You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Abruzzo

Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato

20 Novembre, 2017 Paolo Sinibaldi
Con l’organizzazione del gruppo sportivo “Bersaglieri di Corsa” e il supporto del Comune di Montesilvano, è andata in scena la terza edizione della mezza maratona denominata “21097 metri sul chilometro lanciato”, a ricordare che su queste strade in passato si…

Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino

12 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Controguerra vale ancora una Messa, anche se ormai i podisti pugliesi superano quelli locali, urge l'aiuto del simpatico collega pugliese Roberto Annoscia, perché essi giungono qui a frotte in autobus allettati dal ricco pacchetto turistico che coinvolge 26…

Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai

03 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
La "Maratonina Colognese - 28° Trofeo Annalia Rongai" si è ripresentata come sempre ad inizio autunno con il suo classico percorso di 10 chilometri formato da due giri intorno al paese con passaggio anche sul lungomare della cittadina adriatica, con partenza…

Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino

17 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Grande successo di pubblico e di atleti per la terza edizione della Maratonina della Val Tordino, che ha visto oltre 400 partecipanti ai tre eventi in programma: la gara competitiva di 10 chilometri (valida per il Criterium Piceni & Pretuzi, il Corri-Master…

Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli

10 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Solo 120 iscritti, ma un interessante percorso di 8,7 chilometri, un bellissimo nervoso circuito che comprendeva le vie interne della cittadina abruzzese ed un'organizzazione appassionata, hanno contraddistinto la 16^ edizione del Trofeo tre Colli, che ha…

Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running

03 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Siamo solo alla seconda edizione, ma il bilancio è ricco di soddisfazioni per questa gara di 10 chilometri che si svolge nello splendido scenario di una delle riviere più belle d'Abruzzo, su un percorso chiuso al traffico, pianeggiante e suggestivo, un andata…

Un'organizzazione impeccabile ed una fresca mattinata estiva hanno caratterizzato la quarta edizione dell'Eco Trail in Val Vesola, "Sulle tracce del Lupo", una gara mozzafiato di 14 chilometri con 1.200 metri di D+, nel Parco Nazionale della Maiella.

 

Gli oltre 400 partecipanti, provenienti principalmente un po’ da tutto il centro Italia, hanno preso il via dalla località Piana delle Mele, in prossimità del Parco Avventura, a circa 950 metri di quota, per poi avventurarsi in una durissima salita all'interno di un bosco di faggi fino al Campanaro, per poi proseguire lungo la cresta del Colle Sferracavallo, salendo fino ai 1.725 metri del Rifugio Bruno Pomilio; una discesa molto tecnica e pericolosa, per via di ciottoli e sassi, nascosti sotto il fogliame, li ha poi condotti fino alla Cascata di San Giovanni - con l'attraversamento del guado ai piedi della stessa - per poi affrontare una rischiosa salita, aiutati da una cordata attrezzata per facilitare l' impresa.

 

Dopo quest' ultimo ed impegnativo tratto, caratterizzato da una vera e propria arrampicata sulla roccia, una breve discesa ha condotto i finisher al traguardo accolti con una cordiale stretta di mano.

 

Un tracciato particolarmente tecnico, eccitante ed esaltante attraverso ambienti montani diversificati: sottobosco, prato, roccia, sfiorando antiche costruzioni come tholos ed eremi, che ha anche regalato scenari mozzafiato. 

 

A parte qualche "storta" e qualche caduta rovinosa, che ha dato un po’ di lavoro ai sanitari impegnati all' arrivo, tutti i partecipanti hanno apprezzato la gara ed hanno beneficiato del fornitissimo ristoro approntato da zelanti signore.

 

La gara è stata vinta ancora una volta dal trentottenne sangrino Maurizio D'Andrea in 1h22'56" che ha anticipato nettamente sul traguardo il giovane cosentino Guido Barbuscio (1h28'42") e l'esperto skiroller/fondista di Roccaraso, Alessio Giancola (1h29'27").

 

Al femminile, si è imposta altrettanto facilmente la longilinea marchigiana Rossella Cerretani (1h46'41”) sull' esperta ultratrailer pugliese Carmela Vergura (1h55'03") e sulla pescarese Katia D'Alessandro (1h57'08").

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items