You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
18.01.2014 Milano presentazione libro IL PAPA NON CORRE di Irene Righetti a foto Roberto Mandelli
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Il 20 Gennaio in una sala gremita, attorniata da volumi sportivi, Irene Righetti, giornalista e runner, ha presentato il suo primo libro edito da La Carmelina, in compagnia di Marco Olmo, Giusy Versace, Maurizio Baglini e Mariangela Gatti, quattro dei 42 protagonisti de “Il Papa non corre”.
 
Pubblicato lo scorso dicembre, impreziosito dalla splendida introduzione di Emanuela Audisio, firma storica di “la Repubblica”, e già presentato a Ferrara, città natale dell’autrice e culla del running, due giorni fa ha finalmente fatto il suo ingresso ufficiale nella metropoli milanese.
 
L’incontro è stato moderato da Vittorio Nava, vice direttore di Runner’s World, che ha introdotto il libro al pubblico e presentato i campioni intervenuti, seduti accanto all’autrice. Ha esordito Nava: «Non il solito libro dedicato alla corsa o ai corridori. Irene va oltre. Scopre un’altra verità. Una serie di interviste che con grande sensibilità sono divenute altrettanti racconti capaci di farci comprendere la quotidianità di personaggi più o meno celebri, questo poco importa, attraverso il filtro della corsa».
 
42 interviste, tanti quanti i chilometri della maratona, 42 spaccati di vita di persone straordinarie, 42 modi di vivere la distanza in maniera differente. La corsa come sfida, la corsa per stare bene, per sognare, divertirsi, per sfidare qualcuno, se stessi o il mondo intero. C’è sudore, fatica, gioia, cadute, rinascite e tanta emozione nelle 229 pagine scritte in quasi due anni di incontri, arricchite da quattordici fotografie in bianco e nero.
 
Il titolo? «È stato Joe Bastianich, ristoratore e giudice di MasterChef, a darmi l’idea – ha spiegato l’autrice - gli chiesi del viaggio apostolico che Benedetto XVI fece a New York. Disse che la madre cucinò per Ratzinger, mentre lui gli fece da cameriere. Poi puntualizzò, “il Papa però non corre”. Oggi posso dire con certezza che non corre quello Emerito (l’intervista risale al gennaio 2013, pochi giorni prima delle clamorose d 18.01.2014 Milano presentazione libro IL PAPA NON CORRE di Irene Righetti b foto Roberto Mandelliimissioni), ma quello in carica sempre pronto a stupirci?!».
 
Le domande e le risposte si sono piacevolmente susseguite e alternate fra gli ospiti presenti. Al pianista Maurizio Baglini è stato chiesto come vive il running: «La musica è diventata il mio metronomo. Questa mattina ho fatto 17 chilometri sul tapis roulant memorizzando i pezzi che suonerò in concerto (dopo poche ore è partito per un recital a Potenza)».
Il simbolo dell’ultra trail Marco Olmo inondato di richieste di autografi, e giunto apposta da Robilante, paesino di duemila anime tra i monti cuneesi, impiegandovi oltre quattro ore di treno, ha esordito dicendo: «Non è stato un problema arrivare sin qui, non sono mica venuto di corsa!».
E alla domanda se correre sia un po’ come volare, come scrive la Righetti, ha spiegato: «C’è un attimo in cui entrambi i piedi sono staccati dal terreno e ti sembra di volare. Certo non devi inseguire ed essere inseguito».
Per Mariangela Gatti, campionessa di maratona Over 70 e pittrice, che ha iniziato a macinare chilometri all’età  64 anni e da allora non si è più fermata, la corsa è: «Sinonimo di libertà, gioia pura e incontenibile».
Giusy Versace, atleta paralimpica e presidente dell’associazione “Disabili No Limits”, con naturalezza ha raccontato dell’incidente che le rivoluzionò la vita, ma anche di quando si avvicinò, quasi per caso, alla corsa: «Quando corsi la prima volta mi sono sentita viva; provai una sensazione incredibile, mi sembrava di poter conquistare il mondo». Non poteva che essere la campionessa dei 100 e 200 metri, a chiudere l’incontro leggendo l’ultimo capitolo del libro, dedicato a Pietro Mennea, il grande velocista bianco dal cuore nero scomparso lo scorso marzo. «195 parole – ha detto Giusy – che fanno emozionare, commuovere».
 
 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items