Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
26 Dicembre, 2017
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
11 Dicembre, 2017
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
30 Novembre, 2017
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
29 Novembre, 2017
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
26 Novembre, 2017
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
23 Novembre, 2017
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017

Tanta atletica da vivere, ma anche da raccontare a un pubblico più che mai vario: di atleti, di tecnici, di allenatori, insomma di addetti ai lavori, ma anche di neofiti e che per la prima volta si affacciano a piste e pedane. La missione degli speaker sportivi è questa. Per chi conosce personaggi, competizioni e dinamiche dell’atletica e possiede dialettica e dimestichezza con l’eloquio in pubblico il Comitato regionale FIDAL Lombardia propone con il patrocinio del CONI Lombardia un corso per speaker. L’iniziativa, giunta alla quinta edizione (la prima nel 2007), si articolerà in cinque lezioni condotte da Gianni Mauri e Rosanna Massari e in un’esperienza diretta sul campo di gara. I corsisti che si distingueranno nel corso potranno essere coinvolti dal Comitato Regionale Lombardo FIDAL come speaker per le manifestazioni in programma in Lombardia nel 2014.
Destinatari
Il corso si rivolge a chi già opera come speaker nel settore sportivo a livello agonistico e amatoriale e a quanti (dirigenti di società, allenatori, atleti, organizzatori, giudici di gara, appassionati) intendono approfondire le tematiche della comunicazione in relazione allo speakeraggio in ambito sportivo. Il percorso formativo è rivolto, oltre al mondo dell’atletica leggera, in genere a tutto il mondo sportivo.
Obiettivi e contenuti
Il corso si basa su una impostazione nuova, che vede lo speaker non solo come semplice annunciatore (cosa abbastanza facile) ma come un soggetto in grado di “creare”, in base al tipo di manifestazione, di partecipanti e di pubblico, un clima di entusiasmo, di sensibilizzazione, di animazione/socializzazione, di sviluppo e valorizzazione dell’evento sportivo. Tutto in un’ottica che contribuisca a favorire una maggiore considerazione e visibilità dello sport e dei suoi attori (atleti, dirigenti, tecnici, società, giudici, organizzatori, pubblico, mondo amatoriale, media, etc). Nel corso verranno approfonditi gli aspetti tecnici e metodologici dello speakeraggio; inoltre i partecipanti potranno, nella parte finale del corso, effettuare delle esercitazioni sia simulate che reali durante manifestazioni sportive.
Metodologia e articolazione
La struttura del corso è di tipo seminariale e prevede 5 incontri (oltre a una simulazione e prove reali durante un evento sportivo). Essi si terranno presso la sede del Comitato Regionale Lombardo FIDAL (via Piranesi n. 46 – Milano).
Programma
5 incontri dalle ore 15 alle 19 , sabato 16 e 23 Novembre, 7 e 14 Dicembre, 11 Gennaio 2014
Un 6° incontro sarà su un campo di gara durante un evento sportivo
Materiale didattico/Tutor
Ad ogni incontro verrà fornito del materiale riepilogativo sugli argomenti trattati; durante gli incontri verrà concordato, insieme con i partecipanti, un calendario di 2 manifestazioni sportive dove sviluppare ulteriormente, nella pratica, quanto appreso nel corso. La frequenza a questi ulteriori due incontri non è obbligatoria.
Iscrizioni: presso il Comitato Regionale Lombardo F.I.D.A.L. – via Piranesi n. 46 – Milano
Tel. 02 744786 – 733579 fax 02 716706 indirizzo mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
per info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
per info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le iscrizioni si chiuderanno improrogabilmente il 13 Novembre 2013.
Attestati
Al termine del corso il Comitato Regionale Fidal Lombardia rilascerà un attestato di partecipazione a tutti i partecipanti che avranno seguito almeno l’80% delle ore di corso in programma.
Per info: www.fidal-lombardia.it