You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Puglia

La SEI Sport tra trail e maratona

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Ancora un fine settimana di appuntamenti sportivi per i podisti della SEI Sport Monopoli, impegnati domenica 17 dicembre nella “Ecomaratonina di Casalini 2017 - 4° Trail Dei Colli” e nella “Maratona delle Cattedrali”. A partecipare al “4° Trail Dei Colli”…
Modugno Natale in Corsa 2017

Modugno (BA) - 3^ Natale in corsa

19 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO L’aria fredda con tanto sole, mista ad una magica atmosfera di festa, ha fatto da scenario alla terza edizione della “Natale in corsa” a Modugno, operoso centro sito a pochi chilometri da Bari. Ultima tappa del circuito provinciale “Terra…
Bitritto BA 11 CorriBitritto 2017

Bitritto (BA) - 11^ CorriBitritto

12 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Un anno di assenza causa elezioni ed ecco di nuovo la StraBitritto, giunta all’undicesima edizione, valevole come 15^ e penultima tappa del Circuito provinciale “Terra di Bari”. L’abbiamo ritrovata come l’avevamo lasciata, essenziale e…

La Sei Sport sulle lunghe a Ortona e Reggio Emilia

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Dopo l’appuntamento in casa per la “1/2 maratona Città di Monopoli” del 3 dicembre scorso, ancora due appuntamenti, ma questa volta fuori regione, per gli atleti della SEI Sport in occasione del ponte dell’Immacolata. Ad essere impegnati rispettivamente in…

La Sei Sport, in casa, alla Mezza di Monopoli

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Sei Sport
Era presente anche la SEI Sport fra i partecipanti all’ottava edizione della ½ maratona Città di Monopoli, gara nazionale di 21 chilometri e 97 metri inserita nel calendario FIDAL che si è corsa domenica 3 dicembre. Appuntamento in casa, quindi, per alcuni…
Monopoli Mezzamaratona 2017

Monopoli (BA) - 8^ Mezzamaratona

05 Dicembre, 2017 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Dopo il violento temporale della serata inoltrata di sabato, i maggiori timori erano legati alle condizioni climatiche. In tanti, mentre cadeva “acqua a catinelle”, mi messaggiavano terrorizzati, timorosi di prendere acqua l’indomani…

Oltre cinquecento partecipanti di cui 301 dalla sola provincia di Brindisi, 58 società presenti, rappresentanti tutte le provincie pugliesi e ben 6 da altre regioni: sono questi i numeri da record della Stranormanna 2016 che si è corsa domenica 13 novembre: un altro importante successo raccolto dall’ATALAS San Vito che conferma il suo grande ed apprezzato valore organizzativo.

 

Un decennale, quello della società del presidente Ippolito, che meglio non poteva essere celebrato in una piazza Leonardo Leo festosa e gremita come in poche altre occasioni.

 

Anche quest’anno la Stranormanna era inserita come tappa nei circuiti “Sulle vie di Brento” e “Trofeo dei due Mari” ed ha visto trionfare tra gli uomini l’atleta Gianpiero Bianco della A.S. Dof Amatori Turi che ha chiuso la gara in 31 minuti e 20 secondi; in ambito femminile, invece, ha letteralmente trionfato la giovane diciassettenne Lorena Ricchiuto, tesserata con l’U.S. Giovani Atleti Bari, che ha chiuso la gara in 38 minuti e 3 secondi. Inoltre la manifestazione ha assegnato i titoli del Campionato Provinciale di corsa su strada assoluti e master, sia individuali che di società.

 

In casa Atalassina da segnalare gli ottimi piazzamenti di Antonio Tafuri (39’33’’), 105° assoluto e 18° di categoria; Sabrina Cosimi (44’33’’) - 263° tra gli assoluti e 2° di categoria e Ignazio Rosato che ha chiuso la gara in 44’ 56’’, piazzandosi 281° assoluto e 36° di categoria.

 

Una dolce e preziosa presenza quest’anno quella dell’atleta francese Natalia Yon che ha onorato la Stranormanna direttamente da Louviers, città gemellata con San Vito dei Normanni, e che ha dato un tocco internazionale all’intera manifestazione.

 

La Stranormanna, come sempre, vuol dire anche solidarietà e memoria: si è celebrato infatti il 4° memorial Domenico Loparco, atleta Atalassino prematuramente scomparso, ma rimasto nel cuore di tutti, sportivi e non. Momento emozionante, infatti, quello del ricordo di Domenico, che ha visto la presenza sul palco dei suoi familiari che hanno voluto rendere omaggio assieme a tutti i partecipanti all’impegno non solo sportivo, ma anche sociale di Domenico. Una parte della quota di iscrizione dei partecipanti verrà donata all’associazione “L’albero del baobab: una scalata per la vita – Associazione di volontariato Domenico e Piero Loparco”, che si occupa di promuovere progetti umanitari.

 

Da segnalare, infine, il grande e fondamentale apporto di tutti i partners commerciali che ancora una volta hanno voluto accostare il loro nome alla manifestazione che ormai rientra a pieno titolo nel calendario degli appuntamenti sportivi della città di San Vito dei Normanni.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items