, con i Giudici che frenano i vogliosi atleti.
A presentare la manifestazione Paolo Liuzzi, la voce del podismo pugliese su strada, sempre sveglio e preciso, a suo completo agio in un piazza di prestigio come il centro di Bari.
Giornata calda, temperatura oltre i 30 gradi, ma con la percezione aumentata dal tasso alto di umidità e dalla mancanza di venti, persino sul Lungomare manca la brezza marina.
Partenza avvenuta puntuale, gli atleti ad invadere subito il Lungomare in direzione sud, per poi, al giro di boa, tornare indietro, tangere il Teatro Margherita e avviarsi nella città vecchia, nei classici vicoletti, per poi rientrare sul Corso Vittorio Emanuele, terminare il primo giro (per i partecipanti alle 5 km terminare la gara) ed avviarsi verso il secondo, sullo stesso tracciato.
Tracciato in pieno centro, molto spettacolare e caratteristico, ma con invasione sulle strade, soprattutto per la retroguardia, di gente a passeggio, con invece il problema di dover scansare tavolini e sedie degli abitanti del centro storico, con soventi sfottò dei ragazzini poco educati…
Prezzo da pagare per la novità di una corsa serale, la prima con tanti partecipanti nel centro cittadino, ma tutto compreso esame superato…
La gara vive sul duello Luigi Zullo-Alì Drame, un duello che di fatto non c’è, perché Zullo, per problemi con la sua società, corre senza pettorale – con il permesso dell’organizzatore, mi dichiara…
E così mentre flash dei fotografi e applausi della gente sono tutto per Luigino, che nel finale distanzia Alì, è proprio il simpatico maliano, sempre più inserito in città e voluto bene dal mondo podistico – che vince questa manifestazione. Alì Fousseni Drame (Runcard) s’impone in 33:18, precedendo di 7 secondi l’ottimo Vincenzo Trentadue (Dynamyk Fitness Palo del Colle), secondo in 33:25, e l’iperattivo Francesco Milella (Montedoro Noci), all’ennesima gara in pochi giorni, terzo in 33:59.
Quarto posto per il determinato Michele La Vista (Free Runners Molfetta) in 35:01, quinto Michele D’Italia (Sport Team Venosa), forte non solo in pista, in 35:02, sesto il valido Fabio Pinto (Atl. Sprint Barletta) in 35:04, settimo il siepista Roberto Rubino (Athletic Academy Bari) in 35:46. Segue un altro giovanissimo, Giuseppe Volpicella (Biancoverde Giovinazzo), ottavo in 36:08, sul carissimo Lorenzo Taldone (Amatori Atl. Acquaviva), nono in 36:13, seguito dal capace Donato Notarangelo (Atletica Monopoli), decimo in 36:36.
Tra le donne ho il piacere di assistere alla vittoria della solare Daniela Tropiano (Atletica Monopoli) in 41:04, sull’ottima Rosa Luchena (La Fabrica di Corsa), seconda in 41:46, terza la rivelazione 2017, Marilena Brudaglio (Maratoneti Andriesi), terza in 42:00. Quarta la combattiva Antonia Patierno (Free Runners Molfetta), in 42:57, quinta la ritrovata Filomena D’Adamo (Bitonto Runners) in 43:17, sesta la grintosa Pia Starace (Assi Trani,) in 44:13. Settimo posto per Francesca Labianca (Alteratletica Locorotondo), qui rallentata dal suo ruolo di pacer, in 44:27, che precede la bravissima Angela Tenerelli (Gioia Running), ottava in 44:46, la sempre efficiente Adriana Dammicco (Cus Bari), nona in 45:07, e un duo di terribili Roberta, Roselli (Sport Center Bari) e Dalba (Barletta Sportiva), decima e undicesima alla pari in 45:41.
548 i competitivi in classifica, 487 i non competitivi in lista sulla 10 km , non so quelli della 5 km…
Tra i competitivi chiudono Maurizio De Nuccio (Barletta Sportiva) e Filomena Alicino (Maratoneti Andriesi), entrambi in 1:22:24.
All’arrivo medaglia per tutti partecipanti, una fetta d’anguria e una bottiglietta d’acqua, peccato che dopo i primi si crei una gran ressa soprattutto per il ritiro della medaglia con un solo addetto contro tutti…
Sarebbe stato meglio consegnarle subito dopo l’arrivo, non si sarebbe creata la grande coda poi proseguita anche per il ristoro, con gli atleti sudatissimi a lottare per l’anguria!
Mentre è sempre più buio, con musiche da discoteca sparate dal dj sul palco, si attendono le premiazioni.
Premiazioni che non cominciano fino al deciso intervento del sottoscritto e di speaker Paolo.
Finalmente la musica cessa e si premiano sul palco, i sei componenti del due podi (originale targa e duo di birre) e le prime tre società per numero complessivo di arrivati (Quelli delle Pineta Bari, prima, Runners del Levante, seconda, e DOF Turi, terza), alla presenza dei soli interessati e di qualche passante distratto.
Per i meritevoli della varie categorie, premiazione presso lo stand del Birrificio Bari che ho fornito i premi: premiazione rapida e foto del sottoscritto, tra le delusione di qualche premiato che avrebbe voluto almeno le luci del palco, dopo aver atteso a lungo…
Mentre si lavora per pulire e ripristinare la Piazza allo stato abituale, la manifestazione è conclusa.
Giudizio a due facce, positivo fino agli arrivi, da migliorare decisamente nel post-gara, come son certo avverrà per eventuali future edizioni.
Intanto, godiamoci la Bari che corre e corre anche di notte….