You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…

Annarita Sidoti di battaglie ne ha vinte tante. A dispetto del suo aspetto fisico (1 metro e 50 cm x 42 kg), la siciliana di Gioiosa Marea (Messina) è riuscita ad imporsi su atlete fisicamente più grandi di lei e a diventare campionessa europea (due volte, nel 1990 e nel 1998) e mondiale (1997) di marcia. “Scricciolo d’oro”, la definì il compianto Candido Cannavò, per celebrare la donna più vincente dell’atletica italiana dopo Sara Simeoni. Pochi giorni fa, ospite d’onore in un convegno sulla marcia dal titolo: “ I valori dello sport, campioni in cattedra”, organizzato alla scuola media di Lomello (Pavia) da Pietro Pastorini, ha confessato la sua battaglia più grande, più importante. 44 anni, Annarita dal 2009 lotta contro il cancro, “conosciuto” al settimo mese di gravidanza, quando attendeva il suo terzo figlio Alberto che ora ha 4 anni, l’unico a non sapere del male della mamma, mentre i due più grandi, Federico di 9 ed Edoardo di 8 anni, ne sono a conoscenza.

E’ cominciato il calvario con la prima operazione alle ascelle che sentiva gonfie per via delle metastasi, poi al seno – da dove era partito tutto – subito dopo il parto, nel 2011 di nuovo alle ascelle per una recidiva, poi nel 2012 al cervelletto ed il 2 ottobre scorso al fegato. “Ma so che non sono guarita, è rispuntato qualcosa al cervelletto ed ho rifiutato la radioterapia".

Tutto ciò avrebbe abbattuto chiunque, ma non una campionessa di forza e resistenza come la Sidoti: “La forza me la dà la mia famiglia, a cominciare da mio marito Pietro (medico), e chiaramente i miei tre figli. Me lo ha insegnato proprio lo sport: a non mollare mai, a credere che la sconfitta non è definitiva sino a quando tu non ti arrendi. Ho scoperto lotte più grandi di quando ero atleta, ora ho davanti un avversario che non molla mai, che può ucciderti prima l’anima del corpo. Ma questa battaglia non la vincerà". Durante il convegno era con lei tutto il mondo della marcia  degli anni novanta, dai fratelli Sandro, Maurizio e Giorgio Damilano, da Gianni Perricelli a Michele Didoni, dalle sue compagne in azzurro Elisabetta Perrone, Erika Alfridi, Elisa Rigaudo e Gisella Orsini, per dar forza alla mitica Annarita. E, siamo sicuri, “Scricciolo d’oro” vincerà anche questa volta!

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items