You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…

Berceto_PR_26.01.2013_5a_Impronta_Coraggio_VOLANTINO.pdf
Sarà il comune di Berceto (PR) ad ospitare domenica 26 gennaio 2014, la quinta tappa di questa manifestazione itinerante, con la quale si vuole ricordare la tragedia della Ritirata dalla Campagna di Russia avvenuta nel Gennaio 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale, dove il gelo ha avuto una parte importante nella morte di migliaia dei nostri soldati. Quest’anno la data coincide proprio con quella della famosa battaglia di Nikolajewka, combattuta nei giorni finali della ritirata quando, come scrisse Mario Rigoni Stern “la neve della Steppa Russa era rossa di sangue” .
 

Ricordare oggi con questa corsa tali eventi, vuole essere una forma di partecipazione che aiuti a capirne il significato, dando voce a chi allora non ha avuto voce e trarne degli insegnamenti affinché quelle morti non siano state vane. Ed è per questo motivo che la manifestazione, organizzata da Maurizio Cavagna, in collaborazione con il Comune ed il Gruppo Alpini di Berceto non intende essere solo una corsa ma bensì un progetto storico, culturale ed emotivo oltre che sportivo.

La corsa si snoderà attraverso le vie del comune su un circuito di circa 500 mt di neve battuta, da percorrere tre volte. Correre insieme sarà un modo simbolico per cercare di sentire e provare a condividere per qualche minuto quello che possono aver vissuto i nostri soldati al gelo, durante la ritirata; sarà un modo per unire lo sport ad un evento storico culturale. Lungo l’itinerario sono previste piazzuole di ristoro costituite da indumenti, per consentire pause confortevoli, ma anche per simboleggiare l’aiuto che tante persone russe fornirono ai nostri soldati durante la Ritirata. Prima e dopo l’esperienza, chi vorrà potrà lasciare un pensiero per ricordare i tanti caduti della Ritirata Russa che non hanno lasciato traccia scritta, ma sono stati presenti nella steppa.

Qui di seguito riportiamo il programma ed altre informazioni utili:

Ore 8.45:   Alzabandiera   presso la sede del Gruppo Alpini di Berceto
Ore 9.00:   Ritrovo presso il Salone dell’Asilo in Via Valenti

Ore 9.20:   Visione del percorso con deposito di indumenti

Ore 9.30:   Riscaldamento ai piedi

Ore 9.45:   Partenza corsa

Ore 10.15: Arrivo / scambio di sensazioni

Ore 11.00: Celebrazione in Duomo a ricordo dei caduti nella Campagna di Russia

Ore 12.00: Deposizione di fiori al Monumento ai Caduti di tutte le Guerre in Piazza Molinari

Ore 13.00: Pranzo alla Baita, sede del Gruppo Alpini di Berceto e consegna simbolica al primo arrivato, di una scultura e di un oggetto ricordo per ogni partecipante

 

Per iscrizioni ed altre informazioni:
Maurizio Cavagna: www.mauriziocavagna.it - Tel 338 29 65 977

Edizioni precedenti:

1^ ed. 2 gennaio 2010 - Roncobello (BG)

2^ ed. 30 dicembre 2010 – Oltre il Colle (BG)

3^ ed. 6 gennaio 2012 - S. Stefano d’Aveto (GE)

4^ ed. 3 marzo 2013 – Aprica (SO)

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items