Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
La sua ultima apparizione agonistica risale al 18 novembre con il bel terzo posto conquistato alla maratona di Torino in 2h27’04’’. Ma quel giorno Valeria Straneo era andata oltre la sua prestazione sportiva, quando aveva atteso con un abbraccio la genovese Emma Quaglia, incredula alla vista del suo primato personale. Un’immagine, quella delle due maratonete, diventata presto il simbolo della 42 km sabauda.
Si era concluso così un anno denso di appuntamenti e di grandi risultati per la campionessa italiana di maratona: gli ottimi piazzamenti alla Roma-Ostia e alla Stramilano dove aveva corso rispettivamente in 1h07’46’’ (miglior tempo 2012 in Europa) e in 1h08’48’’ migliorando ampiamente il suo primato personale, la convocazione alle Olimpiadi di Londra chiuse con ottavo posto di tutto rispetto (in 2h25’27’’), l’invito ufficiale a partecipare alla New York marathon, poi annullata per il ciclone Sandy. E la voglia, infine, di tornare nella sua città natale per riassaporare atmosfere familiari sulla distanza a lei più congeniale. Non si sarebbe certo fermata lì se un edema osseo al ginocchio destro non l’avesse costretta a un mese di riposo assoluto. Il problema sembra ormai alle spalle: “Ho ripreso gradualmente ad allenarmi”- rassicura Valeria – “svolgendo allenamenti per ripristinare l’efficienza muscolare e incrementare la resistenza aerobica, quindi allenamenti in palestra anche utilizzando macchine con pesi leggeri, propriocettività, stretching e circuiti di potenziamento muscolare in pista intervallati da corsa, corsa lenta, progressiva e fartlek”. I km percorsi in allenamento non sono ancora moltissimi (circa 120), manca ancora qualche tassello per recuperare del tutto la forma fisica. Sarà l’imminente raduno in Kenia con gli altri atleti della Nazionale (Emma Quaglia, Rosaria Console, Nadia Ejjafini, Ruggero Pertile, Daniele Meucci, Andrea Lalli, Stefano La Rosa) il terreno su cui si innesteranno le radici della nuova stagione agonistica. Dovremmo rivederla nuovamente in pista il 17 marzo alla mezza maratona di New York. Ancora pochi mesi per riassaporare le forti emozioni cui Valeria ci ha abituato.