Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Berceto_PR_26.01.2013_5a_Impronta_Coraggio_VOLANTINO.pdf
Sarà il comune di Berceto (PR) ad ospitare domenica 26 gennaio 2014, la quinta tappa di questa manifestazione itinerante, con la quale si vuole ricordare la tragedia della Ritirata dalla Campagna di Russia avvenuta nel Gennaio 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale, dove il gelo ha avuto una parte importante nella morte di migliaia dei nostri soldati. Quest’anno la data coincide proprio con quella della famosa battaglia di Nikolajewka, combattuta nei giorni finali della ritirata quando, come scrisse Mario Rigoni Stern “la neve della Steppa Russa era rossa di sangue” .
Ricordare oggi con questa corsa tali eventi, vuole essere una forma di partecipazione che aiuti a capirne il significato, dando voce a chi allora non ha avuto voce e trarne degli insegnamenti affinché quelle morti non siano state vane. Ed è per questo motivo che la manifestazione, organizzata da Maurizio Cavagna, in collaborazione con il Comune ed il Gruppo Alpini di Berceto non intende essere solo una corsa ma bensì un progetto storico, culturale ed emotivo oltre che sportivo.
La corsa si snoderà attraverso le vie del comune su un circuito di circa 500 mt di neve battuta, da percorrere tre volte. Correre insieme sarà un modo simbolico per cercare di sentire e provare a condividere per qualche minuto quello che possono aver vissuto i nostri soldati al gelo, durante la ritirata; sarà un modo per unire lo sport ad un evento storico culturale. Lungo l’itinerario sono previste piazzuole di ristoro costituite da indumenti, per consentire pause confortevoli, ma anche per simboleggiare l’aiuto che tante persone russe fornirono ai nostri soldati durante la Ritirata. Prima e dopo l’esperienza, chi vorrà potrà lasciare un pensiero per ricordare i tanti caduti della Ritirata Russa che non hanno lasciato traccia scritta, ma sono stati presenti nella steppa.
Qui di seguito riportiamo il programma ed altre informazioni utili:
Ore 8.45: Alzabandiera presso la sede del Gruppo Alpini di Berceto
Ore 9.00: Ritrovo presso il Salone dell’Asilo in Via Valenti
Ore 9.20: Visione del percorso con deposito di indumenti
Ore 9.30: Riscaldamento ai piedi
Ore 9.45: Partenza corsa
Ore 10.15: Arrivo / scambio di sensazioni
Ore 11.00: Celebrazione in Duomo a ricordo dei caduti nella Campagna di Russia
Ore 12.00: Deposizione di fiori al Monumento ai Caduti di tutte le Guerre in Piazza Molinari
Ore 13.00: Pranzo alla Baita, sede del Gruppo Alpini di Berceto e consegna simbolica al primo arrivato, di una scultura e di un oggetto ricordo per ogni partecipante
Per iscrizioni ed altre informazioni:
Maurizio Cavagna: www.mauriziocavagna.it - Tel 338 29 65 977
Edizioni precedenti:
1^ ed. 2 gennaio 2010 - Roncobello (BG)
2^ ed. 30 dicembre 2010 – Oltre il Colle (BG)
3^ ed. 6 gennaio 2012 - S. Stefano d’Aveto (GE)
4^ ed. 3 marzo 2013 – Aprica (SO)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.