You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
Di Martino Ivana Monza Milano 2013Ivana Di Martino ce l’ha fatta. Con un passo leggero e il sorriso (oltre a un po’ di commozione) ha corso gli ultimi 21 km (anche un po’ di più) tra Monza e Milano, sabato 27 aprile a conclusione del suo viaggio per l’Italia di corsa.
 
Partita da Monza (sua città natale) presso la storica società Forti e Liberi, dopo il saluto del sindaco, ha mosso i primi passi fino ad arrivare puntuale presso la sede della Canottieri Milano “scortata” da un gruppo di amici e runners che si sono uniti a lei, nonostante la pioggia, per gioire di questa impresa.
 
Ad attenderla la sua famiglia, sostenitori, amici, oltre all’assessora Chiara Bisconti in rappresentanza del Comune di Milano, i medici del Centro Cardiologico Monzino, il presidente della Canottieri Milano che ha fatto gli onori di casa premiando e offrendo un rinfresco a tutti i presenti.
 
Ivana è stata protagonista a 360° di questo giro d’Italia unico, in cui ha corso per 21,097 km in 21 città diverse, in 21 giorni. Ha corso per coronare un sogno e dare un messaggio di speranza alle donne, sostenendo anche l’associazione Doppia Difesa e condividendone gli obiettivi.
 
Avventura iniziata il 7 aprile, quando in concomitanza della Milano City Marathon ha affrontato la prima tappa. Poi grazie al camper Laika si è trasferita di città in città accolta da delegazioni più o meno numerose e da un calore significativo ed impagabile.
 
Ha regalato sorrisi a tutti, ha donato energia e speranza alle donne, a persone e città colpite da eventi importanti: alle cinque terre per l’alluvione del 2011, a Brindisi per ricordare Melissa Bassi, a L’Aquila e Medolla (MO) per ricordare il disastro provocato dal terremoto.
 
Un’avventura condivisa con tre persone che l’hanno accompagnata nei 21 giorni: Vinicio, grande atleta e “saggio” del gruppo, Gianluca, studente dell’Università degli studi di Milano che svolgerà una tesi su questa impresa sportiva, Roberta, ragazza non udente che si è occupata di realizzare un reportage foto e video.
 
Anche i medici del Centro Cardiologico Monzino hanno seguito Ivana, monitorando giorno per giorno, attraverso un sistema telematico, tutti i dati cardiaci.
 
Il supporto a distanza indispensabile del marito Marcello, dei figli e della famiglia. Di chi l’ha aiutata a gestire l’organizzazione del progetto nei vari aspetti.
 
Un grazie speciale a chi ha sostenuto come sponsor, e a chi ha fatto da partner o ha aiutato a diffondere l’iniziativa:
Sport Time srl, Runner’s World, I podisti da Marte, Linus e Radio Deejay e tanti altri amici e appassionati catturati dalla travolgente energia di Ivana lungo tutta la penisola.
 
Tutto è raccontato nel blog www.21voltedonna.it 
 
e sulla pagina facebook  www.facebook.com/21voltedonna
 
Ivana è partita con il motto “si può fare!” e ce l’ha fatta!
 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items