Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Sabato 10 agosto alle 14 (le 12 in Italia) gli occhi degli appassionati di atletica saranno tutti puntati sui canali Rai per seguire la maratona femminile che inaugurerà i Campionati Mondiali di Mosca. Tra le protagoniste della squadra azzurra, che partirà con 57 atleti, anche Valeria Straneo, reduce da un periodo di ritiro a St. Moritz dopo il successo nella mezza maratona dei Giochi del Mediterraneo.
L’atleta alessandrina giudica positivo il suo stato di forma: “Ho grande fiducia di poter far bene questi Mondiali, il periodo trascorso a St. Moritz è stato molto intenso e faticoso, l’ultimo allenamento svolto mi ha dato delle buone sensazioni. Parto quindi serena, con la consapevolezza di poter fare una buona gara. Certo, molto dipenderà anche dalle condizioni climatiche, ma le aspettative mie e della mia allenatrice Beatrice Brossa sono quelle di poter rientrare tra le prime 10, facendo una gara come quella delle Olimpiadi di Londra (ultimi 10 km a parte!)”.
Valeria Straneo spera così di incrementare i successi conseguiti durante questa stagione, tra i quali spicca il titolo italiano sui 10.000 m su pista conseguito a maggio ad Ancona. Al via, con lei anche la genovese Emma Quaglia che ha condiviso con lei i giorni di raduno a St.Moritz. A fare da cornice alla manifestazione uno stadio che ha segnato la storia dell’atletica italiana: il “Luzhniki”, per quanto rifatto più volte, è stato infatti il palcoscenico dei Giochi di Mosca del 1980, quelli dell’oro di Maurizio Damilano nella 20 km di marcia, di Sara Simeoni nell’alto e di Pietro Mennea nei 200.
I presupposti quindi ci sono tutti per scrivere un’altra bella pagina nel libro dell’atletica nazionale.