Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
26 Dicembre, 2017
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
11 Dicembre, 2017
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
30 Novembre, 2017
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
29 Novembre, 2017
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
26 Novembre, 2017
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
23 Novembre, 2017
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017

La 28^ Venicemarathon, presentata ufficialmente questa mattina nelle eleganti sale del Casinò di Venezia, attende il debutto del corridore molisano Andrea Lalli. Dopo i tre titoli europei di cross (Juniores nel 2006, Under 23 nel 2009 e Assoluti nel 2012), il finanziere è finalmente pronto al grande esordio in maratona e a sfidare il Kenya e l’Etiopia. Torna, infatti, in laguna il keniano Titus Kwemoi Masai, secondo lo scorso anno e capace di correre la mezza maratona in 59’51". Interessante sarà seguire anche l’esordio del keniano Daniel Kinyua Wanjiru, classe 1992, sesto alla Mezza Maratona di Udine proprio davanti a Lalli e che vanta sulla distanza un personale di 1h01’10”, realizzato quest’anno a Ras Al Khaimah (UAE). Dall’Etiopia arriva Abdi Kidane Gemechu, terzo a Venezia nel 2008.
Non ci sarà, purtroppo, al via Ruggero Pertile, costretto a rinunciare all’ultimo momento a causa di un’infiammazione al tendine della caviglia destra. “Mi ero preparato molto bene e con forte motivazione perché ci tenevo molto a questa gara – dichiara Pertile – purtroppo una forte infiammazione al tendine del piede destro non mi permette di correre da qualche giorno e così mi trovo costretto, a malincuore, a dare forfait”.
In gara ci sarà anche il bi-campione olimpico e del mondo di handbike Alessandro Zanardi. Se gli ultimi allenamenti daranno ‘luce verde’, Zanardi potrebbe esordire nella carrozzina olimpica per lanciarsi in una nuova avventura, il triathlon. In caso contrario, l'ex pilota di Formula 1 sarà al via nella gara di handbike.
La gara sarà di nuovo teletrasmessa dalla Rai, l’emittente che è stata al fianco della Venicemarathon dalla 1986 ad oggi, ad eccezione dello scorso anno quando fu trasmessa su La7. Tre ore di diretta, dalle 9:20 alle 12:20, sul canale tematico Raisport 2, visibile sul digitale terrestre (canale 58), sul satellite (canale 228) e in streaming sul sito www.raisport.it.
Con partenza da Villa Pisani, a Stra, lo spettacolare percorso della maratona costeggerà il fiume Brenta e le sue ville, abbracciando i comuni della Riviera del Brenta (Fiesso d'Artico, Dolo, Mira e Oriago) e a Mestre, attraverserà il cuore della città, Piazza Ferretto, per poi dirigersi nei viali verdi del Parco San Giuliano. Terminato il Ponte della Libertà, che quest’anno vedrà gli atleti usare le due corsie più vicine alla ferrovia, inizierà la laguna di Venezia, con i 13 ponti coperti da pedane di legno, il suggestivo attraversamento del Canal Grande sul ponte galleggiante, il ‘Giro d’Onore’ in Piazza San Marco e l’arrivo a Riva Sette Martiri.
“Temevamo la crisi e invece anche quest’anno registriamo oltre 7000 maratoneti e una presenza straniera pressoché invariata, con circa 2000 iscritti provenienti dall'estero– dichiara il presidente del Venicemarathon Club Piero Rosa Salva – siamo certi che anche quest’edizione possa contribuire a generare un indotto economico di valore. Il nostro impegno va proprio in questa direzione: organizzare una manifestazione di qualità, che coinvolga il territorio e che porti valore aggiunto. La Venicemarathon non è solo la maratona della domenica ma una settimana intera di eventi sportivi e culturali, quelli che noi definiamo ‘Collaterals’, organizzati nei diversi comuni della Riviera del Brenta. Siamo molto dispiaciuti - continua Rosa Salva – dell’assenza di Ruggero Pertile, che oltre ad essere un grandissimo atleta è un amico della Venicemarathon. La gara sarà comunque di alto livello, ci sarà grande sfida tra Kenya ed Etiopia e siamo curiosi di vedere in azione Andrea Lalli”.
Tra gli eventi collaterali organizzati sotto l’egida Venicemarathon, nasce una nuova manifestazione: la Family Run di San Donà di Piave, la non competitiva di 3 km, aperta a studenti e famiglie e che si va ad aggiungere a quella del Parco San Giuliano di Mestre e a quella di Dolo. Le tre manifestazioni, che si correranno contemporaneamente sabato 26 ottobre, puntano a raggiungere il numero record di 15.000 partecipanti. A Mestre sono attesi il campione olimpico di maratona Stefano Baldini, il campione olimpico di canoa Daniele Molmenti, la giovane schermitrice paralimpica Bebe Vio e la campionessa del 100 metri ai Giochi Paralimpici di Londra 2012 Martina Caironi.
Inizia questa sera, lunedì 21 ottobre, il ricco cartellone degli eventi collaterali con la Mostra Fotografica “28 Anni Di Venicemarathon” e si prosegue mercoledì 23 ottobre con il Convegno “Corsa E Turismo: Un Binomio Vincente”, giovedì 24 ottobre alle ore 16 con l’inaugurazione di Exposport Venicemarathon Village al Parco San Giuliano di Mestre e venerdì 25 con il Coni Open Sport, l’iniziativa di promozione sportiva dedicata agli studenti. Sabato 26, protagonisti saranno i giovani delle Family Run: alle ore 10:00 Family Run di Mestre (Parco San Giuliano, Porta Rossa, Venezia Mestre), alle ore 10:00 partenza anche della Family Run Riviera Del Brenta “5° Memorial Lorenzo Trovò” con Cristina Favaretto e Giorgio Castaldello (Centro Sportivo “Walter Martire” via Arino, Dolo) ed infine alle ore 10:30 partenza Family Run San Donà Di Piave (Ritrovo Presso Piazza Indipendenza). Domenica 27, ore 9:00: Anima La Maratona intrattenimento musicale lungo Il Percorso, ore 9:00: Sfilata Motociclistica Harley Davidson & Custom Bikes Associazione M.C. Italy Venezia.
Inizia questa sera, lunedì 21 ottobre, il ricco cartellone degli eventi collaterali con la Mostra Fotografica “28 Anni Di Venicemarathon” e si prosegue mercoledì 23 ottobre con il Convegno “Corsa E Turismo: Un Binomio Vincente”, giovedì 24 ottobre alle ore 16 con l’inaugurazione di Exposport Venicemarathon Village al Parco San Giuliano di Mestre e venerdì 25 con il Coni Open Sport, l’iniziativa di promozione sportiva dedicata agli studenti. Sabato 26, protagonisti saranno i giovani delle Family Run: alle ore 10:00 Family Run di Mestre (Parco San Giuliano, Porta Rossa, Venezia Mestre), alle ore 10:00 partenza anche della Family Run Riviera Del Brenta “5° Memorial Lorenzo Trovò” con Cristina Favaretto e Giorgio Castaldello (Centro Sportivo “Walter Martire” via Arino, Dolo) ed infine alle ore 10:30 partenza Family Run San Donà Di Piave (Ritrovo Presso Piazza Indipendenza). Domenica 27, ore 9:00: Anima La Maratona intrattenimento musicale lungo Il Percorso, ore 9:00: Sfilata Motociclistica Harley Davidson & Custom Bikes Associazione M.C. Italy Venezia.