Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
26 Dicembre, 2017
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
11 Dicembre, 2017
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
30 Novembre, 2017
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
29 Novembre, 2017
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
26 Novembre, 2017
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
23 Novembre, 2017
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017

Domenica 6 ottobre torna la Corsa della Speranza che, prima come Terry Fox Run, ha aperto, tanti anni fa, la strada per la raccolta fondi attraverso la corsa.
Questa mattina a Palazzo Marino è stata presentata l’edizione 2013 in programma domenica prossima. Confermate le caratteristiche storiche di questa manifestazione: rigorosamente non competitiva e percorso di 6 km nel centro di Milano. Un’altra certezza sarà il ristoro finale a cura del Four Seasons Hotel.
Sottoscrivo quanto detto da Meda, moderatore della conferenza, che è bello correre anche sotto la pioggia, anticipando quanto potrà accadere domenica mattina in base alle previsioni meteo.
Di seguito il comunicato stampa della presentazione:
Quando muoversi fa bene ai bambini
Ancora una volta i bambini, nel caso i piccoli pazienti oncologici, sono al centro delle attenzioni della Corsa della Speranza, in programma domenica 6 ottobre a Milano nella consueta cornice dei Giardini di via Palestro, intitolati a Indro Montanelli, dai quali muoverà e si concluderà la non competitiva sui 6 chilometri molto cara alla città. Per i bambini un solo chilometro di corsa. La Corsa della Speranza è stata presentata oggi a Palazzo Marino davanti a un folto pubblico. Per il Comune, forzatamente assente l’assessora Chiara Bisconti, ha testimoniato il suo plauso Dario Moneta, Direzione Settore Sport, Tempo libero e Benessere: «La corsa trova sempre nuovi adepti, questa dalle finalità così elevate, in essere da molti anni, è un vanto per Milano». Filippo Spreafico dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha sottolineato «l’apporto nel seguire i bambini guariti dal tumore che necessitano di un percorso controllato, che non esclude lo sport». Maria Elena Vivaldi di Dynamo Camp ha raccontato la struttura ricreativa in Toscana «in grado di ospitare 1.200 bambini in un anno e questo si deve anche alla generosità di chi corre per una buona causa».
Due i grandi progetti cui si destinano i fondi delle iscrizioni: il Passport of Cure, a cura dell’Istituto Nazionale dei Tumori, si incarica di raccogliere dati e informazioni cliniche sui pazienti guariti da tumori pediatrici. Ulteriormente i fondi raccolti con le iscrizioni - la quota di partecipazione è di 10 euro a persona, un piccolo supplemento per chi si iscrive all’ultimo - saranno impiegati per l’ambulatorio pomeridiano presso l’Istituto dei Tumori di Milano riservato a ragazzi, giovani, adulti, guariti che necessitano ancora di assistenza. Dynamo Camp è un luogo di vacanza dove i bambini con patologie tornano a essere bambini; dove, dal 2007, l’allegria è una medicina. Quest’anno Dynamo Camp ha proposto in estate un’innovazione rilevante: l’integrazione, all’interno della stessa sessione, tra bambini con diverse patologie.
Come in passato, non meno di cinquemila persone sono attese in partenza, con larga presenza di nuclei familiari e aziendali che hanno garantito la loro adesione. Voluta dall’Associazione Correre per la Speranza e appoggiata dalla Scuola Europea di Oncologia, dalla Fondazione per la Formazione Oncologica e dal Four Seasons Hotel Milano.
Testimonial della Corsa della Speranza è Ivana Di Martino. Mamma di tre bambini, è stata nello scorso aprile protagonista di “21 volte donna”, il tour italiano congegnato in altrettante mezze maratone consecutive per ricordare le donne vittime di violenza.
La Corsa della Speranza è patrocinata da: Comune di Milano, Provincia di Milano e Regione Lombardia.
Per info e iscrizioni:www.lacorsadellasperanza.org