Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
26 Dicembre, 2017
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
11 Dicembre, 2017
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
30 Novembre, 2017
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
29 Novembre, 2017
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
26 Novembre, 2017
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
23 Novembre, 2017
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017

Parte così ufficialmente la 57a edizione del Cross internazionale del Campaccio, organizzato da sempre dall’Us Sangiorgese e inserito anche per quest’anno nei Permits Event Iaaf, il circuito d’élite mondiale delle campestri.
“Il Campaccio ritengo abbia come sempre e più di sempre una funzione sociale sui giovani – ha continuato il vulcanico Pastori - di aggregazione, di incoraggiamento caratteriale e già solo per questo ne vale la pena organizzarlo dando il massimo. Se riusciamo ogni anno da 57 anni ad essere in ‘pista’ il 6 gennaio è anche grazie ai nostri volontari che non si risparmiano mai. Mi fa piacere notare e sottolineare che tra questi ultimamente ci sono anche tanti giovani. Significa che la passione sarà tramandata anche per il futuro. Ringrazio altresì il Sindaco di San Giorgio su Legnano che come non mai ci sta facendo sentire vicina ed amica l’amministrazione pubblica locale”.
Ed è proprio il Sindaco Walter Cecchin a fare eco al Presidente Pastori: “Come Comune abbiamo il dovere di dare e di fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità per questo evento e più ingenerale per tutto ciò che viene organizzato con dovizia e maestria nel nostro territorio. Il sogno è che lunedì 6 gennaio ci siano in tribuna a godersi lo spettacolo tutti i sangiorgesi, perché il Campaccio è la corsa regina dei cross. A San Giorgio abbiamo 500 atleti tra tutte le discipline sportive, una realtà importante che vogliamo aiutare il più possibile”.
Gara inserita nel calendario della federazione mondiale e ovviamente anche della Fidal, presenti in sala sia il consigliere nazionale Oscar Campari: “Da 35 anni sanno che a casa il giorno dell’epifania io non ci sono perché sono al Campaccio e anche quest’anno verrò a godermi lo spettacolo” che Grazia Vanni Presidente del Comitato Regionale Lombardo: “Il cross tra i giovani nelle scuole è forse l’attività che piace più di tutti. C’è l’essenza della corsa, il fango, il sudore, gli ostacoli . Per arrivare al traguardo ci vuole tanto impegno. Ogni gara è un po’ come nella vita”.
Svelati dal Direttore Tecnico Marcello Magnani i nomi dei grandi atleti che parteciperanno nel tentativo di iscrivere il proprio nome in un albo d’oro d’eccezione con pochi uguali al mondo. “E’ il settimo anno che preparo il cast per il Campaccio, nonostante il periodo economico poco favorevole, ma per fortuna siamo confortati dal fatto che gli atleti vengono volentieri a correre qui a San Giorgio e questo perché è una gara tra le più famose del mondo. Rivivremo la sfida tra Andrea Lalli e Daniele Meucci che si rimettono in gioco e tornano tra i campi dopo l’esperienza della maratona in questo autunno da parte di entrambi. Dovranno vedersela con gli atleti più forti in circolazione perché noi essendo una gara Iaaf siamo piacevolmente costretti ad avere sulla linea di partenza solo dei numeri uno. Quindi al via Japhet Korir il campione del mondo in carica, ma anche Imane Merga vicecampione del mondo, avremo ancora Albert Rop e per valorizzare quanto successo ai mondiali di Mosca in estate Conseslus Kipruto bronzo mondiale dei 3000 siepi e Moses Kipsiro quarto ai mondiali di cross. Tra gli altri italiani Michele Fontana e Merhium Crespi”.
Magnani ha confermato poi anche il cast femminile: “Anche qui un oro mondiale al via. Milcah Chemos oro nei 3000 siepi e vincitrice nei meeting Diamond League di Roma, Birmingham, Montecarlo, Bruxelles. Al nastro di partenza anche Linet Masai tre volte argento mondiale di cross e le azzurre Elena Romagnolo e Veronica Inglese, campionessa italiana dei 10000 metri e bravissima ottava ai recenti europei di corsa campestre”.
Ultima sorpresa riservata da Marcello Magnano per tutti gli amanti della corsa: “Il 6 Gennaio sarà con noi anche Valeria Straneo, argento mondiale e quinta alla New York Marathon. Non correrà ma è talmente innamorata dell’atletica, delle gare e dei cross che desidera essere presente in tribuna a tifare e a salutare tutti i partecipanti”.
Infine sono arrivati i saluti di Daniele Bertelli, (ad LTC) che tanto ha fatto e ancora oggi sta facendo per la Us Sangiorgese e per il Campaccio. Non a caso il nuovo palazzetto di San Giorgio è ufficialmente intitolato alla memoria di Michele Bertelli fondatore della Ltc e ex presidente della Us Sangiorgese. PalaBertelli: “Il Campaccio catalizza stranieri che arrivano da tutto il mondo. Con la televisione le immagini vanno in tutto il mondo, è una gara ormai globalizzata ed internazionale. Benissimo. Nel contempo dobbiamo essere anche bravi a difendere il nostro territorio ed esaltarlo, trovando così un equilibrio tra territorialità, globalizzazione e progresso. Invito i sangiorgesi miei tutti concittadini a venire il giorno 6 per capire fino in fondo la bellezza di questo evento sportivo”.
Non è mancato il momento dedicato agli sponsor, che come sempre, sono linfa vitale per manifestazioni di questo tipo.
IL CONVEGNO – Domenica 5 Gennaio 2014 alle ore 14.30 è previsto un importante convegno organizzato da Officina Atletica in collaborazione con l’Us Sangiorgese e Centro Studi Fidal dal titolo: “Mezzofondo prolungato – Allenare e gestire atleti di alto livello, esperienze a confronto”. Tra i relatori il dt della Fidal Massimo Magnani, il manager Gianni Demadonna e il tecnico Giorgio Rondelli. Moderatore sarà Gianni Mauri. Il convegno si terrà presso il Palazzo Comunale di San Giorgio su Legnano di Piazza IV Novembre, 2. Iscrizioni entro il 3 gennaio a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.