Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Il Consiglio Federale della Fidal, svoltosi ieri a Roma, ha deliberato di: “alla luce delle recenti polemiche che hanno riguardato la composizione di una formazione italiana che prenderà parte ai Campionati del Mondo della 100km (Doha, 21 novembre), dare mandato al Segretario generale, Fabio Pagliara, di verificare il rispetto, da parte della IUTA (l’ente che sovrintende alla pratica dell’ultramaratona in Italia) delle intese di collaborazione in essere con la FIDAL e dei principi etici che ispirano le attività dell’atletica italiana. Al Segretario Generale, in conseguenza della fase di accertamento, il Consiglio ha contestualmente richiesto di adottare gli opportuni provvedimenti sulla base delle risultanze.
A tutti, compreso il sottoscritto, è sembrato un invito per la Iuta a lasciare a casa Alberico Di Cecco, già coinvolto in una squalifica per doping, convocazione contraria al famoso codice etico che prevede che «chiunque incorra in squalifiche pari o superiori ai due anni, sulla base delle attuali normative antidoping, perde, da quel momento, il diritto a vestire la maglia azzurra». (Ma vale la retroattività?)
E lo stesso Consiglio ha cancellato tra gli advisor, per quanto riguarda gli ostacoli, la francese Patricia Girard, già squalificata per doping nella sua carriera da atleta, con la seguente indicazione: ostacoli (diversamente da quanto già comunicato, verrà identificato un consulente nell’ambito del rapporto con la Federazione francese) …