Podisti.Net Puglia
La SEI Sport tra trail e maratona
19 Dicembre, 2017
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…
La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia
11 Dicembre, 2017
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…
La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli
05 Dicembre, 2017
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona
05 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…
-
Dario Santoro eroico alla Firenze Marathon!
28 Nov, 2017 -
Casamassima (BA) - 2^ Corri Fenice
28 Nov, 2017 -
La Sei Sport alle Maratone di Firenze e Lecce
28 Nov, 2017 -
Palagianello (TA) - 11^ Corripalagianello
21 Nov, 2017 -
Canosa di Puglia (BT) - 4° Trofeo Boemondo
14 Nov, 2017 -
Vittoria (RG) - 2^ Cerasuolo di Vittoria Runners
13 Nov, 2017 -
Altamura (BA) - 5^ Correndo tra le Mura
07 Nov, 2017 -
Autoritratto di maratoneta con dedica
01 Nov, 2017 -
Bari – 5^ San Nicola Half Marathon
31 Ott, 2017 -
San Severo (FG) - 14^ CorriSanSevero
29 Ott, 2017 -
Castellana Grotte: l’1/11 arriva Freerunning
26 Ott, 2017 -
CorriMolfetta: sole, numeri e ricordi...
24 Ott, 2017 -
Trasferta in Abruzzo per la SEI Sport Monopoli
24 Ott, 2017 -
Molfetta (BA) - 12^ CorriMolfetta
23 Ott, 2017 -
Andria (BT) - 8° Trofeo Federiciano
17 Ott, 2017 -
Bitonto (BA) - 2^ Run Bit One
10 Ott, 2017 -
La SEI Sport protagonista nel fine settimana
10 Ott, 2017 -
Pino Miglietti, 20 o 50 anni sempre sul pezzo
05 Ott, 2017 -
Ischitella (FG) - 2^ Ischitella Run
04 Ott, 2017 -
Trani (BT) - Tranincorsa 2017 Half Marathon
04 Ott, 2017 -
La Barletta Sportiva alla Maratona di Berlino
28 Set, 2017 -
Putignano (BA) - 7^ Putignano on the road
26 Set, 2017 -
Macerata Campania (CE) – 15^ Sgambettata Maceratese
24 Set, 2017 -
Casamassima (BA) - 30^ Stramaxima
19 Set, 2017 -
Massafra (TA) - 2^ DreherRun
12 Set, 2017 -
Massimo Termite al Tor des Géants
08 Set, 2017 -
Palo del Colle (BA) - Stradynamyka 3
05 Set, 2017 -
Locorotondo (BA) - 29^ Marcialonga di San Rocco
15 Ago, 2017 -
Castellana Grotte (BA) - 7° Trofeo Grotte
08 Ago, 2017 -
SEI Sport: Termite vicecampione italiano 6 ore IUTA
07 Ago, 2017 -
Torre Santa Sabina (BR) - 12° Trofeo delle 2 Torri
01 Ago, 2017 -
Adelfia (BA) - 12^ Correndo tra i Vigneti
25 Lug, 2017 -
Capurso (BA) - 4^ Capurso in corsa
18 Lug, 2017 -
Venerdì 21/7 si corre la Run 5.30 Virtual Taranto
18 Lug, 2017

Un bravo a Marisa Ciquera e all’intera associazione “Correre è Salute”, capaci di riproporre quest’evento dopo le difficoltà di qualche anno fa: organizzazione positiva ed apprezzabile, anche se alcuni addetti sono apparsi in alcuni frangenti un po’ troppo tesi e nervosi, un sorriso sarebbe talvolta più utile nei confronti degli ospiti.
Ritrovo fissato come tradizione in Piazza XX Settembre dove si ritirano agevolmente i pettorali al costo di 5 euro. Volendo, un euro in più e si ritira un giubbottino smanicato da corsa, opzione esercitata da tutti (o quasi) i partecipanti.
A disposizione degli atleti la struttura dei bagni pubblici, da poco rifatta e pulita; confermato, giustamente, il punto di partenza in Viale Turi, meno condivisibile la scelta di fissare nuovamente l’arrivo sul vialetto, piuttosto stretto, che sfocia in Piazza XX Settembre.
Circa 400 gli iscritti Fidal, ai quali vanno aggiunti duecento liberi, oltre alle signore del fitwalking, un serpentone di donne in cammino, dove si uniscono massafresi e mottolesi in un tentativo di gemellaggio.
Piacevole sostare in Piazza XX Settembre all’ombra, i problemi nascono quando ci spostiamo per andarci a cambiare ed indossare i completini sociali. Il sole picchia ancora forte, soprattutto è elevatissimo il tasso di umidità e capiamo subito che ci sarà da soffrire.
Ammiro chi ha la forza di riscaldarsi, personalmente alterno brevi scatti a tratti di passo, ma sono già stanco… prima di cominciare. Piacevole rivedere Gianni Gratton in gara, anche se gara di allenamento, a meno di 40 giorni dall’intervento chirurgico per una pericolosissima peritonite.
In una sorta di migrazione tutto il corteo si sposta sul punto di partenza, i ritardatari per raggiungerlo dovranno fare il periplo di una abitazione, davanti non passa nessuno ed è giusto così. Ampia la sede di partenza, non ci sono particolare difficoltà e il colpo di pistola del giudice lancia subito gli atleti sulla salita con curva a destra. Qualche pericolo per l’improvviso stringersi anche a causa di alcune auto parcheggiate e di alcuni lavori n corso e via su queste strade e stradine, come detto, con mille difficoltà e tanti applausi, acqua e spruzzi d’acqua, “regalati” dai volontari cittadini agli atleti.
Tracciato blindato al traffico, segnati sulla sede stradale i chilometri percorsi (impossibile notarli inizialmente essendo in gruppo), ristoro d’acqua a metà percorso, utilissimo l’intervento dei cittadini sul salitone finale, a bagnare con getti d’acqua gli ormai stanchi e disidratati atleti. Spettacolo nello spettacolo (per chi guarda, non per chi corre!) la scalinata che conduce agli ultimi 500 metri da correre nella parte storica del paese, per andare a chiudere - con svolta a sinistra - sullo stretto ed affollatissimo vialetto di arrivo, con la gente purtroppo oramai strabordata per strada, a creare problemi agli atleti, ai giudici e ai fotografi.
E’ il potente Mino Albanese, massafrese tesserato per la Don Milani Mottola, ad aggiudicarsi la 22^ Strapanoramica Mottolese, precedendo l’ottimo Nicola Mastrodonato (Tommaso Assi Trani), secondo, e il collaudato, collaudatissimo Cosimo Montemurro (Marathon Massafra), terzo. Giuseppe Moliterni (Gravina festina lente!) sfiora il podio terminando in quarta posizione con il mai domo Sebastiano Di Masi (Atl, Castellaneta), quinto, a tallonarlo. Il sedicenne Elio Palmirotta (Amatori Atl. Acquaviva) è sesto davanti al capace Angelo Michele Saulle (Valle d’Itria Locorotondo), settimo, al fortissimo Salvatore Iacobino (Runners 87 Valente Arredi Castellaneta), ottavo, al coriaceo Sergio Raffaele Petruzzelli (Manzari Casamassima), nono, e al “ruggente” Vincenzo Leone (Runners Ginosa), decimo.
La caparbia Anna Sanseverino (Asopico Bari) è la vincitrice della gara femminile precedendo quasi allo sprint una stravolta Adriana Dammicco (Cus Bari), seconda, e Marina Rotolo (Athletic Team Palagiano), apparsa in ripresa, terza. Brava Antonella Capitanio (Atletica Monopoli), quarta, davanti al duo dell’Athletic Team Palagiano, Graziana Ascoli, quinta, e Angela Scialpi, sesta. Settimo posto per la valente Mariantonietta Amatulli (Montedoro Noci), seguita dalla possente Alessandra Ferrucci (Olimpia Club Molfetta), ottava, e alla capace Giuliana Chiffi (Podistica Talsano), nona; la simpaticissima Margherita Pignatelli (Meridiana Triathlon Taranto) chiude il lotto delle prime dieci donne.
394 gli atleti al traguardo con Chiara Guida (Runners del Levante), ultima donna ma prima di categoria f55; tra gli uomini chiude la coppia Taurino-Spada (Taras Taranto), ultimi ma, non mi stancherò mai di dirlo, vincitori morali di ogni manifestazione che li vede iscritti, legali da qual cordoncino che dona vita, luce e speranza.
Ristoro finale con consegna di una bottiglietta d’acqua, due bustine di integratore e uno yogurt: qualche “vecchio” atleta ricorda i mega ristori di una volta, quando a Mottola qualcuno portava via buste di mozzarelle, gelati e di ogni ben di Dio….
Grazie all’ottimo lavoro dei Giudici e di Damiano Manzoni, addetto Fidal all’elaborazione delle classifiche, non si attende molto per l’inizio delle premiazioni. Ampio il palco, manca finalmente la ringhiera ma davanti è stato posto il tavolo che regge i premi, far le foto diventa quasi un’impresa…
Le parole del Sindaco, dottor Luigi Pinto, e dell’assessore allo sport, Giovanni Bello, aprono la cerimonia; il “primo cittadino” avanza la speranza di riportare a Mottola il Corripuglia: personalmente spero di rivedere questa associazione in massa alle prove del Circuito e riconquistare il diritto di ospitare una prova sul “campo”, poi si dovrà ragionare sul percorso, in modo da permettere agli oltre mille atleti partecipanti ad ogni tappa di Corripuglia di correre in sicurezza, senza però cambiarne l’essenza e le peculiarità di questo “unico” tracciato.
Si comincia con l’assegnazione del trofeo dedicato al compianto Francesco Ciquera al vincitore della manifestazione, Mino Albanese, accompagnato sul palco dalla splendida figlioletta. Premio Angelo Quarato per il primo “libero” del quale però mi sfugge il nome; a seguire il giusto e meritato risalto ad Anna Sanseverino, la prima donna, e via con tutte le categorie, con la premiazione dei primi tre di ciascuna fascia d’età. Consegnati bracciali e monili vari a tutti meritevoli, si passa poi a premiare le società, per numero complessivo di atleti giunti al traguardo, con vittoria per l’Athletic Team Palagiano su Marathon Massafra e San Giovanni Bosco Palagianello, nell’ordine, tutte premiate con ricchi cesti di prodotti alimentari.
I saluti finali, l’arrivederci al prossimo anno e via, lo sciogliete le righe, per il meritato rientro a casa.