You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
Mambrini PietroUn'altra tragedia nel circuito podistico delle corse amatoriali. Dopo la morte dell'aronese Lorenzo Malavenda, 67 anni, stroncato da un infarto lo scorso 14 ottobre a Borgomanero, un analogo episodio si è verificato venerdì sera a Momo, paese di 2800 abitanti, dove era in calendario una serale non competitiva. La vittima è Pietro Mambrini, 57 anni, persona notissima non solo nel Novarese, da sempre appassionato di footing. Erano le 20,30 e la corsa era ormai alle sue battute finali. La maggior parte dei concorrenti avevano già tagliato il traguardo, Mambrini si trovata nelle retrovie con altri podisti. Andavano tutti al piccolo trotto, una sorta diallenamento. Pietro ha improvvisamente accusato un malore e si è accasciato sulla strada asfaltata, poco lontano dallo studio medico della dottoressa Anna Sollini, in via Molino Sotto. Immediati i soccorsi e i primi tentativi di rianimazione con massaggio cardiaco. Alcuni carabinieri che erano in loco per servizio volontario hanno fatto intervenire l'ambulanza della Croce Rossa e nel giro di pochi minuti Mambrini è stato trasportato all'ospedale di Borgomanero. Ma tutto è stato inutile perchè l'uomo era ormai deceduto, stroncato da un infarto. Tutto è accaduto relativamente lontano dal traguardo, tanto che nessuno si è accorto di nulla. Stefano Fontana e Giuseppe Cordevole, due degli organizzatori: “Solo un quarto d'ora più tardi ci hanno riferito che un concorrente aveva accusato un malore e che l'ambulanza lo stava portando all'ospedale di Borgomanero. Eravamo abbastanza tranquilli, invece la tragedia si era già consumata”.
Pietro Mambrini abitava ad Oleggio in frazione San Giovanni al numero 155 della omonima via. Era coniugato con la dottoressa Gigliola Pintus, già insegnante di lettere e filosofia al liceo di Arona. Lascia due figlie: Michela, di 24 anni, e Alessia, di 19. Professionalmente si occupava di supermercati. Dopo essere stato direttore della Coop di Oleggio, era responsabile di altri mercati in Piemonte e Lombardia. Il tempo libero lo dedicava al podismo, come praticante ed anche con organizzatore. Antonello Salvato, suo collega dai primi anni di attività del GP 76 Oleggio, ricorda: “Aveva una grande passione e forza di volontà. Con lui abbiamo superato notevoli difficoltà organizzative. Lui prediligeva le corse senza stress, le cosiddette non competitive. Non correva mai al limite. Ultimamente aveva anche fondato il gruppo Marciatori Fiasp di Oleggio con il quale affrontava percorsi di trail con partenza libera”. A lui si deve anche l'organizzazione
della Marcia nel Parco del Ticino, che viene affrontata nella stagione estiva da migliaia di podisti ai quali basta correre o anche solo camminare senza l'assillo di classifiche e orari da rispettare. Il destino, per lui, ha purtroppo voluto mettere la parola fine in una di queste non competitive. Il corpo dello sfortunato podista oleggese si trova ora nell'obitorio dell'ospedale di Borgomanero. Probabilmente verrà eseguito l'esame autoptico per cui i funerali potrebbero slittare a metà della prossima settimana.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items