Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
26 Dicembre, 2017
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
11 Dicembre, 2017
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
30 Novembre, 2017
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
29 Novembre, 2017
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
26 Novembre, 2017
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
23 Novembre, 2017
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Partecipata e colorata la presentazione della finale Oro dei Societari Assoluti svoltasi stamattina all’Arena “Gianni Brera” di Milano, a battezzare la massima manifestazione atletica a squadre in Italia nella suggestiva cornice della Sala Appiani.
Numerose le autorità sportive intervenute. A portare i saluti del consiglio nazionale della FIDAL (oltre al segretario generale Fabio Pagliara e al professor Dino Ponchio) è stato il consigliere Mauro Nasciuti, che ha spiegato: «La nuova formula dei Societari valorizza i campionati regionali nella fase di qualificazione ed è più semplice da interpretare nel meccanismo di classifica delle finali. Tuttavia, la Commissione dell'Unione Europea in materia di sport ha fatto alcune osservazioni sulla limitazione della partecipazione degli stranieri non equiparati in nome della libera circolazione dei cittadini all'interno della Comunità Europea. Non siamo uno sport di squadra, ma non possiamo in ogni caso opporci alle leggi e qualcosa cambierà». In ambito tecnico era presente la massima carica federale, il Direttore Tecnico delle Nazionali Massimo Magnani: «Tornare all’Arena è sempre un’emozione, ricordo bene i sette anni trascorsi da atleta in Pro Patria e le battaglie per lo scudetto. Sarà l’ultima vetrina importante di una stagione lunga, iniziata proprio in Lombardia il 6 gennaio con il Campaccio, e vedrà protagonisti atleti importanti come Federica Del Buono e Diego Marani».
In ambito locale il presidente onorario Giuseppe Zoppini ha portato il saluto del CONI Lombardia e il presidente del Comitato regionale lombardo FIDAL Grazia Vanni ha fatto gli onori di casa: «I Societari sono un momento aggregante che ha sempre esaltato le nostre società. Organizzare una manifestazione top a Milano non è facile, ma spero che, dopo gli Assoluti 2013 e la finale Oro 2014, nel 2015 si possa celebrare il connubio giovani-Expo attraverso una rassegna giovanile».
Il consigliere regionale Giuliana Cassani ha introdotto le delegazioni di atleti-studenti presenti: le squadre campioni regionali agli Studenteschi 2013/14 (il liceo scientifico “Mascheroni” di Bergamo in ambito femminile e il liceo scientifico “Tosi” di Busto Arsizio in campo maschile) e l’Istituto comprensivo “Linneo” di Milano, sempre distintosi in ambito sportivo scolastico. Il “tocco” di colore alla manifestazione è stato conferito proprio da questi studenti atleti, che hanno indossato le maglie dei club che sabato 27 e domenica 28 settembre si daranno battaglia per i due scudetti.
Un tocco d’oro è stato invece quello portato da Martina Caironi, presente in sala: la campionessa bergamasca in carriera vanta l’oro paralimpico a Londra 2012 sui 100, il titolo mondiale a Lione 2013 nel lungo e due successi agli ultimi Europei a Swansea. In platea (senza dimenticare la campionessa italiana Allieve dei 200 Daniela Tassani tesserata per la Bracco) c’erano anche due protagonisti della finale Oro in difesa dei colori di club lombardi: la marciatrice azzurra a Zurigo Federica Curiazzi per l’Atletica Bergamo ’59 Creberg e il campione d’Europa Juniores 2011 della 4x400 Paolo Danesini per la Cento Torri Pavia. Tra gli ex-atleti hanno partecipato l’olimpionico e iridato Alberto Cova, il bronzo di Londra 1948 Carlo Monti e la pentatleta Silvia Chersoni.
“The last but not the least” (anzi) è stato l’annuncio del presidente della Bracco Atletica Franco Angelotti al microfono del moderatore Walter Brambilla: il Premio Candido Cannavò 2014, ideato dalla società milanese in collaborazione con “La Gazzetta dello Sport” e con il patrocinio FIDAL, andrà a Federica Del Buono.