You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Abruzzo

Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato

20 Novembre, 2017 Paolo Sinibaldi
Con l’organizzazione del gruppo sportivo “Bersaglieri di Corsa” e il supporto del Comune di Montesilvano, è andata in scena la terza edizione della mezza maratona denominata “21097 metri sul chilometro lanciato”, a ricordare che su queste strade in passato si…

Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino

12 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Controguerra vale ancora una Messa, anche se ormai i podisti pugliesi superano quelli locali, urge l'aiuto del simpatico collega pugliese Roberto Annoscia, perché essi giungono qui a frotte in autobus allettati dal ricco pacchetto turistico che coinvolge 26…

Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai

03 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
La "Maratonina Colognese - 28° Trofeo Annalia Rongai" si è ripresentata come sempre ad inizio autunno con il suo classico percorso di 10 chilometri formato da due giri intorno al paese con passaggio anche sul lungomare della cittadina adriatica, con partenza…

Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino

17 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Grande successo di pubblico e di atleti per la terza edizione della Maratonina della Val Tordino, che ha visto oltre 400 partecipanti ai tre eventi in programma: la gara competitiva di 10 chilometri (valida per il Criterium Piceni & Pretuzi, il Corri-Master…

Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli

10 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Solo 120 iscritti, ma un interessante percorso di 8,7 chilometri, un bellissimo nervoso circuito che comprendeva le vie interne della cittadina abruzzese ed un'organizzazione appassionata, hanno contraddistinto la 16^ edizione del Trofeo tre Colli, che ha…

Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running

03 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Siamo solo alla seconda edizione, ma il bilancio è ricco di soddisfazioni per questa gara di 10 chilometri che si svolge nello splendido scenario di una delle riviere più belle d'Abruzzo, su un percorso chiuso al traffico, pianeggiante e suggestivo, un andata…
L-Aquila staffetta 2014
Sono passati cinque anni, anni di tristezza, di attese, di disagi, di pianti, di disperazione e di rabbia.


La Sogeda Manoppello insieme alla UISP, all’Associazione Ricostruiamo Castelnuovo Onlus e a tutti i Comuni colpiti da questa tragedia, ha organizzato una staffetta commemorativa proprio per non dimenticare le vittime del 6 aprile 2009.

Ci siamo ritrovati tutti a Castelnuovo, frazione di San Pio delle Camere, dove era presente l’amica Luigia, il Commissario Prefettizio e la popolazione locale, abbiamo fatto un minuto di raccoglimento e abbiamo letto le parole di Lorenzo, un ragazzo conosciuto su facebook la sera del 02 aprile 2014 intorno alle 12.30. Le mie risposte non le pubblico perché hanno un significato irrilevante rispetto alle parole profonde di Lorenzo:

“Ciao non ci conosciamo di persona, ho visto il link riguardante la staffetta per ricordare le vittime del sisma, una bellissima iniziativa, verrei volentieri ma in quelle 309 vittime c'era anche mia sorella, verrei ma è un giorno di dolore per me e per i miei famigliari e vorrei starle accanto tutto il giorno. Solo la corsa mi rende felice, è da poco che pratico questo sport. E corri anche per Martina. Una ragazza solare e sempre sorridente. Era volontaria nella Croce Rossa…”

Il percorso ha poi proseguito a Prata D’Ansidonia, dove in strada ci aspettava il Sindaco con la popolazione locale, San Demetrio nei Vestini, Villa Sant’ Angelo, dove abbiamo letto le parole di Marianna su facebook la sera del 04 aprile 2014:

“Correte ragazzi, correte anche per noi che non partecipiamo a questa iniziativa, correte per tutti noi che abbiamo perso qualcuno in quel tragico giorno, correte runners ed un applauso si solleverà da lassù per voi, un applauso che ascolterà il cuore di ognuno di voi al traguardo…… ciao Enza, un abbraccio da quaggiù, sei sempre nel mio cuore, te come i miei amici dell’Università, non dimenticherò mai i vostri sorrisi, i vostri sguardi, le vostre parole… “

Si prosegue con il cuore e tante emozioni forti, intorno a noi un territorio splendido, il Gran Sasso e il Velino Sirente ci accompagnano in questa esperienza indimenticabile, attraversiamo la parte bassa di Fossa e arriviamo a Onna, guardando il paesino ci azzittiamo tutti, ci raccogliamo e ci ricompattiamo, questa è una fermata della staffetta molto significativa, il dolore si sente ancora nell’aria e vedendo ancora case accartocciate su se stesse, ci accingiamo in silenzio a fare un minuto di raccoglimento e recitare una poesia indiana molto toccante, di seguito riportata:

Tieni stretto ciò che è buono,anche se è un pugno di terra.Tieni stretto ciò in cui credi,anche se è un albero solitario.Tieni stretto ciò che devi fare,anche se è molto lontano da qui.Tieni stretta la vita,anche se è più facile lasciarsi andare.Tieni stretta la mia mano,anche quando mi sono allontanato da te.”

Si riparte versoPaganica, Tempera e L’Aquila, con due momenti veramente toccanti: al Torrione abbiamo incontrato la moglie e le due figlie del nostro grandissimo amico Ernesto e abbiamo consegnato una targa:

“Un grande atleta, amico e collaboratore instancabile, tessitore di tante iniziative, insieme alla nostra Società A.S. D. - M.C. Manoppello Sogeda e agli Amici della Staffetta.

Sempre disponibile e presente anche nei momenti più critici della sua vita.

Sempre al nostro fianco.

Ernesto ti vogliamo ricordare con le toccanti parole scritte da Tiziano Terzani, che abbiamo spesso letto davanti alla casa dello studente durante le nostre Staffette.

E ricordati, io ci sarò. Ci sarò su nell'aria.


Allora ogni tanto, se mi vuoi parlare, mettiti da una parte, chiudi gli occhi e cercami.
Ci si parla. Ma non nel linguaggio delle parole. Nel Silenzio.


Quel 13.10.2013 ci hai lasciato lasciandoci un vuoto incolmabile.

Un abbraccio da noi tutti, ciao Ernesto”

Poi abbiamo proseguito verso piazza Duomo, per concludere alla casa dello Studente dove ci aspettava il Sindaco Cialente e Antonietta Centofanti, del Comitato familiari delle vittime della Casa dello Studente. Qui, dopo aver fatto un minuto di raccoglimento, le immagini della casa ancora distrutta e le foto con i volti dei ragazzi hanno fatto tutto il resto, non ci sono parole per raccontare cosa abbiamo provato.

Gli atleti che hanno partecipato con grande intensità, cuore, emozioni, sofferenza alla Staffetta:

Di Battista Lorenzo, Tieri Elga, Capodicasa Chiara, Anelli Alessandra, Buzzelli Lorella, Stefanucci Maicol, Montani Antonietta, Febbo Venturino, Belfiglio Francesca, De Meis Santino, D'Ettorre Rolando, D'Alessandro Massimo, Speranza Maria Rosaria, Cicchelli Camillo, Di Renzo Rocco Alberto, Di Biase Domenico, Catalano Aurelio Luigi, Montani Antonietta, Di Battista Lorenzo, Pagliuca Franca, Sinibaldi Marco, Giorgi Gianni, Cialfi Daniela, Cialfi Massimiliano, Centi Luca, Russo Luigi, Vanziro Giulio, Vernarelli Piero, Romano Anna, Bonanni Danilo, Pulsoni Giuliana, Paolucci Alessandra, Di Sebastiani Giovanni (arrivato da Roma per stare vicino agli Aquilani Podistica Solidarietà).

E per finire un profondo e sentito grazie a tutti gli atleti che mi hanno permesso di continuare a ricordare chi non c’è più e di essere vicino ai familiari.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items