You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Abruzzo

Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato

20 Novembre, 2017 Paolo Sinibaldi
Con l’organizzazione del gruppo sportivo “Bersaglieri di Corsa” e il supporto del Comune di Montesilvano, è andata in scena la terza edizione della mezza maratona denominata “21097 metri sul chilometro lanciato”, a ricordare che su queste strade in passato si…

Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino

12 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Controguerra vale ancora una Messa, anche se ormai i podisti pugliesi superano quelli locali, urge l'aiuto del simpatico collega pugliese Roberto Annoscia, perché essi giungono qui a frotte in autobus allettati dal ricco pacchetto turistico che coinvolge 26…

Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai

03 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
La "Maratonina Colognese - 28° Trofeo Annalia Rongai" si è ripresentata come sempre ad inizio autunno con il suo classico percorso di 10 chilometri formato da due giri intorno al paese con passaggio anche sul lungomare della cittadina adriatica, con partenza…

Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino

17 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Grande successo di pubblico e di atleti per la terza edizione della Maratonina della Val Tordino, che ha visto oltre 400 partecipanti ai tre eventi in programma: la gara competitiva di 10 chilometri (valida per il Criterium Piceni & Pretuzi, il Corri-Master…

Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli

10 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Solo 120 iscritti, ma un interessante percorso di 8,7 chilometri, un bellissimo nervoso circuito che comprendeva le vie interne della cittadina abruzzese ed un'organizzazione appassionata, hanno contraddistinto la 16^ edizione del Trofeo tre Colli, che ha…

Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running

03 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Siamo solo alla seconda edizione, ma il bilancio è ricco di soddisfazioni per questa gara di 10 chilometri che si svolge nello splendido scenario di una delle riviere più belle d'Abruzzo, su un percorso chiuso al traffico, pianeggiante e suggestivo, un andata…

Sabato 12 novembre 2016 nella città di Pescara della regione Abruzzo c’è stata la Sei Ore dell’Adriatico, una manifestazione valida come tappa del 14° Gran Prix IUTA 2016 di Ultramaratona, 3° Criterium Regionale, organizzata dall’A.S.D. Pescara Runner. Il percorso un anello di asfalto, completamente pianeggiante, di circa 1,5 km e chiuso al traffico dei veicoli, ove l’unica insidia è stata costituita dal vento gelido. Oltre alla prova della sei ore, la manifestazione ha previsto anche la distanza di maratona e la mezza, partita alle 16:00 invece che alle 14:00, come per le altre due distanze.

 

Nella classifica della sei ore, 122 atleti di cui 105 uomini e 17 donne. Ben due atleti sono riusciti nell’impresa di percorrere oltre 80 km: il primo classificato Antonio Bucci (km 80,488), il secondo Federico Bruni (km 80,044). 5 atleti hanno invece superato in 70 km, con in testa il terzo classificato Maurizio di Paolo (km 77,321). Ottava assoluta e prima donna Valeria Empoli (km 68,195); seconda atleta donna Antonella Feltrin (km 64,003) e terza Maria Loreta Bellobuono (km 62,100). L’atleta Aurelia Rocchi, tesserata per la società laziale ASD Villa De Sanctis, in testa alla classifica femminile del 14° Gran Prix IUTA 2016, quando mancano soltanto tre prove alla fine, si è classificata quinta donna, coprendo km 60,815.

 

Osservando la classifica si annota in particolare:

   ‒ 2 atleti oltre km 80;

   ‒ 5 atleti oltre km 70;

   ‒ 26 atleti oltre km 60;

   ‒ 43 atleti oltre km 50;

   ‒ 36 atleti oltre km 40

   ‒ 7 atleti oltre km 30;

   ‒ 2 atleti oltre km 20;

   ‒ 1 atleta oltre km 10.

 

15 atleti nella classifica generale della maratona: primo uomo il laziale Stefano Fubelli in 3h10’51” e prima donna l’ultramaratoneta Angela Latorre in 3h28’03”.

 

Nella gara di mezza maratona, primo uomo Ion Anghel in 1h15’10” e prima donna Katia D’Alessandro in 1h33’07”. Nella classifica generale compaiono 41 atleti, di cui 24 sotto le 2 ore e altri 11 sotto le 3 ore, mentre gli altri 6 hanno terminato la prova sopra le 3 ore.

 

Buona l’organizzazione gara, con una difficoltà però nella preparazione delle classifica da parte della Mysdam. Per il prossimo anno gli organizzatori già pensano di modificare la data, anticipandola a settembre, nella speranza di condizioni meteorologiche più clementi rispetto all’alterno mese di novembre, tipicamente autunnale.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items