You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

Gioia del Colle CorriconGioia 2013Finalmente ho corso a Gioia del Colle! In tanti anni podistici, di gare su gare, regionali ed extraregionali, non avevo mai avuto il piacere in correre in questo paese pur avendolo tante volte sfiorato (ed un tempo anche attraversato) per recarci alle tante manifestazioni del tarantino. A rimediare ci ha pensato la Gioia Running, giovane società che ha saputo riprendersi i vari gioiesi sparsi nella tante società “limitrofe” e dar vita ad validissimo gruppo che si sta facendo onore in Regione e per tutta l’Italia, che ha dato vita alla prima edizione della CorrereconGioia, gara podistica di 10 km a carattere regionale.

Logicamente, complici la voglia di riposo e di mare, le concomitanze con le gare di Tuturano, Quasano e i campionati Regionali master su pista a Brindisi/Lecce, non si potevano raggiungere grossissimi numeri, ma 381 finisher Fidal sono già un ottimo viatico verso il… successo. Ai Fidal, poi, è da aggiungere un cospicuo numero di liberi e la festa è completa!

Ritrovo, partenza ed arrivo sono fissati nella centralissima Piazza del Plebiscito, con qualche problema di parcheggio per gli atleti: sono indicati dall’organizzazione tre ipermercati dove lasciare le auto, ma francamente la distanza è notevole. Non è viceversa lontano il punto di consegna dei pettorali e dei ricchi pacchi-gara, al costo d’iscrizione di 5 euro.

Nei pressi della partenza sono presenti tre bagni chimici, un’indicazione indica anche la presenza di una struttura fissa e i gestori dei bar permettono senza remore l’accesso alle proprie strutture, eliminando così la grande difficoltà di una gara organizzata in centro città.

Giornata dal clima imprevedibile: inizialmente alcune nubi impediscono al sole di uscire, cadono persino alcune gocce di pioggia, ma proprio negli attimi del via il sole ha la meglio e comincia a batterci sulla testa.

In Piazza è intanto già festa: gli altoparlanti diffondono musica, Topolino e Minnie festeggiano i presenti, un “uomo palla” dà sfoggio di acrobazie e Paolo Liuzzi, il nostro caro, grande speaker comincia a convogliare su di sé e sulla manifestazione le attenzioni di tutti gli astanti.

Mentre Fabio Pennarola,il presidente della Gioia Running, coordina al meglio i suoi uomini per gli ultimi particolari, ci si va a schierare per la partenza, che è prevista per le 9.00. A farci da apri-strada una stupenda Ferrari che attira gli sguardi degli atleti pronti a correre.

Pur in (quasi) 400, si tenta di rubare qualche metro, i giudici ci spingono indietro, e finalmente si può partire. Nella prime fila i soliti atleti lenti… e qui non è Corripuglia! Il colpo di pistola del Giudice ci libera e si parte, la strada non è larghissima, ma basta e avanza per quanti ne siamo oggi. Il giretto iniziale di quasi 2 km, ripassiamo sul punto di partenza, bellissimo correre con il Castello alle spalle… Già al 3° km il primo ristoro, l’umidità si fa sentire, nel mio caso è tornato il dolore intercostale e respiro a fatica. I primi cinque km scorrono via rapidamente, la seconda parte presenta un percorso più tecnico (e quindi più duro) e meno attraente, in strade più periferiche, e anche un tantino meno presidiato. All’8° km, troviamo il secondo ristoro che, unitamente alle due postazioni con tubo-doccia per bagnarci, ci permettono di rinfrescarci e proseguire; siamo ormai in prossimità dell’arrivo che raggiungiamo con un lungo sprint su via Dante Alighieri, incitati dalla corposa voce di Paolo Liuzzi.

Piccola coda e ci attende il ristoro finale con acqua, banana, integratore, gelato e latte; poco distante la distribuzione di campioncini di una pomata antidolorifica e la possibilità di ottenere un rigenerante massaggio.

Mi avvio per cambiarmi, mi raggiunge Carlo Vitulli e mi racconta il suo pittoresco episodio: a pochi metri dall’arrivo si è fermato, ha atteso l’arrivo di Vito Antonio Morgese, gli è saltato sul groppone e così hanno tagliato il traguardo, guadagnando le ire dei giudici e gli applausi del pubblico! Rido di gusto, so che non si fa, ma episodi come questo riportano il nostro gesto sportivo ad una dimensione più genuina ed amatoriale, ogni tanto non guastano…

E’ il dopo-gara, siamo di nuovo in piazza, la giornata è tornata estiva, gli atleti si rifocillano con ogni tipo di integratore, dagli specifici… alla birra! Sul palco podio continuano intanto ad essere trasferiti ricchi cesti, confezioni di vino ed altri premi che riconosceranno le abilità dei più bravi.

Già i più bravi: Ivano Musardo della Taranto Sportiva e l’algerino Mohamed Driouche dell’Amatori Atl. Acquaviva tagliano ex-aequo il traguardo; i Giudici proclamano il buon Ivano vincitore della 1^ CorrereconGioia, davanti appunto a Driouche e all’ultramaratoneta Francesco Milella (Bio Ambra New Age), ottimo terzo. Il fortissimo Palmo Lattarulo (Top Runners Laterza) è quarto, seguito dal forte Toni Esposito (Atl. Acquaviva), quinto, e dal validissimo Gianni Miola (Marathon Club Statte), sesto. Mimmo Tedone (Cral Amiu Bari), ancora in rodaggio, coglie una incoraggiante settima pizza, a precedere il gioiese Rocco Caliandro (Montedoro Noci), il caro Giuseppe Mele (Acquaviva) e l’eterno Michele Gallo (Pod. Valtenna), decimo.

Tra le donne, il successo arride alla gioiese di nascita, ma tesserata per l’Atl. Gavardo ’90, Barbara Castellaneta che precede l’eccellente Marisa Russo (Marathon Massafra), seconda, e la tosta Emma Delfine (Nadir on the road), terza. Quarta piazza appannaggio della determinata Rosalinda Pischetola (Top Runners Laterza) sulla “mamma Volante” Mara Lavarra (Amatori Putignano), quinta; al fotofinish si decise la sesta posizione con Caterina Pugliese (Alberobello Running) che supera Barbara Caporusso (Manzari Casamassima). La placida Adriana Dammicco (Cus Bari) si classifica ottava seguita, nell’ordine, dalla volitiva Giuseppina Andresini (Atl. Castellaneta) e dalla mitica Marcella Delfine (Amatori Putignano), che chiudono la top-ten femminile.

E allora, con l’ottima direzione di Liuzzi, tra autorità cittadine e sponsor, comincia la cerimonia di premiazione: ecco, da subito, i due vincitori della manifestazione, Ivano Musardo e Barbara Castellaneta, con la seconda a raccontare il raid in terra pugliese, per correre e vincere nella “sua” Gioia. Con priorità a quelle femminili, si prosegue con la premiazione dei primi delle varie categorie, con i meritevoli che ritirano ricchi premi, per poi passare alle Società: si autoesclude – con grande sportività - la società organizzatrice, la Gioia Running - seconda, e così i Trofei vanno nell’ordine a: Montedoro Noci, Amatori Putignano e Nadir on the road Putignano.

I saluti finali, la soddisfazione degli organizzatori e a mezzogiorno siamo già sulla via del ritorno…

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items