You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…

I World Masters Games che ci apprestiamo a vivere nel prossimo mese di agosto a Torino, hanno indubbiamente quell'aspetto di sano agonismo che non deve mancare, perché alla fine chi compete lo fa per vincere, ma è anche un grande momento di aggregazione che consente di 'incontrare' e conoscere storie e personaggi incredibili.

Nel 2000 è stata la persona più anziana a correre una maratona in meno di tre ore e da allora non si è più fermato, raccogliendo risultati sempre più esaltanti. Classe 1931, ogni giorno si allena e non ha intenzione di rallentare questa sua stupenda voglia di correre. Questo 'mito' dello sport master è Ed Whitlock, nato a Londra, ma poi trasferitosi in Canada, dove vive a Milton nell'Ontario.

E pensare che dopo l'attività sportiva praticata in gioventù, Whitlock per problemi di lavoro aveva smesso, ma stimolato della moglie, all'età di 41 anni, ha rimesso le scarpe da runner e ha ripreso a correre e non si è più fermato.  A 73 anni ha fatto stoppare il cronometro sul tempo di 2 ore, 54 minuti e 48 secondi, suo miglior risultato in assoluto. Nel 2006 quest'asciutto signore in perfetta forma, ha preso parte alla Toronto Waterfront Marathon, nel gruppo dai 75 ai 79 anni, finendo la gara in 3:08:35.

L'anno successivo, a Rotterdam, Whitlock si è addirittura migliorato chiudendo con il crono di 3:04:54. Nella città olandese è tornato nel 2011, dopo aver spento un mese prima 80 candeline, arrivando al traguardo, dopo i canonici 42,195 chilometri, nel tempo di 3:25:43. Qualche mese fa, a 81 anni, indossando il pettorale n. 1, ha battuto il record canadese di mezza maratona prendendo parte alla prima edizione della Milton Half-Marathon, che si è corsa proprio nella città in cui risiede.

A fine gara ha commentato: "Non ci sono stati problemi oggi. Ho fatto la giusta fatica, ma ho sentito che potevo fare bene ed è arrivato il record e sono felice di averlo ottenuto proprio qui, a casa". Ed ha poi raccontato che nella sua famiglia uno zio ha vissuto fino a 106 anni, come si dice 'buon sangue non mente' e quello del sistema cardiovascolare di Whitlock gira che è una meraviglia. In una recente intervista ha dichiarato: "Io non lo faccio solo e principalmente per la mia salute o per qualche altro motivo. Io corro per correre e lo farò per tutto il tempo che potrò farlo".

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items