You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
Roma Ostia IAAF Gold Label 2013Dopo tanti mesi di attesa è arrivata l’ufficializzazione per la mezzamaratona più partecipata e amata d’Italia: la RomaOstia 2013 potrà dunque fregiarsi del più importante riconoscimento internazionale al mondo previsto per le corse su strada: la Iaaf Gold Label.

Lo stesso riconoscimento che da anni gare come le maratone di New York, Londra, Berlino, Parigi, Boston, Chicago e come le mezzemaratone di Lisbona e Praga possono esibire con motivato orgoglio in quanto deliberato direttamente dalla IAAF, la Federazione Internazionale di atletica leggera, che ha voluto così ricompensare una tradizione lunga 39 anni, un primato organizzativo, una partecipazione incredibile ed un valore tecnico indiscutibile.

La RomaOstia, in virtù del successo dell’edizione 2012, che ha visto al traguardo 11006 atleti, registrando la clamorosa prestazione di Florence Jebet Kiplagat (1h06’38’’, la donna più veloce al mondo nell’anno e terza di sempre sulla distanza di 21,097 km; insieme alle altre quattro atlete giunte dietro di lei hanno fatto della RomaOstia la mezzamaratona al femminile più veloce al mondo nel 2012), entra così di diritto nel ghota delle grandi manifestazioni di corsa su strada, ma soprattutto diviene una delle sole cinque mezzemaratone al mondo a potersi fregiare “dell’etichetta d’oro”, insieme alle già menzionate mezzemaratone di Praga e Lisbona (sia quella in primavera che quella autunnale) e di Bogotà.

“Nel pieno dell’attività organizzativa per l’edizione 2013, questa è la notizia più bella che poteva arrivare al mio cuore e alle mie orecchie”, ha dichiarato il patron Luciano Duchi non appena venuto a conoscenza della notizia dagli uffici della FederAtletica Italiana; “dal 31 Marzo del 1974 questo è il riconoscimento più importante che ci è stato tributato dalla IAAF, anche se come ho sempre sottolineato, al primo posto ci sarà sempre l’affetto che tutti i podisti manifestano di anno in anno alla RomaOstia ed è con loro che voglio condividere questa enorme soddisfazione, ringraziandoli con un abbraccio corale che raccolga le tre  generazioni che ad oggi hanno preso parte alla nostra gara”.

“Dopo la Silver Label che ha impreziosito l’edizione 2012 tutti i componenti del Comitato Organizzatore hanno compreso ancor meglio l’importanza del loro professionale impegno, sposando con me l’idea di continuare a migliorarci facendo un ulteriore salto di qualità” ha continuato soddisfatto l’ideatore della RomaOstia, “tutti loro, assieme ai nostri grandi sostenitori ci hanno consentito di ottenere la IAAF Gold Label”.

“A tutti i miei collaboratori, alla mia splendida famiglia ed a tutti i podisti amanti della RomaOstia, va quindi il mio pensiero, il mio rinnovato entusiasmo ed il mio più sentito grazie”  ha quindi concluso Luciano Duchi.

Intanto le iscrizioni alla gara, che si correrà domenica 3 marzo, sono ancora aperte e si possono effettuare direttamente online sul sito www.romaostia.it con l’opportunità, senza costi aggiuntivi, di donare un euro ad una delle quattro organizzazioni di impegno sociale: Telethon, Comunità di Sant’Egidio, Special Olympics e Komen Italia. Per chi non è ancora allenato per correre i 21,097 km della RomaOstia, domenica 3 marzo sarà prevista la prova non competitiva di 5 km! Tutte le info sono consultabili sul sito www.romaostia.it dove è operativa anche un’apposita area iscrizioni per la cinque chilometri.



facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items