You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

L'Assemblea elettiva regionale pugliese del 10 novembre u.s., rivelatasi velenosa negli atteggiamenti e desolatamente vuota dei contenuti dialettici che costituiscono l'essenza stessa della democrazia, ha lasciato una scia di polemiche che hanno portato alle dimissioni di un personaggio al quale l'atletica regionale molto deve, aprendo nel contempo scenari assolutamente impensabili alla vigilia dell'importante momento statutario.

I fatti. Nella frenesia delle operazioni di voto il vicepresidente vicario uscente , Giacomo Bruno, ligio alle norme che regolano questo momento assembleare che vietano ad un candidato di compilare e di imbucare le schede di voto, affidava tale compito ad alcuni fidati collaboratori.

Ma uno di questi ultimi non si rivelava tale non apponendo la classica crocetta accanto al cognome di un dirigente che, evidentemente, non godeva della sua personale stima, contravvenendo clamorosamente così agli accordi assunti dal proprio dirigente nel corso delle riunioni preparatorie precedenti alla citata assemblea.

Ed è così che Ferrara ,presidente di una delle più forti società regionali, rimaneva escluso dal massimo consesso periferico per una manciata di voti risultando pertanto primo dei non eletti.

Ebbene, fatti salvi i legittimi sospetti del dirigente "bocciato" circa un complotto posto in essere con cinica perfidia, il sottoscritto può garantire sulla buona fede del Bruno.

Alle 24.00 del 10 novembre infatti quest'ultimo mi telefonava rendendomi edotto con fare sbigottito dello sciagurato episodio fornendomi le generalità dell'altrettanto sciagurato collaboratore.

Da quel preciso istante, conscio delle proprie responsabilità e della gravità dell'accaduto, nel Bruno iniziava un travagliato conflitto interno che sfociava nelle sue irrinunciabili dimissioni da un consesso nel quale era risultato uno dei più suffragati.

Ebbene questo gesto, frutto di una dolorosa, quanto coerente onestà intellettuale, interrompe una "carriera" dirigenziale a livello regionale iniziata con la mia presidenza nel 1983 e proseguita attraverso dodici stagioni di vicepresidenza costellata di innumerevoli benemerenze e, soprattutto, dall'affettuosa stima di chi lo ha conosciuto, a livello di dirigente societario, Giacomino (per gli amici), ha saputo creare in un centro geograficamente decentrato il movimento atletico complessivamente più forte della Regione ed uno dei più qualificati a livello nazionale.

Sarà difficile non ricordare la dinamicità, l'efficiente competenza la disponibilità e la dedizione di questo dirigente "maestro" di organizzazioni, capace di coagulare intorno a se le migliori energie di un territorio divenuto motore dell'atletica leggera pugliese.

Quest'ultimo esemplare gesto completa l'iter di un dirigente, che se solo avesse voluto avrebbe potuto ricoprire ben altro ruolo nella gestione di un' atletica pugliese che non potrà non subire gli effetti negativi derivanti dal disimpegno di un dirigente che tornerà al suo ruolo più congeniale: quello di "produttore di atletica" in seno alla propria creatura.

GRAZIE DI TUTTO GIACOMO!

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items